logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bonus Bollette disponibile da giugno 2025? Le ultime sull’agevolazione

A giugno 2025 è iniziata l'erogazione del bonus bollette luce da 200 euro. Il calendario stabilito da ARERA prevede varie fasi fino al gennaio 2026, motivo per il quale non tutti gli aventi diritto riceveranno subito il beneficio: ecco tutti i dettagli.

A cura di: Francesco Ursino
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Laureato in Economia Aziendale e Marketing, scrive contenuti per il web, contribuendo alla crescita di aziende e realtà editoriali di tutta Italia. Collabora con Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 06/06/2025
bolletta della luce con banconote vicino
Quando arriva il bonus 200 euro per le bollette luce?

Il bonus bollette luce supplementare da 200 euro è ufficialmente partito il 1° aprile 2025, con la pubblicazione da parte di ARERA del calendario ufficiale delle erogazioni. Alcuni utenti stanno iniziando a ricevere il beneficio, mentre altri lo stanno ancora attendendo: come mai? Facciamo il punto.

Confronta le offerte luce e risparmia Fai subito un preventivo

Quando arriva il bonus bollette da 200 euro?

Le varie fasi di erogazione del bonus luce supplementare da 200 euro sono state stabilite da ARERA nei mesi scorsi. Questo è il calendario:

  • aprile 2025 – INPS ha trasmesso al Sistema Informativo Integrato (SII) i dati dei nuclei familiari con ISEE valido (ovvero fino a 25mila euro);
  • giugno 2025 – il SII identifica gli intestatari delle utenze elettriche che hanno effettivamente diritto al bonus;
  • giugno 2025/settembre 2025 – in questo periodo, i fornitori luce iniziano ad applicare il beneficio, sulla base di quanto trasmesso dal SII;
  • fino a gennaio 2026 – il processo continua fino alla fine del 2025, per le domande presentate in seguito dagli aventi diritto.

Pertanto, l’erogazione vera e propria del bonus da 200 euro è cominciata a giugno, ma si tratta di un processo piuttosto lungo, che come visto si protrarrà fino al termine dell’anno in corso. Alla luce di ciò ci si potrebbe chiedere: perché è necessario tutto questo tempo per ottenere i benefici?

Erogazione automatica e su richiesta del bonus bollette luce da 200 euro

L’erogazione del bonus luce supplementare da 200 euro si protrae per diversi mesi perché il beneficio va a interessare due platee di utenti:

  • i nuclei familiari che nel 2024 hanno già beneficiato del bonus bollette, ricevono il contributo supplementare da 200 euro in automatico, senza dover fare una nuova richiesta;
  • chi rientra nel novero dei beneficiari del bonus bollette 2025, invece, deve presentare una DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) per ottenere un reddito ISEE aggiornato. I dati vanno inviati all’INPS, che come visto li trasmette successivamente al SII.
Confronta le offerte luce per la casa e risparmia Fai subito un preventivo

Chi può accedere al bonus luce da 200 euro?

Visto che il bonus 200 euro riguarda una platea vasta, è bene riepilogare brevemente chi ha diritto a questo beneficio. Il contributo è destinato a differenti tipologie di contribuenti:

  • le famiglie con ISEE inferiore ai 25mila euro riceveranno solo il bonus 200 euro, se ne fanno richiesta;
  • i nuclei con almeno quattro figli e ISEE fino a 20mila euro riceveranno sia il bonus sociale, sia il contributo supplementare. Lo stesso vale per le famiglie con ISEE fino a 9.350 euro.

Si capisce pertanto perché l’erogazione del beneficio da 200 euro sia così complessa, visto che prima andranno riconosciuti i bonus alle famiglie beneficiarie del bonus sociale e poi esaminati i casi di chi, pur non avendo modo di richiedere il bonus bollette tradizionale, può invece fare domanda per il contributo supplementare.

Il bonus da 200 euro arriva sul conto corrente?

No, il bonus per le bollette luce da 200 euro viene riconosciuto direttamente nelle bollette, non viene erogato sul conto corrente. Per tale motivo, ARERA impone ai gestori energetici di indicare chiaramente l’eventuale presenza del beneficio nelle fatture, così da dare agli utenti l’opportunità di verificare facilmente se è stato riconosciuto o meno.

Non vuoi attendere l’arrivo del bonus? C’è un altro modo per alleggerire la spesa per l’energia, ovvero scegliere un’offerta che si adatta alle tue necessità di consumo. Dai uno sguardo alle proposte qui di seguito, selezionate per te dagli esperti di Segugio.it:

Confronta le offerte luce e risparmia

Logo Argos
Argos Argos Luce Flex
€ 48,48  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce Dual
€ 48,96  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Ventiquattro Luce Dual
€ 49,01  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo wekiwi
wekiwi Energia a Prezzo Fisso 12 mesi
€ 49,38  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo NeN
NeN NeN Luce Special 60
€ 49,82  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Octopus Energy
Octopus Energy Octopus Fissa 12 Mesi
€ 49,85  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 18/08/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere
30 luglio 2025 Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere

Le nuove bollette di luce e gas volute da ARERA a partire da luglio 2025 offrono molti dettagli utili. Grazie al Box Offerta e allo Scontrino dell'Energia, in particolare, è possibile comprendere come si arriva al prezzo da pagare per le forniture energetiche.

Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così
22 luglio 2025 Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così

Secondo alcuni dei player più importanti del settore energetico, la narrativa che vede le bollette italiane costare fino a tre volte in più di quelle degli altri Paesi europei è errata. L'attenzione, piuttosto, andrebbe rivolta verso le sfide legate alla sostenibilità ambientale ed economica.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Bonus bollette 2025: come funziona il nuovo rimborso da 200 euro
10 luglio 2025 Bonus bollette 2025: come funziona il nuovo rimborso da 200 euro

Con il decreto bollette 2025 arriva un contributo straordinario da 200 euro per le utenze elettriche delle famiglie con ISEE fino a 25mila euro. Il bonus è erogato automaticamente in bolletta, ma è necessario aver presentato la DSU all’INPS per il calcolo ISEE.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.