Bollette luce: PUN in aumento, ecco come proteggersi dai rincari
Il prezzo dell’energia elettrica all’ingrosso PUN accelera e il caro bollette è in agguato. Ecco perché scegliere le offerte luce a prezzo bloccato è una mossa salva-portafogli. Come funzionano queste tariffe e come trovare le più convenienti tra quelle proposte dai partner di Segugio.it a settembre 2024.
Il PUN continua a fare scatti in avanti e il rischio di aumenti in bolletta è in agguato. Il rialzo del prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica in Italia (ai massimi da inizio 2024) non fa sorridere le famiglie in questo avvio di settembre, già gravate come sono dal fardello del carrello della spesa (+0,9% ad agosto dal +0,7% di luglio, dati ISTAT) e dal caro scuola (+6,6% per il corredo scolastico e +18% per i libri di testo rispetto al 2023, secondo Federconsumatori).
Il PUN (Prezzo Unico Nazionale) che accelera, infatti, si traduce in un aumento del costo kWh, ovvero il costo unitario dell’energia elettrica. Questo valore che balza all’insù si riflette poi sugli importi in fattura, che lievitano anche a consumi invariati.
Corre il PUN, quanto costa l’energia elettrica all’ingrosso
Dopo aver fatto segnare il valore più basso degli ultimi due anni (0,086 €/kWh) ad aprile 2024, il Prezzo Unico Nazionale ha iniziato la sua lunga corsa verso l’alto.
A maggio 2024, infatti, il prezzo medio dell’elettricità all’ingrosso è stato pari a 0,094 €/kWh, seguito da quello di giugno 2024 (0,103 €/kWh) e da quello di luglio 2024 (0,112 €/kWh), che è l’ultimo dato consolidato a disposizione. A breve sarà reso noto anche il prezzo medio di agosto 2024, il cui valore non ancora definitivo è pari a 0,12844 €/kWh. Quest’ultimo prezzo è il più alto da gennaio 2024.
L’andamento del PUN in Italia è influenzato dalle oscillazioni di prezzo delle quotazioni gas al TTF di Amsterdam, il principale hub per la compravendita del gas naturale in Europa. Ricordiamo, infatti, che nel nostro Paese questo combustibile fossile ha ancora un’incidenza significativa nella produzione dell’elettricità. A loro volta, i listini gas in fermento risentono delle tensioni geopolitiche in Medio Oriente e dell’acuirsi del conflitto tra Russia e Ucraina.
Confronta le offerte luce online e risparmia:
Offerte luce a prezzo fisso per difendersi dai rincari
Se il rischio di nuove stangate in bolletta ti preoccupa, anche in vista della prossima stagione fredda, hai la possibilità di attivare offerte luce a prezzo fisso: esse bloccano il costo kWh per un determinato periodo di tempo, assicurandoti così uno “scudo” di protezione contro le oscillazioni del mercato all’ingrosso.
Di solito, il costo kWh resta invariato per 12 mesi, ma non mancano tariffe energia elettrica in cui il vincolo si allunga a 24 o 36 mesi. Durante questo arco temporale, il fornitore non può aumentare il prezzo dell’energia elettrica fissato alla stipula del contratto.
Questa tipologia di tariffe è un’opzione di scelta garantita solo dal Mercato Libero. Se sei un cliente domestico appena uscito dalla Maggior Tutela e la tua fornitura è confluita in automatico nel Servizio a Tutele Graduali (STG), la tariffa luce che ti viene applicata è direttamente collegata all’andamento del PUN. Non hai, quindi, la possibilità di attivare una tariffa a prezzo bloccato, a meno che tu non dica addio a tale regime provvisorio per scegliere un fornitore energetico che operi in libera concorrenza.
Come trovare offerte luce convenienti a settembre 2024
Per trovare offerte luce a prezzo bloccato che ti facciano risparmiare in bolletta, una mossa salva-portafogli è il confronto online delle tariffe.
In questa fase di ricerca il comparatore di Segugio.it è un tuo alleato perché ti permette di scandagliare le offerte luce proposte dai gestori energetici partner a settembre 2024, facendoti trovare quella che più si allinea alle esigenze della tua famiglia.
Uno dei punti di forza del comparatore di Segugio.it è la possibilità di vederti restituita una classifica delle offerte più convenienti tra quelle disponibili, parametrate proprio sui tuoi consumi annuali. Questo dato (che puoi inserire senza alcun impegno all’attivazione di un’offerta) è facilmente consultabile in una bolletta recente, oppure lo puoi stimare impostando i filtri integrati nel comparatore stesso.
Le migliori offerte luce dei partner di Segugio.it:
SOCIETA' | OFFERTA | PREZZO ENERGIA | COSTO |
---|---|---|---|
wekiwi | Offerta Standard Domestico - Energia alla Fonte | 0,124 €/kWh | 24,80 € al mese |
AGSM AIM Energia | Prezzo Sicuro Luce | 0,138 €/kWh | 29,52 € al mese |
Edison Energia | Edison Dynamic Luce | 0,145 €/kWh | 30,60 € al mese |
Sorgenia | Next Energy Sunlight Luce Dual | F1: 0,135; F2: 0,144; F3: 0,122 €/kWh | 30,84 € al mese |
Fastweb Energia | Fastweb Energia Flex | 0,174 €/kWh | 31,43 € al mese |
NeN | NeN Luce Special 36 | 0,139 €/kWh | 32,12 € al mese |
Illumia | Luce Flex | 0,124 €/kWh | 32,26 € al mese |
Alperia | Alperia Digital | F1: 0,158; F2/F3: 0,152 €/kWh | 32,94 € al mese |
Pulsee | Pulsee Luce RELAX Index | 0,124 €/kWh | 34,27 € al mese |
Octopus Energy | Octopus Fissa 12 Mesi | 0,130 €/kWh | 34,33 € al mese |