logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bonus bollette 2024: gli importi degli sconti per luce e gas

Bonus bollette: ARERA rende noto l’importo ufficiale degli sconti in fattura che saranno applicati fino al 31 marzo 2024 ai destinatari dell’agevolazione. Tutte le novità e una selezione delle migliori offerte luce e gas del Mercato Libero che aiutano a tagliare le spese di energia e metano.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 16/02/2024
salvadanaio pieno di monete e scritta bonus
Bonus bollette: quanto valgono gli sconti nel primo trimestre 2024

ARERA, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, ha comunicato il valore del bonus bollette in vigore per i primi tre mesi del 2024 (1° gennaio-31 marzo).

I bonus luce e gas per disagio economico sono un’agevolazione statale destinata alle famiglie a più basso reddito affinché possano fronteggiare il pagamento delle spese di energia elettrica e metano.

Ricordiamo che, dopo due anni di potenziamento del bonus bollette, dal 2024 è entrato in vigore il limite ISEE ordinario per l’accesso al beneficio: quest’anno potranno ottenere il sussidio clienti domestici con ISEE non superiore ai 9.530 euro, tetto che sale a 20.000 euro per famiglie numerose (almeno 4 figli a carico).

Per quanto riguarda il bonus elettrico, fino al 31 marzo 2024, è applicato un contributo straordinario (crescente con il numero dei componenti familiari), erogato in automatico a coloro che già percepiscono il bonus elettrico.

Confronta le offerte luce e gas e risparmia in bolletta

Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €27,62/mese Offerta Gas: €66,16/ mese
Totale Luce + Gas € 93,78 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Offerta Luce: €27,82/mese Offerta Gas: €66,06/ mese
Totale Luce + Gas € 93,88 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Plenitude
Plenitude Offerta Luce: €28,48/mese Offerta Gas: €66,43/ mese
Totale Luce + Gas € 94,91 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 19/09/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Bonus luce: sconto più ricco. Ecco gli importi

Di seguito una fotografia del valore del bonus elettrico per disagio economico nel primo trimestre 2024. C’è da segnalare che le cifre riportate qui sotto sono comprensive sia dell’assegno ordinario sia del contributo straordinario che sarà applicato fino al 31 marzo 2024, come previsto dalla manovra di Bilancio 2024.

Ricordiamo che il bonus luce per disagio economico è erogato in base al numero dei componenti del nucleo familiare:

  • famiglia di 1-2 componenti: 111,93 euro nel trimestre (l’importo mensile è pari a 36,90 euro);
  • famiglia di 3-4 componenti: 148,33 euro nel trimestre (la cifra mensile è di 48,90 euro);
  • famiglia con più di 4 componenti: 163,80 euro nel trimestre (54 euro al mese).

Come spiegano da ARERA, i clienti domestici con ISEE 2023 compreso tra 9.530 euro e 15.000 euro (cioè la fascia potenziata nella legge di Bilancio 2023) riceveranno comunque l’aiuto in bolletta, ma con una riduzione dell’importo all’80% dell’assegno ordinario.

Ecco, dunque, l’ammontare dello sconto:

  • famiglia di 1-2 componenti: 104,65 euro nel trimestre (l’importo mensile è di 34,50 euro);
  • famiglia di 3-4 componenti: 139,23 euro nel trimestre (45,90 euro al mese);
  • famiglia con più di 4 componenti: 153,79 euro nel trimestre (50,70 euro è il valore mensile dell’assegno).
Risparmia con le tariffe luce e gas in promozione sul sito fai subito un preventivo

Bonus gas, a quanto ammonta l’aiuto statale in bolletta

A differenza del bonus elettrico, l’importo del bonus gas non dipende solo dal numero di componenti del nucleo familiare, ma anche da:

  • il tipo di uso che si fa del gas (acqua sanitaria e/o uso cottura, riscaldamento o l’accoppiata delle due);
  • la zona climatica in cui si trova la fornitura.

In base alla combinazione di questi tre elementi, l’importo del bonus gas nel primo trimestre 2024 è compreso tra i 10,92 euro e i 79,17 euro.

Anche in questo caso, per i nuclei familiare con ISEE 2023 compreso tra 9.530 euro e 15.000 euro (con meno di 4 figli) il bonus è riconosciuto nella misura ridotta rispetto al bonus ordinario (80%). Si va così da un minimo di 9,1 euro a un massimo di 63,70 euro nel primo trimestre 2024.

Ricordiamo che il bonus luce e gas per disagio economico non deve essere richiesto: il beneficio è erogato in automatico agli aventi diritto, previa presentazione della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica).

Più risparmio con le offerte luce e gas del Mercato Libero

Le agevolazioni statali sono un “salvagente” per le famiglie che faticano a pagare le bollette. Tuttavia, per trarre il massimo vantaggio dagli sconti, è consigliabile sottoscrivere offerte luce e gas del Mercato Libero che abbiano un costo energia elettrica e un costo gas contenuto.

Si tratta di due fattori decisivi in fase di scelta di una nuova offerta luce e gas casa perché sulla base di queste cifre saranno poi calcolati i consumi: più il costo kWh e il costo gas al metro cubo sono bassi, minori saranno gli importi in bolletta, a parità di consumi.

Il comparatore di Segugio.it aiuta i consumatori a fare un confronto tra le offerte proprio a partire dal costo della materia prima e dal fabbisogno annuo di energia e gas dell’utente stesso, così da orientare la scelta sull’offerta più in linea con le proprie esigenze.

Le tariffe luce e gas più convenienti oggi su Segugio.it

SOCIETA'PREZZO ENERGIAPREZZO GASCOSTO
SorgeniaF1: 0,121; F2: 0,131; F3: 0,110 €/kWh0,437 €/Smc93,78 € al mese
ArgosF1: 0,123; F2: 0,133; F3: 0,113 €/kWh0,392 €/Smc93,88 € al mese
Plenitude0,108 €/kWh0,409 €/Smc94,91 € al mese
A2A Energia0,122 €/kWh0,440 €/Smc95,78 € al mese
PulseeF1: 0,131; F2: 0,141; F3: 0,120 €/kWh0,388 €/Smc97,72 € al mese
NeN0,120 €/kWh0,420 €/Smc99,31 € al mese
Engie0,110 €/kWh0,415 €/Smc100,09 € al mese
Illumia0,113 €/kWh0,407 €/Smc100,98 € al mese
Octopus Energy0,099 €/kWh0,433 €/Smc102,08 € al mese
AGSM AIM EnergiaF1: 0,128; F2/F3: 0,125 €/kWh0,387 €/Smc103,81 € al mese
Simulazione effettuata in data 19/09/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 2,33 su 5 (basata su 3 voti)

Parole chiave

tariffe luce gas

Articoli correlati

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia
03 settembre 2025 Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia

La stangata di autunno prende forma: secondo le stime Codacons, da qui a fine anno le famiglie italiane spenderanno fino a 416 euro in più per alimentari, trasporti, materiale scolastico, luce e gas. Proprio le bollette costituiscono la voce di spesa maggiore.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.