logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bollette luce: impennata consumi elettrici per il caldo estivo

Balzo all’insù dei consumi di energia elettrica in Italia a causa delle temperature roventi: a luglio 2024 il fabbisogno nazionale è cresciuto del +4,5% rispetto allo stesso mese di un anno fa. È il dato mensile più alto dal 2015. La fotografia di Terna e le offerte luce per risparmiare in bolletta.

Pubblicato il 03/09/2024
elettrodomestici per il raffrescamento di casa
Le temperature roventi spingono i consumi di energia

La morsa del caldo fa schizzare i consumi di energia elettrica in Italia: a luglio 2024, il fabbisogno di elettricità da nord a sud del Paese ha toccato quota 31,3 miliardi di kWh, con un balzo all’insù del +4,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Si tratta del dato mensile più alto dal 2015.

La fotografia della “fame” di energia elettrica nel nostro Paese è stata scattata da Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, nel consueto “Rapporto mensile sul Sistema Elettrico”.

Il picco dei consumi

Secondo le rilevazioni di Terna, il picco dei consumi si è registrato venerdì 19 luglio 2024, tra le ore 14 e le 15, pari a circa 57,9 GW.

In quella data il bollettino giornaliero sulle ondate di calore elaborato dal ministero della Salute aveva diramato 17 bollini rossi e 5 bollini arancioni e quel weekend aveva fatto segnare tra i 35° e i 37° al Centro-Sud e 36° al Nord.

Da Terna spiegano che la crescita dei consumi del +4,5% a luglio 2024 rispetto a luglio 2023 “è stata raggiunta con due giorni lavorativi in più (23 vs 21) e una temperatura media mensile sostanzialmente in linea rispetto a luglio 2023, ad eccezione dell’ultima settimana del mese, durante la quale la temperatura media ha superato di 3 C° quella dello stesso periodo dello scorso anno”.

Confronta le offerte luce online e risparmia:

Logo wekiwi
wekiwi Offerta Standard Domestico - Energia alla Fonte
€ 24,80  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo AGSM AIM Energia
AGSM AIM Energia Prezzo Sicuro Luce
€ 29,52  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Edison Energia
Edison Energia Edison Dynamic Luce
€ 30,60  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 18/01/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Il 44,2% dei consumi coperto dalle rinnovabili

L’analisi mensile di Terna evidenzia anche la costante marcia delle rinnovabili nel nostro Paese. Infatti, il 44,2% dei consumi di energia elettrica di luglio 2024 è stato coperto dalle fonti green: a luglio 2023, la quota di rinnovabili nel mix energetico italiano era ferma al 38,1%. Sempre a luglio 2024, l’apporto delle fonti fossili si è attestato al 42,2% (tale valore era pari al 47,5% a luglio 2023), con un vero e proprio tonfo del carbone: -74,8% rispetto allo stesso mese del 2023.

Volgendo il focus sulle singole fonti di energia pulita, il monitoraggio mensile di Terna rileva che a crescere di più sono state:

  • la fonte idrica (+38,7%), con valori record al Nord ma minimi storici in Sicilia;
  • la fonte fotovoltaica (+22,4%);
  • la fonte geotermica (+0,7%).

Nel mix energetico di luglio 2024, il maggior contributo alla produzione dalle FER (Fonti Energetiche Rinnovabili) è arrivato dall’idroelettrico (che ha coperto il 44,1% della domanda) e dal fotovoltaico (34,2%). A seguire, le biomasse (9,9%), l’eolico (8,6%) e il geotermico (3,2%).

Trova le offerte luce green convenienti a settembre 2024

Con le fonti rinnovabili sempre più protagoniste, anche le famiglie italiane sono più inclini ad orientare il radar della convenienza verso le offerte luce green del Mercato Libero. Grazie a queste tariffe, puoi illuminare casa con energia elettrica proveniente al 100% da fonti pulite, abbattendo così le emissioni inquinanti.

Per trovare tariffe energia elettrica che sposino sostenibilità e risparmio a settembre 2024, puoi affidarti al confronto online delle offerte, una tappa cruciale prima di affinare la scelta verso una determinata compagnia energetica.

Il comparatore di Segugio.it ti permette di confrontare gratuitamente le offerte luce dei gestori energetici partner e di trovare quella più conveniente sulla base del consumo annuo della tua famiglia. Se non hai il polso della tua “fame” di elettricità puoi trovare questo dato in una bolletta recente, oppure lo puoi stimare impostando i filtri integrati nel comparatore stesso.

Una volta eseguita questa operazione, il tool di Segugio.it è in grado di proporti una classifica delle offerte disponibili che abbiano il miglior rapporto qualità/prezzo per il tuo fabbisogno energetico e di indirizzarti direttamente al sito del fornitore che la propone per la sua attivazione online.

Le migliori offerte luce dei partner di Segugio.it:

SOCIETA'OFFERTAPREZZO ENERGIACOSTO
wekiwiOfferta Standard Domestico - Energia alla Fonte0,124 €/kWh24,80 € al mese
AGSM AIM EnergiaPrezzo Sicuro Luce0,138 €/kWh29,52 € al mese
Edison EnergiaEdison Dynamic Luce0,145 €/kWh30,60 € al mese
SorgeniaNext Energy Sunlight Luce DualF1: 0,135; F2: 0,144; F3: 0,122 €/kWh30,84 € al mese
Fastweb EnergiaFastweb Energia Flex0,174 €/kWh31,43 € al mese
AGSM AIM EnergiaWave LuceF1: 0,142; F2/F3: 0,136 €/kWh31,76 € al mese
Fastweb EnergiaFastweb Energia Fix0,179 €/kWh31,82 € al mese
NeNNeN Luce Special 360,139 €/kWh32,12 € al mese
IllumiaLuce Flex0,124 €/kWh32,26 € al mese
AlperiaAlperia DigitalF1: 0,158; F2/F3: 0,152 €/kWh32,94 € al mese
Simulazione effettuata in data 18/01/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

consumi energetici offerte luce

Articoli correlati