logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bollette luce e gas: si risparmia con il contatore “intelligente”

I dispositivi smart consentono una lettura dei consumi quasi in tempo reale e questo permette di ricevere bollette più precise e di ridurre gli sprechi. Cos’è il contatore “intelligente” e perché è un business in crescita, come rileva il Politecnico di Milano. Trova le offerte luce e gas per te.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 22/04/2024
contatore
Bollette più leggere con il contatore "intelligente"

Alleato del portafogli e paladino del risparmio energetico: il contatore “intelligente” (smart meter all’inglese) è uno dei tanti strumenti high-tech a disposizione delle famiglie per avere il polso, quasi in tempo reale, dei consumi legati alle forniture di luce e gas.

Grazie al misuratore “smart”, infatti, si aumenta l’efficienza di telettura e di gestione della fornitura stessa. Il risultato? Si ricevono bollette più precise (basate sui consumi effettivi e non stimati) e si può controllare dallo smartphone la “fame” di energia elettrica e gas della propria famiglia, così da migliorare stili di consumo ed eliminare gli sprechi.

Alla luce di questi vantaggi, non sorprende il fatto che lo smart metering è uno dei segmenti di mercato che più ha trainato il business dell’Internet of Things in Italia (IoT) nel 2023. Non solo: il fatturato delle applicazioni IoT legate al mondo utility ha toccato quota 1,38 miliardi di euro, secondo l’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano.

Fai un preventivo luce e gas senza impegno vai alle offerte

Bollette più leggere con il contatore luce e gas “intelligente”

Che cos’è lo smart metering? A questa domanda risponde ARERA, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, secondo cui l’espressione fa riferimento ai “sistemi che consentono la telelettura e telegestione dei contatori di energia elettrica, gas e acqua”.

Grazie a questi dispositivi, che sono l’evoluzione digitale del tradizionale contatore, è possibile monitorare quasi in tempo reale i consumi di un’utenza (c’è una rilevazione ogni 2 minuti e l’invio dei dati raccolti al fornitore ogni 15 minuti), così da garantire bollette basate solo su consumi reali e incoraggiare le famiglie a un utilizzo più attento di energia elettrica e metano.

Oltre a “fiutare” i consumi superflui, il contatore “intelligente” è anche in grado di individuare con celerità eventuali guasti o malfunzionamenti, evitando così inutili sprechi. Inoltre, riduce i costi per le letture e per le operazioni di gestione del contratto (dal cambio fornitore alla disattivazione) che possono essere effettuate da remoto.

Confronta le offerte luce e gas e risparmia:

Logo Argos
Argos Offerta Luce: €28,31/mese Offerta Gas: €68,32/ mese
Totale Luce + Gas € 96,64 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €29,02/mese Offerta Gas: €69,44/ mese
Totale Luce + Gas € 98,47 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Pulsee
Pulsee Offerta Luce: €32,40/mese Offerta Gas: €69,17/ mese
Totale Luce + Gas € 101,57 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 03/08/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Contatori “smart” spingono il business degli oggetti connessi

Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, nel 2023 sono stati installati in Italia altri 750.000 contatori gas connessi, portando la diffusione all’87% del parco complessivo, e 1,7 milioni contatori elettrici di seconda generazione, raggiungendo quota 71%.

Numeri che certificano come le applicazioni IoT nel mondo utility (Smart Metering e Smart Asset Management) rappresentino una fetta di mercato dal peso crescente nel business dell’Internet of Things. Con un fatturato da 1,38 miliardi di euro nel 2023 (+1% sul 2022), questo segmento ha contribuito allo sviluppo dell’intero comparto degli oggetti connessi, che ha chiuso con un +9% rispetto al 2022, per un valore di 8,9 miliardi di euro.

A tirare la volata al business IoT è stato il segmento della Smart Car (1,5 miliardi di euro, 18% del totale), seguito dai contatori intelligenti. Alle sue spalle, lo Smart Building (1,3 miliardi, -1%), la Smart City (950 milioni, +15%), la Smart Factory (905 milioni, +16%) e la Smart Home (810 milioni, + 5%).

Risparmio ed efficienza con le offerte luce e gas del Mercato Libero

In aggiunta al contatore “smart”, è possibile puntare sul risparmio energetico attivando offerte luce e gas green del Mercato Libero. Grazie a queste soluzioni si consumano energia elettrica 100% proveniente da fonti rinnovabili e gas con emissioni compensate.

Una soluzione “ecologica” che associa attenzione all’ambiente al risparmio in bolletta. Se vuoi trovare tariffe energia elettrica e tariffe gas con queste caratteristiche ad aprile 2024, puoi consultare il comparatore di Segugio.it. Dal confronto online delle tariffe proposte dai gestori energetici partner potrai trovare la soluzione più conveniente in base al tuo fabbisogno energetico.

Le migliori offerte luce e gas dei partner di Segugio.it:

SOCIETA'PREZZO ENERGIAPREZZO GASCOSTO
ArgosF1: 0,129; F2: 0,140; F3: 0,118 €/kWh0,424 €/Smc96,64 € al mese
SorgeniaF1: 0,127; F2: 0,137; F3: 0,116 €/kWh0,469 €/Smc98,47 € al mese
PulseeF1: 0,121; F2: 0,131; F3: 0,110 €/kWh0,389 €/Smc101,57 € al mese
ArgosF1: 0,105; F2: 0,134; F3: 0,109 €/kWh0,390 €/Smc102,26 € al mese
Octopus Energy0,113 €/kWh0,419 €/Smc102,29 € al mese
wekiwi0,124 €/kWh0,450 €/Smc102,49 € al mese
Sorgenia0,112 €/kWh0,460 €/Smc102,89 € al mese
NeN0,129 €/kWh0,460 €/Smc102,93 € al mese
Illumia0,119 €/kWh0,439 €/Smc103,72 € al mese
Engie0,123 €/kWh0,456 €/Smc104,15 € al mese
Simulazione effettuata in data 03/08/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Parole chiave

risparmio energetico

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Bollette luce e gas 2025: come capire se stai pagando di più
20 giugno 2025 Bollette luce e gas 2025: come capire se stai pagando di più

Capire la bolletta dell'energia aiuta a evitare sprechi e sorprese. Dalla lettura delle voci di spesa al calcolo del costo luce per kWh, fino al confronto con i consumi medi: tanti consigli per orientarsi e valutare se si sta pagando il giusto o se è necessario cambiare.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025
20 giugno 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025

Un'offerta luce da 4,5 kW è ideale per un appartamento in cui vive una famiglia numerosa con un consumo medio-alto di energia elettrica. Le compagnie propongono sia tariffe a costo bloccato per un periodo minimo di un anno che tariffe a prezzo variabile, il cui costo cambia a seconda delle fluttuazioni del mercato.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.