logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bollette luce e risparmio: l’alfabetizzazione energetica dimezza i costi

Insegnare alle famiglie comportamenti virtuosi per ridurre i consumi di energia è una mossa cruciale contro il caro-bollette: lo dimostra un esperimento del MIT di Boston. I risultati dello studio e come trovare offerte luce convenienti nel Mercato Libero per massimizzare il risparmio a gennaio 2025.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 23/01/2025
cucina high-tech con infografiche che mostrano i consumi degli apparecchi elettronici
L'alfabetizzazione energetica abbatte i costi in bolletta

L’alfabetizzazione energetica aiuta a combattere il caro-bollette. Un esperimento condotto ad Amsterdam dai ricercatori del MIT di Boston dimostra che educare le famiglie ad un uso consapevole dell’energia può portarle a ridurre sostanzialmente i loro consumi, dimezzando al contempo le spese in fattura.

I risultati dello studio, dal titolo “Assessing the impact of energy coaching with smart technology interventions to alleviate energy poverty”, sono stati pubblicati sull’ultimo numero della rivista Nature Scientific Reports.

Confronta le offerte luce del mercato libero e risparmia:

Logo wekiwi
wekiwi Energia a Prezzo Fisso 12 mesi
€ 28,92  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo AGSM AIM Energia
AGSM AIM Energia Prezzo Sicuro Luce
€ 29,93  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo AGSM AIM Energia
AGSM AIM Energia Wave Luce
€ 31,51  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 27/07/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Povertà energetica per 50 milioni di famiglie in UE

L’esperimento muove da una premessa: la povertà energetica è un fenomeno che affligge le famiglie di tutto il mondo.

Ecco alcuni dati che lo dimostrano: nei Paesi Bassi, circa 550.000 famiglie, pari al 7% della popolazione, vivono in condizioni di povertà energetica, ovvero spendono almeno l’8% del loro reddito familiare annuale per l’energia. Nell’Unione europea la cifra è di circa 50 milioni.

Negli Stati Uniti, circa tre famiglie su dieci hanno problemi a pagare le bollette energetiche.

Con un uso consapevole dei consumi, il risparmio in bolletta è del 53%

Nel tentativo di comprendere meglio le ragioni alla base di questo fenomeno, il rinomato ateneo statunitense ha condotto un esperimento su 117 famiglie in condizioni di povertà energetica residenti nella capitale olandese.

Due le versioni degli interventi messi in campo, come si legge sul sito del MIT. Nel primo caso, 67 famiglie hanno ricevuto un report sui rispettivi consumi energetici e una serie di consulenze su come aumentare l’efficienza energetica in casa.

Nel secondo caso, 50 famiglie hanno ricevuto sia il report sui consumi e le sessioni di coaching energetico, sia un dispositivo smart che le aggiornava in tempo reale sul loro consumo energetico.

Il risultato? In entrambi i gruppi, i consumi mensili di elettricità e gas hanno registrato una riduzione rispettivamente del 33% e del 42%. In generale, le bollette sono diminuite del 53% e la percentuale del budget domestico dirottato sulla spesa per l’energia è scesa dal 10,1% al 5,3%.

Confronta le offerte luce del mercato libero Fai subito un preventivo

Tra le buone prassi adottate, stop allo stand-by

Quali sono i trucchi per risparmiare sulla bolletta della luce che sono stati messi in campo dalle famiglie, grazie al coaching energetico? Tra i maggiori cambiamenti di comportamento si possono annoverare lo stop allo stand-by (cioè la costosa pratica di mantenere collegati alla presa elettrica i dispositivi high-tech anche quando non si utilizzano) e l’accensione del riscaldamento solo nelle stanze in uso.

Dall’educazione ai consumi all’efficientamento energetico

“Il nostro progetto di coaching energetico nel suo complesso ha mostrato un tasso di successo del 75% nell’alleviare la povertà energetica”, ha precisato Joseph Llewellyn, ricercatore del Senseable City Lab del MIT e coautore dell’articolo pubblicato sulla rivista Nature Scientific Reports.

Tuttavia, come riconoscono gli stessi ricercatori, l’ottimizzazione dei consumi è solo una delle mosse anti-rincari a disposizione dei consumatori. Altri fattori “strutturali” che possono mitigare l’impatto delle stangate in bolletta sono i prezzi più bassi della materia prima e l’efficientamento energetico degli edifici.

Punta sul risparmio con offerte luce convenienti

Anche la scelta di offerte luce convenienti del Mercato Libero è una strategia vincente per tenere a bada le bollette.

Del resto, la spesa per la materia prima è una delle voci che più impatta sulle fatture: ecco perché scegliere offerte con un costo kWh è cruciale per non far schizzare verso l’alto gli importi.

Per trovarle, è bene affidarsi al confronto online delle migliori tariffe luce, utilizzando ad esempio il comparatore di Segugio.it: questo strumento setaccia le soluzioni proposte dai gestori energetici partner a gennaio 2025 e stila una classifica delle più convenienti sulla base del consumo annuo della tua famiglia.

Le migliori offerte luce dei partner di Segugio.it:

SOCIETA'OFFERTAPREZZO ENERGIACOSTO
wekiwiEnergia a Prezzo Fisso 12 mesi0,124 €/kWh28,92 € al mese
AGSM AIM EnergiaPrezzo Sicuro Luce0,137 €/kWh29,93 € al mese
AGSM AIM EnergiaWave LuceF1: 0,134; F2/F3: 0,131 €/kWh31,51 € al mese
Edison EnergiaEdison Luce EasyFixF1: 0,155; F2/F3: 0,148 €/kWh34,95 € al mese
Edison EnergiaEdison World Luce0,119 €/kWh46,01 € al mese
Simulazione effettuata in data 27/07/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

risparmio energetico risparmio bolletta migliori offerte luce offerte luce tariffe luce

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?
01 luglio 2025 Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?

Le nuove bollette luce e gas volute da ARERA iniziano a essere emesse dai vari fornitori. Includono un frontespizio unificato e due nuove aree, lo Scontrino dell'Energia e il Box offerta. L'obiettivo è fornire agli utenti informazioni più comprensibili.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025
20 giugno 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025

Un'offerta luce da 4,5 kW è ideale per un appartamento in cui vive una famiglia numerosa con un consumo medio-alto di energia elettrica. Le compagnie propongono sia tariffe a costo bloccato per un periodo minimo di un anno che tariffe a prezzo variabile, il cui costo cambia a seconda delle fluttuazioni del mercato.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.