logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bonus Banda larga: come approfittarne prima della scadenza

C'è ancora qualche giorno di tempo per usufruire del Bonus banda larga, uno sconto concesso direttamente dal rivenditore internet per un valore massimo di 500 €. La condizione è avere un Isee non superiore a 20.000 € e scegliere una connessione rete fissa ad almeno 30 Megabit.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 29/09/2021
quaderno con disegni e scritta bonus
Bonus banda larga

C’è ancora qualche giorno di tempo per usufruire del Bonus banda larga riservato alle famiglie in difficoltà economica. Fino al 1 ottobre è possibile attivare una connessione internet e acquistare un dispositivo elettronico con uno sconto fino a 500 € sulla spesa complessiva.

Il Bonus banda larga o Bonus Internet e PC è stato introdotto dal Governo Conte bis in pandemia e sta ormai per scadere dopo aver impiegato circa 87 milioni di euro dei 204 disponibili, che potranno soddisfare 480.000 mila famiglie.

La distribuzione territoriale non è proporzionale alla popolazione, ma alle necessità. Ad esempio al Sud sono state destinate più risorse, in particolar modo alla Sicilia il 20%, alla Campania il 18,6% e alla Puglia il 14% delle risorse.

Fino a 500 € da spendere tra acquisto o locazione di computer o tablet e installazione di una rete veloce, passando necessariamente per gli operatori telefonici aderenti alla misura.

Come funziona il Bonus

Il Bonus consiste in uno sconto concesso direttamente dal rivenditore internet, per un valore massimo di 500 €.

L’acquisto del dispositivo e l’attivazione della linea internet devono avvenire contemporaneamente e la somma va ripartita fino a 200 € per la nuova connessione veloce, attivata per un periodo di almeno 12 mesi, e fino a 300 € per il tablet o il PC forniti dallo stesso operatore.

Ogni famiglia ha diritto a un solo Bonus, ma la condizione è avere un Isee non superiore a 20.000 €. Per beneficiarne bisognerà scegliere una connessione rete fissa banda ultralarga ad almeno 30 Megabit, fibra fttc, ftth, satellite, fwa (fixed wireless), la migliore disponibile in zona.

Scopri le offerte internet casa e risparmia fai subito un preventivo

Come richiedere l’agevolazione

L’unico modo per ottenere il bonus è farne richiesta a un operatore di telefonia fissa. Basta recarsi in uno dei punti vendita fisici degli operatori, con un documento di identità e uno che attesti un Isee entro i limiti stabiliti. Sarà poi cura dell’operatore inserire la richiesta completa di tutti i dati sul sito di Infratel, la società incaricata di attuare il Piano Voucher, specificando il tipo di offerta concessa all’utente.

Le compagnie di telecomunicazione forniscono agli utenti anche i dispositivi, PC oppure tablet, sempre contestualmente all’acquisto dell’abbonamento internet casa. Sul sito del Mise bandaultralarga.italia.it è possibile consultare l’elenco delle offerte disponibili e le compagnie aderenti.

Sul portale Infratel si comunica che a oggi si contano 804 offerte accolte relative a 107 diversi operatori.

Cosa succede se si cambia operatore prima di un anno?

È possibile recedere dal contratto di fornitura internet casa e cambiare operatore prima del termine minimo previsto dei 12 mesi: in questo caso si potrà continuare a usufruire del bonus residuo ottenendo la quota restante dal nuovo operatore, ma per una connessione che sia almeno potente come quella precedente (quindi non inferiore alla velocità di 30 Mbps).

Come risparmiare se non si hanno i requisiti

Chi non dispone dei requisiti necessari a beneficiare del Bonus, ha comunque uno strumento per scegliere la connessione con il miglior rapporto qualità-prezzo. Per trovarla basta consultare quotidianamente le migliori offerte internet del comparatore Segugio.it, tecnologia adsl o fibra a seconda della zona selezionata con le occasioni più convenienti del web, selezionata tra decine di offerte delle principali compagnie partner.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

bonus internet veloce banda larga

Articoli correlati

Fibra ottica: piano BUL concluso in Trentino con successo
02 ottobre 2025 Fibra ottica: piano BUL concluso in Trentino con successo

Il Trentino si aggiunge a Marche e Friuli nella lista delle regioni che hanno portato a termine il Piano Banda Ultra Larga (BUL). Oltre 160 Comuni delle cosiddette aree bianche sono ora raggiunti dalla connettività veloce, per la soddisfazione della politica.

Le migliori offerte internet casa di ottobre 2025
01 ottobre 2025 Le migliori offerte internet casa di ottobre 2025

Le linee DSL risultano in calo sia su base annua, di circa 900mila unità, sia su base trimestrale: -80mila unità. Discorso opposto per le linee offerte tramite altre tecnologie: in tal caso si rileva, infatti, una crescita sia su base annua, di 984mila unità, sia su base trimestrale, di 426mila unità, per un volume pari a 17,85 milioni di linee.

Flop Bonus Luce e Gas? Pochi beneficiari e sconti ridotti
22 settembre 2025 Flop Bonus Luce e Gas? Pochi beneficiari e sconti ridotti

Il bonus sociale dovrebbe aiutare le famiglie in difficoltà economiche a far fronte alle bollette di luce e gas. I dati diffusi dall'Istat certificano però una certa inefficienza del provvedimento, che sarebbe incapace di raggiungere la totalità dei beneficiari.

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025
07 agosto 2025 Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025

Nelle famiglie composte esclusivamente da anziani si registra una minore diffusione di Internet: solo 6 over 65 su 10 presentano infatti l'accesso a Internet da casa. Discorso completamente opposto nelle famiglie con almeno un minore, dove la percentuale sale al 99 per cento.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.