logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bollette luce e gas case vacanza: come risparmiare prima dell'estate

Risparmiare sulle bollette luce e gas per le case di vacanza è possibile ma è necessario adottare alcuni accorgimenti: con le migliori tariffe luce e gas, ad esempio, si può ridurre il costo dell'energia ma è necessario anche trovare il modo di ridurre i consumi.

A cura di: Paolo Benazzi
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Professionista con oltre dieci anni di esperienza nella comparazione di tariffe luce, gas, telefonia fissa e mobile, è oggi Managing Director Utilities & Banking di Moltiply Group, dove guida le strategie di crescita e lo sviluppo commerciale dei principali portali del settore. Coordina team e progetti orientati ad aiutare gli utenti a scegliere in modo più consapevole le offerte più convenienti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 26/05/2025
bollette casa vacanza
Come ridurre le bollette per la casa vacanze

Con l’estate alle porte è arrivato il momento di valutare tutte le opzioni a disposizione per poter risparmiare sulle bollette di luce e gas per chi ha una casa da utilizzare durante il periodo di vacanza. Si tratta di un tema molto importante: le spese per luce e gas per una seconda casa, infatti, possono diventare molto elevate ed è fondamentale adottare tutte le contromisure giuste per poter ridurre al minimo i costi di gestione.

Il punto centrale della questione, naturalmente, riguarda le tariffe luce e gas. Con la scelta delle offerte giuste, infatti, è possibile ridurre, in modo significativo, la spesa per le forniture energetiche. Ricordiamo che per individuare le tariffe più vantaggiose disponibili oggi, in rapporto ai propri consumi, è sufficiente affidarsi al comparatore di Segugio.it, accessibile qui di sotto.

Basterà indicare una stima dei propri consumi (il dato sul consumo annuo è riportato in bolletta) per trovare le opzioni migliori. In alternativa, è sempre possibile affidarsi al servizio di consulenza, completamente gratuito e senza alcun impegno, a cui è possibile accedere chiamando al numero 02 5005 3003 in modo da poter ottenere il supporto necessario per scegliere l’offerta giusta.

Scopri le migliori offerte luce e gas Fai subito un preventivo

Come ridurre le bollette

Per dare un taglio alle bollette della casa di vacanza (ma questo vale anche per la prima casa) è necessario:

  • ridurre il costo dell’energia
  • puntare sull’efficienza energetica e tagliare gli sprechi in modo da ridurre i consumi

Con questi piccoli accorgimenti è possibile alleggerire, in modo significativo, la spesa. I margini di risparmio variano caso per caso ma è sempre buona norma adottare tutti gli accorgimenti utili per ridurre la spesa.

Ridurre il costo dell’energia

Per alleggerire le bollette è necessario ridurre il costo dell’energia, espresso in €/kWh per l’energia elettrica oppure in €/Smc per il gas naturale. Farlo è semplice: basta puntare sulle migliori offerte luce e gas disponibili sul mercato. Gli utenti hanno la possibilità di puntare su:

  • tariffe a prezzo fisso, che permettono di bloccare il costo dell’energia per un certo periodo di tempo
  • tariffe a prezzo indicizzato, che garantiscono l’accesso al prezzo del mercato all’ingrosso

Non c’è una soluzione più vantaggiosa in assoluto. Ogni utente può scegliere l’opzione migliore. Le tariffe indicizzate registrano un cambio di prezzo ogni mese mentre quelle a prezzo fisso assicurano la possibilità di bloccare il costo dell’energia per almeno 12 mesi (ma ci sono tante offerte anche da 24 mesi). Con il calo del prezzo all'ingrosso registrato in queste ultime settimane, ad esempio, è possibile puntare sulle offerte indicizzate per minimizzare il costo dell'energia in estate. Per chi preferisce evitare il rischio di rincari, invece, ci sono le offerte a prezzo bloccato.

La tariffa giusta per la seconda casa

Per la fornitura di energia elettrica è possibile valutare le tariffe multi-orarie (biorarie o triorarie) che prevedono un prezzo più basso dell’energia in alcune fasce orarie e, in particolare, nei weekend e nei giorni festivi. Per le case vacanze in cui i consumi sono concentrati in queste fasce orarie, quindi, è più conveniente puntare su questo tipo di soluzioni.

Ricordiamo che per attivare una nuova tariffa (luce o gas) è necessario avere a disposizione i dati dell'intestatario e i dati identificativi della fornitura (codice POD per la luce e codice PDR per il gas). Possono servire anche le coordinate IBAN per la domiciliazione.

Ridurre i consumi

Per ridurre i consumi di gas e, soprattutto, di energia elettrica (durante l’estate, infatti, i consumi di gas sono già ridotti per un utilizzo inferiore legato alla stagionalità) non c’è una regola generale ma è utile ricorrere ad alcuni accorgimenti. Il primo è, senza dubbio, quello di puntare sull’efficienza energetica, ad esempio acquistando elettrodomestici ad alta efficienza (ricordiamo che è in arrivo il Bonus Elettrodomestici).

Scegliere soluzioni efficienti dal punto di vista energetico può fare la differenza e può garantire un risparmio enorme nel lungo periodo. Anche una maggiore attenzione agli sprechi è un sistema utile per alleggerire le bollette. Non esagerare con il climatizzatore, evitare di lasciare le luci accese o elettrodomestici in funzione quando non serve permette di dare un taglio ai consumi e, quindi, di ricevere bollette più leggere.

Le offerte luce di maggio 2025

Logo Illumia
Illumia Luce Flex
€ 46,52  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Luce Flex
€ 47,69  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Ventiquattro Luce Dual
€ 48,09  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 12/09/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

bollette

Articoli correlati

Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere
30 luglio 2025 Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere

Le nuove bollette di luce e gas volute da ARERA a partire da luglio 2025 offrono molti dettagli utili. Grazie al Box Offerta e allo Scontrino dell'Energia, in particolare, è possibile comprendere come si arriva al prezzo da pagare per le forniture energetiche.

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così
22 luglio 2025 Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così

Secondo alcuni dei player più importanti del settore energetico, la narrativa che vede le bollette italiane costare fino a tre volte in più di quelle degli altri Paesi europei è errata. L'attenzione, piuttosto, andrebbe rivolta verso le sfide legate alla sostenibilità ambientale ed economica.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.