logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bollette luce e gas, cosa cambia per gli over 75 tra bonus e nuovi regimi tutelati

I clienti over 75 sono considerati "vulnerabili" dalla normativa attuale e possono accedere a una serie di agevolazioni: ecco tutte le novità in merito, anche in considerazione a quanto previsto dal nuovo Decreto Bollette che ha potenziato il bonus sociale.

A cura di: Davide Raia
A cura di: Esperto di mercati energetici, telefonia e assicurazioni
Dal 2007 inizia a collaborare come editor per agenzie di comunicazione e importanti realtà editoriali italiane, specializzandosi nella realizzazione di contenuti legati a tariffe energetiche, telefoniche e assicurative. Dal 2024 inizia a collaborare con Segugio.it.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 09/04/2025
bollette over 75
Cosa cambia per gli over 75

La crescita del costo dell'energia ha riacceso l'attenzione sulle bollette di luce e gas. Tra le tante categorie da monitorare ci sono anche i clienti over 75. Per i titolari di una fornitura energetica che hanno compiuto 75 anni, infatti, sono previste una serie di agevolazioni ma non tutti gli strumenti di supporto si applicano in automatico a questa tipologia di clienti.

Ad esempio, il nuovo Bonus Bollette con contributo straordinario di 200 euro non ha tra i requisiti l'età ma si basa esclusivamente sull'ISEE. Discorso diverso, invece, per la definizione di cliente vulnerabile. In questo caso, infatti, un requisito sufficiente per rientrare in questa categoria è aver superato i 75 anni di età. Per i vulnerabili c'è l'opzione di richiedere il passaggio al Servizio a Tutele Graduali.

Ricordiamo che per i clienti over 75 è fondamentale poter scegliere tariffe luce e gas vantaggiose. Affidandosi alle migliori offerte del Mercato Libero, infatti, è possibile accedere a opzioni tariffarie vantaggiose e in grado di garantire la possibilità di abbattere le bollette.

La scelta delle tariffe può avvenire tramite il comparatore di Segugio.it, accessibile premendo sul box qui di sotto. In alternativa, è sempre possibile affidarsi al servizio di consulenza (gratuita e senza impegno) disponibile chiamando al numero 02 5005 3003.

Scopri le migliori tariffe luce e gas Fai subito un preventivo

Bonus Bollette anche per over 75?

Uno dei temi "caldi" delle ultime settimane per il settore energetico è stato quello del nuovo Bonus Bollette. L'agevolazione, per il secondo trimestre del 2025, prevede un contributo extra di 200 euro che sarà erogato sotto forma di sconto per le bollette di energia elettrica relative ai consumi registrati nel periodo indicato.

Per i clienti over 75, però, il bonus non scatta in automatico. Per accedere al Bonus sociale per disagio economico, infatti, è necessario rientrare nei requisiti ISEE fissati dalla normativa. In particolare, per ottenere il bonus straordinario previsto dalla misura voluta dal Governo per aiutare le famiglie servirà avere un ISEE non superiore a 25.000 euro.

Per chi ha richiesto l'ISEE e rientra nei requisiti, il bonus sarà riconosciuto in automatico (con tempistiche variabili ma comunque a partire da questo trimestre). I clienti over 75 possono ricevere il bonus solo se rientrano nei requisiti ISEE previsti dalla normativa vigente (per il bonus ordinario serve un ISEE di 9.530 euro o inferiore).

Scopri le migliori offerte

Logo Illumia
Illumia Luce Flex
€ 47,58  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Ventiquattro Luce Dual
€ 48,66  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Luce Flex
€ 48,78  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 31/07/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Gli over 75 sono clienti vulnerabili

Chi ha compiuto 75 anni può, in automatico, richiedere il riconoscimento dello status di "cliente vulnerabile", sia per l'energia elettrica che per il gas. In questo modo è possibile accedere ad alcuni vantaggi aggiuntivi:

  • per l'energia elettrica è possibile richiedere il passaggio al Servizio di Tutela della vulnerabilità (che da luglio 2024 ha sostituito la Maggior Tutela) oppure passare al regime transitorio Servizio a Tutele Graduali (il passaggio potrà avvenire entro il mese di giugno 2025); attualmente, il Servizio a Tutele Graduali ha condizioni più vantaggiose, con l'acceso al prezzo all'ingrosso dell'energia (quindi si tratta di un sistema a prezzo variabile su base mensile) e una quota fissa negativa; tale servizio, però, terminerà nel 2027
  • per il gas naturale è possibile richiedere il passaggio al Servizio di Tutela della vulnerabilità (che da gennaio 2024 ha sostituito la Maggior Tutela

Per passare a un regime regolato è necessario presentare richiesta al fornitore che eroga il servizio nella propria zona. Per tutti i dettagli in merito è possibile consultare il sito di ARERA, l'Autorità italiana per l'energia.

Perché scegliere il Mercato Libero

I clienti vulnerabili non sono obbligati a passare a un regime regolato: anche chi ha più di 75 anni, quindi, può puntare sul Mercato Libero, andando ad attivare le migliori offerte luce e gas disponibili in questo momento.

Con le tariffe del Mercato Libero, a differenza di quanto avviene nei regimi regolati, è possibile scegliere offerte a prezzo fisso per almeno 12 mesi (ma ci sono anche molte tariffe a prezzo fisso per 24 mesi). In questo modo, il costo dell'energia non seguirà l'andamento del mercato all'ingrosso e non ci saranno aggiornamenti mensili di prezzo.

Per passare a un nuovo fornitore del Mercato Libero è sufficiente avere a disposizione:

  • i dati dell'intestatario della fornitura
  • i dati della fornitura (codice POD per la luce e codice PDR per il gas)
  • le coordinate IBAN per la domiciliazione

Le tariffe sono attivabili sempre senza costi iniziali e senza alcuna interruzione della fornitura o la necessità di cambiare il contatore.

Per scoprire le migliori offerte del momento è possibile affidarsi al comparatore di offerte luce e gas di Segugio.it. Il confronto delle tariffe è gratuito e completamente imparziale. 

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

luce gas

Articoli correlati

Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così
22 luglio 2025 Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così

Secondo alcuni dei player più importanti del settore energetico, la narrativa che vede le bollette italiane costare fino a tre volte in più di quelle degli altri Paesi europei è errata. L'attenzione, piuttosto, andrebbe rivolta verso le sfide legate alla sostenibilità ambientale ed economica.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Le migliori tariffe luce da 3KW di giugno 2025
10 giugno 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di giugno 2025

Chi è abituato a consumare tanta energia potrebbe optare per una tariffa monoraria che prevede un prezzo unico indipendentemente dall'orario. La tariffa bioraria invece è consigliata quando il consumo di energia avviene in determinati momenti della giornata.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.