logo segugio.it
Menu

Bonus aggiuntivo per i clienti vulnerabili e comunicazioni più chiare in bolletta

Il Bonus+ Per Te di Enel non è l’unica novità per i consumatori, perché a partire dal 1° gennaio 2025 le bollette di luce e gas subiranno importanti cambiamenti strutturali. Inoltre, le comunicazioni importanti dovranno essere presentate in via esclusiva e con largo anticipo.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 13/12/2024
una mano digita su una calcolatrice
Bonus e comunicazioni in bolletta: tutte le novità

È in arrivo a dicembre una novità che riguarda i clienti vulnerabili del servizio di energia elettrica di Enel Energia. Si chiama Bonus+ Per Te ed è un'iniziativa della società energetica che offre un supporto aggiuntivo del 20% sul valore del bonus sociale per disagio economico, già previsto per il 2024. Verrà assegnato una tantum e incluso nella prima bolletta utile dell'anno.

Chi può beneficiare del Bonus+ Per Te

Bonus+ Per Te è riservato ai clienti Enel Energia che possiedono un unico contratto, sia esso per la luce, il gas o entrambi, che negli ultimi dodici mesi hanno avuto spese energetiche significative. I destinatari includono individui ultra settantacinquenni o membri di famiglie numerose, con più di quattro componenti, che usufruiscono del bonus sociale per disagio economico. Non è necessaria alcuna azione per ricevere questo bonus: viene applicato automaticamente a coloro che soddisfano i criteri.

Un’iniziativa che rientra nell'impegno continuo di Enel verso i suoi clienti, volta in particolare a supportare i più vulnerabili e coerente con il claim del brand "Enel dalla tua parte, sempre".

Confronta le offerte luce e risparmia:

Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Smart Luce
€ 29,73  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Enel Energia
Enel Energia Enel Fix Web Luce
€ 36,15  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 17/11/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Trasparenza nella fatturazione delle bollette nel 2025

Ma il Bonus+ Per Te di Enel non è l’unica novità per i consumatori, perché a partire dal 1° gennaio 2025 le bollette di luce e gas subiranno importanti cambiamenti strutturali.

A prescindere dal fornitore, le nuove bollette saranno infatti organizzate in sezioni:

  • frontespizio unificato;
  • scontrino dell'energia;
  • box offerta;
  • elementi informativi essenziali;
  • elementi di dettaglio.

Le modifiche alla presentazione della bolletta sono state introdotte dalla delibera 395/2024/R/com di ARERA e hanno come obiettivo quello di migliorare la comprensione dei costi da parte degli utenti, permettendo loro di prendere decisioni informate sul mercato energetico.

Comunicazioni chiare e in largo anticipo

Le nuove normative richiedono che qualsiasi aumento di prezzo o cambiamento contrattuale venga comunicato dalla società energetica con un preavviso di almeno tre mesi. Se invece il prezzo della tariffa dovesse ridursi, il preavviso può essere di un solo mese. Queste comunicazioni dovranno essere inviate tramite "supporto durevole", come email o posta cartacea, con un chiaro riferimento alle variazioni nel titolo o nell'oggetto al fine di evitare confusioni.

Se la notizia riguardasse un aumento dei prezzi, si dovrà inviare una comunicazione dedicata, che non potrà dunque essere inserita all’interno della bolletta come spesso avviene oggi.

Se le modifiche non verranno comunicate nei tempi corretti, il cliente avrà diritto a un indennizzo automatico di 30 euro. Inoltre, senza una comunicazione adeguata, i cambiamenti proposti non potranno essere applicati e le condizioni contrattuali rimarranno invariate.

Sarà sempre responsabilità del fornitore dimostrare che la comunicazione è stata effettivamente inviata e ricevuta dal cliente.

Come trovare una tariffa luce vantaggiosa

Il 2025 si prospetta come un anno di significativi miglioramenti per i consumatori italiani nel settore energetico. Le iniziative messe in campo da Enel e Arera sono un passo importante in avanti, non solo per gestire meglio le spese domestiche, ma anche per diffondere una maggiore consapevolezza e attenzione verso le proprie abitudini energetiche.

A questo proposito, ricordiamo che la scelta della tariffa migliore è il primo passo per risparmiare sui consumi e sul costo della bolletta. Per trovare quella più adatta alle proprie personali esigenze, può essere utile confrontare le offerte luce con il comparatore gratuito di Segugio.it, che mette a disposizione le diverse proposte offerte dalle società partner.

Le migliori offerte luce dei partner di Segugio.it:

SOCIETA'OFFERTAPREZZO ENERGIACOSTO
Edison EnergiaEdison EasyFix LuceF1: 0,133; F2/F3: 0,128 €/kWh28,82 € al mese
SorgeniaNext Energy Smart Luce0,100 €/kWh29,73 € al mese
SorgeniaNext Energy Ventiquattro Luce0,115 €/kWh30,47 € al mese
SorgeniaNext Energy Sunlight LuceF1: 0,120; F2: 0,130; F3: 0,109 €/kWh31,99 € al mese
Enel EnergiaEnel Fix Web Luce0,132 €/kWh36,15 € al mese
Enel EnergiaEnel Flex LuceF1: 0,137; F2: 0,147; F3: 0,127 €/kWh38,91 € al mese
Edison EnergiaEdison World Luce0,113 €/kWh41,23 € al mese
Simulazione effettuata in data 17/11/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

bonus elettrico fatturazione bollette migliori tariffe luce

Articoli correlati

Le migliori tariffe luce da 3KW di novembre 2025
04 novembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di novembre 2025

Da gennaio a dicembre 2024 sono stati concessi 2.806.922 bonus elettrici, mentre nel 2023 il dato era pari a 4.576.621. 2024. Il 49,6 per cento dei nuclei percettori di bonus è rappresentata da nuclei di 1-2 componenti, il 37,7 per cento da nuclei di 3-4 componenti e il 12,7 per cento da nuclei con oltre 4 componenti.

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
02 ottobre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

Flop Bonus Luce e Gas? Pochi beneficiari e sconti ridotti
22 settembre 2025 Flop Bonus Luce e Gas? Pochi beneficiari e sconti ridotti

Il bonus sociale dovrebbe aiutare le famiglie in difficoltà economiche a far fronte alle bollette di luce e gas. I dati diffusi dall'Istat certificano però una certa inefficienza del provvedimento, che sarebbe incapace di raggiungere la totalità dei beneficiari.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.