logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bollette luce e gas incomprensibili: un problema sempre più diffuso

 Le bollette luce e gas sono incomprensibili per gli utenti: la conferma arriva da una nuova indagine che evidenzia come la maggior parte degli utenti non riesce a interpretare i dati riportati nel documento inviato dal proprio fornitore: la "nuova bolletta" di ARERA dovrebbe mettere a posto le cose.

A cura di: Paolo Benazzi
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Professionista con oltre dieci anni di esperienza nella comparazione di tariffe luce, gas, telefonia fissa e mobile, è oggi Managing Director Utilities & Banking di Moltiply Group, dove guida le strategie di crescita e lo sviluppo commerciale dei principali portali del settore. Coordina team e progetti orientati ad aiutare gli utenti a scegliere in modo più consapevole le offerte più convenienti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 07/04/2025
bollette
Le bollette luce e gas sono incomprensibili

La crescita del costo di luce e gas, dovuta alla crisi energetica, ha trasformato il mercato, incrementando l’attenzione di consumatori che oggi hanno la necessità di individuare offerte luce e gas in grado di garantire un taglio al costo dell’energia per alleggerire le bollette. Orientarsi non è semplice in quanto il mercato energetico continua a essere caratterizzato da una scarsa trasparenza e, in particolare, da bollette incomprensibili.

Si tratta di un problema molto attuale che ha spinto ARERA ad avviare lo sviluppo di una nuova bolletta con caratteristiche standardizzate in arrivo nel corso dei prossimi mesi. Nel frattempo, un’indagine di Consumerismo e WeGroup conferma le difficoltà degli utenti. Per la maggior parte dei consumatori, infatti, le bollette di luce e gas continuano a essere incomprensibili.

Ricordiamo che per scegliere nuove offerte convenienti è possibile affidarsi alla comparazione tramite Segugio.it, accessibile premendo sul box qui di sotto. Il confronto delle offerte luce e gas consente di individuare, facilmente, tariffe convenienti. Per assistenza nella scelta della tariffa migliore è possibile affidarsi al servizio di assistenza, gratuito e senza alcun impegno, disponibile al numero 02 5005 3003.

Scopri qui le migliori offerte luce e gas Fai subito un preventivo

Un problema di trasparenza

La strada per il risparmio in bolletta passa per la scelta delle offerte luce e gas. Recuperare le informazioni sulla propria tariffa dall’ultima bolletta inviata dal fornitore non è facile. Più in generale, le bollette continuano a essere dei documenti poco chiari, con tante informazioni nascoste e con dettaglio fondamentali della propria fornitura che non sono facili da reperire.

L’indagine Consumerismo e WeGroup conferma una crescita delle operazioni di cambio fornitore che hanno coinvolto il 25,9% degli utenti per l’energia elettrica e il 21,8% per il gas. Resta, però, il problema delle bollette “incomprensibili”. Per il 60% degli utenti, infatti, le bollette inviate dal fornitore sono difficili da interpretare.

Da segnalare anche che il 65% dei consumatori ha evidenziato una scarsa trasparenza in merito alle tariffe applicate dai fornitori. Individuare i dati “chiave” della fornitura è sempre più difficile e, quindi, anche valutare la convenienza della tariffa attiva oltre che capire quali sono stati i consumi diventa un’operazione tutt’altro che intuitiva.

Per risolvere i problemi legati alla scarsa trasparenza delle bollette sarà necessario attendere la nuova bolletta definita da ARERA, che sarà disponibile dalla seconda metà del 2025. Il nuovo documento includerà uno "scontrino" riepilogativo e vari elementi standardizzati che permetteranno agli utenti di orientarsi meglio al momento della valutazione della convenienza delle nuove offerte.

Le migliori offerte luce

Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Ventiquattro Luce Dual
€ 46,26  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Illumia
Illumia Luce Flex
€ 46,52  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Plenitude
Plenitude Fixa Time Smart Luce
€ 46,68  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 04/10/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Dove trovare le informazioni più importanti

Interpretare le informazioni incluse nella bolletta non è facile, anche perché ogni fornitore adotta uno "stile" diverso per la bolletta. In linea di massima, leggendo la prima pagina è possibile recuperare le informazioni chiave della fornitura (tra cui il codice POD per la luce e il codice PDR per il gas che servono ad attivare una nuova tariffa) mentre nella seconda è disponibile uno storico sui consumi, che permette di individuare il consumo annuo della fornitura oltre che una ripartizione mensile.

La tabella con tutte le voci che concorrono a definire l'importo finale della bolletta è utile, invece, per recuperare i dettagli della tariffa attiva. Sotto la voce Spesa per la materia energia / gas è possibile trovare sia il costo dell'energia (indicato in genere come "corrispettivo luce/gas") che il costo di commercializzazione, che rappresenta il canone mensile da pagare per mantenere attiva la fornitura.

Destreggiarsi tra tutte queste informazioni non è mai facile. Una soluzione, come già sottolineato in apertura, è quella di affidarsi a Segugio.it e al servizio di assistenza gratuita e senza impegno che permette di parlare con un consulente per valutare la possibilità e la convenienza di attivare una nuova tariffa (ma senza alcun impegno a farlo). Per parlare con un consulente basta chiamare il numero 02 5005 3003.

Scopri le migliori tariffe luce e gas Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

bollette

Articoli correlati

Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?
04 settembre 2025 Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?

Il bonus gas nel terzo trimestre 2025 propone compensazioni economiche del tutto simili a quelle del 2024. I benefici sono ridotti, visto il poco uso del metano in estate, ma torneranno a crescere durante il periodo invernale, quando fa freddo e si usano i riscaldamenti.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia
03 settembre 2025 Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia

La stangata di autunno prende forma: secondo le stime Codacons, da qui a fine anno le famiglie italiane spenderanno fino a 416 euro in più per alimentari, trasporti, materiale scolastico, luce e gas. Proprio le bollette costituiscono la voce di spesa maggiore.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.