logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bollette luce e gas: metà degli italiani non sa leggerle, scopri come fare

Per il 52% degli italiani le bollette luce e gas sono un rompicapo: uno su due non sa leggerle. Lo rivelano Consumerismo No Profit e Assium. Ma il team di Segugio.it ti viene in soccorso: scopri il nuovo servizio gratuito per aiutarti a leggere la bolletta e capire come risparmiare.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 04/06/2024
uomo avvilito al momento della lettura della bolletta
Luce e gas: metà degli italiani fatica a comprendere le voci in bolletta

Le bollette luce e gas sono un “enigma” per un italiano su due. Il 52% dei nostri connazionali fatica a orientarsi tra le informazioni riportate in fattura e non sa districarsi tra costi fissi e variabili, il singolo dettaglio delle voci di spesa e le tariffe energia elettricatariffe gas applicate nel periodo di fatturazione.

A scattare la fotografia del rebus bollette luce e gas nel nostro Paese è un’indagine di Consumerismo No Profit e Assium (Associazione Italiana Utility Manager), che a sua volta si basa sui dati emersi da una recente indagine commissionata da ARERA (l’Autorità di regolazione per Energia, Reti e Ambiente) sulle abitudini dei consumatori in tema di bollette energetiche.

Confronta le offerte luce e gas e risparmia fai subito un preventivo

Bollette luce e gas, metà degli italiani non sa leggerle

Il tandem Consumerismo No Profit e Assium rileva che il 52% degli italiani (su un campione di 2.058 persone intervistate) legge soltanto la prima pagina della bolletta o sfoglia velocemente tutte le pagine, valutando comunque poco chiare le informazioni contenute in questo documento di fatturazione.

In particolare, i problemi maggiori che i clienti domestici riscontrano quando consultano le bollette sono relativi a:

  • il dettaglio tra costi fissi e variabili (58,3%);
  • il dettaglio delle voci di spesa (55,1%);
  • le tariffe dell’energia applicate nel periodo di fatturazione (52,3%).

In media, il 45% degli intervistati non comprende se il prezzo in bolletta sia quello sottoscritto da contratto, mentre la percentuale sale al 52,5% tra gli over 64.

Inoltre, dall’indagine emerge che le voci più consultate sono l’importo da pagare e il consumo di energia nel periodo di fatturazione.

Infine, ben il 70% degli intervistati è convinto che l’adozione di un modello unificato di bolletta possa contribuire a migliorarne trasparenza, chiarezza e uniformità dei contenuti.

Le migliori offerte luce e gas dei partner di Segugio.it:

Logo Argos
Argos Offerta Luce: €28,18/mese Offerta Gas: €67,88/ mese
Totale Luce + Gas € 96,06 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €28,89/mese Offerta Gas: €69,00/ mese
Totale Luce + Gas € 97,89 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Pulsee
Pulsee Offerta Luce: €31,38/mese Offerta Gas: €68,52/ mese
Totale Luce + Gas € 99,90 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo NeN
NeN Offerta Luce: €29,97/mese Offerta Gas: €71,11/ mese
Totale Luce + Gas € 101,08 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 18/08/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Bollette luce e gas, ARERA al lavoro sul loro restyling

Proprio nel tentativo di rendere più chiare, semplici e comprensibili le bollette luce e gas, ARERA ha avviato un iter di revisione di questi documenti di fatturazione.

In che cosa consiste il restyling? Come ha spiegato il presidente di ARERA, Stefano Besseghini, in un’intervista al “Corriere della Sera”, si starebbe valutando l’ipotesi di introdurre una sorta di “scontrino” dell’energia, così da far emergere a colpo d’occhio il costo kWh e il prezzo gas pagato in ogni singola fattura.

La priorità del nuovo look delle bollette luce e gas, si legge infatti in un documento di ARERA (517/2023/R/COM), è quello di “strutturare la bolletta in modo da porre in risalto le informazioni essenziali e funzionali alla comprensibilità del prezzo pagato rispetto al servizio di fornitura fruito”.

Bollette luce e gas, il team di Segugio.it ti aiuta a capirle

Se anche tu consideri la bolletta un rompicapo e fai fatica a orientarti tra le voci di spesa in essa riportate, il team di Segugio.it viene in tuo soccorso. Come? Innanzitutto, mettendoti a disposizione questi due approfondimenti: come leggere la bolletta luce e come leggere la bolletta gas per capire meglio quali siano le sezioni che compongono il documento di fatturazione e dove trovare le voci di spesa più importanti.

In secondo luogo, se sei alla ricerca di un aiuto “personalizzato”, puoi approfittare del nuovo servizio gratuito che ti permette di caricare la tua bolletta luce o gas e di sottoporla all’occhio “allenato” degli esperti di Segugio.it, così da avere un riscontro sulle possibili azioni da mettere in campo per risparmiare sulle spese di energia elettrica e metano.

E ancora: con il comparatore di Segugio.it puoi confrontare le offerte luce e gas proposte dai gestori energetici partner a giugno 2024 e trovare la soluzione più in linea con il fabbisogno energetico della tua famiglia.

Trova le migliori tariffe luce e gas per te:

SOCIETA'PREZZO ENERGIAPREZZO GASCOSTO
ArgosF1: 0,128; F2: 0,138; F3: 0,117 €/kWh0,417 €/Smc96,06 € al mese
SorgeniaF1: 0,125; F2: 0,136; F3: 0,114 €/kWh0,462 €/Smc97,89 € al mese
PulseeF1: 0,135; F2: 0,146; F3: 0,124 €/kWh0,413 €/Smc99,90 € al mese
NeN0,124 €/kWh0,440 €/Smc101,08 € al mese
Octopus Energy0,113 €/kWh0,419 €/Smc102,29 € al mese
wekiwi0,124 €/kWh0,450 €/Smc102,49 € al mese
Sorgenia0,110 €/kWh0,460 €/Smc102,73 € al mese
Illumia0,117 €/kWh0,432 €/Smc103,15 € al mese
Argos0,119 €/kWh0,390 €/Smc103,51 € al mese
Engie0,123 €/kWh0,456 €/Smc104,15 € al mese
Simulazione effettuata in data 18/08/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?
01 luglio 2025 Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?

Le nuove bollette luce e gas volute da ARERA iniziano a essere emesse dai vari fornitori. Includono un frontespizio unificato e due nuove aree, lo Scontrino dell'Energia e il Box offerta. L'obiettivo è fornire agli utenti informazioni più comprensibili.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.