logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bollette luce e competitività: TIM a fianco delle Pmi

TIM e Axpo Italia insieme per accompagnare professionisti, commercianti e piccole e medie imprese nell’ottimizzazione dei consumi energetici, così da ridurre le bollette e far volare la competitività. Ecco cosa sapere sulla partnership e come trovare offerte luce business vantaggiose.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 05/03/2025
lampadina accesa su disegni di città imprese formule e grafici
TIM lancia le soluzioni luce business

Le soluzioni di connettività e i servizi per cloud, cybersecurity e IoT non sono più i soli asset che il gruppo TIM mette a disposizione delle piccole e medie imprese italiane, per accelerarne la transizione digitale e renderle più competitive.

Con il debutto ufficiale nel Mercato Libero dell’energia, il colosso delle telecomunicazioni è pronto a camminare al fianco di liberi professionisti, commercianti e Pmi, anche lungo la strada dell’efficientamento energetico e del risparmio in bolletta, favorendo così la transizione green, con la sostenibilità come leva concorrenziale. Così si ottimizzano i consumi, si riducono le spese per l’energia elettrica e si rilanciano gli investimenti dell’imprenditoria made in Italy.

Confronta le offerte luce business Fai subito un preventivo

Alleanza TIM e Axpo Italia per il mercato luce business

Per entrare nel Mercato Libero ed erogare energia elettrica al segmento business, il gruppo TIM ha scelto di allearsi con Axpo Italia, la società del gruppo svizzero Axpo, attivo in 40 mercati internazionali e con oltre 100 anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni energetiche innovative per un futuro sostenibile. Nel mercato luce e gas retail di casa nostra, Axpo Italia è infatti già presente con il brand digitale Pulsee.

Grazie alla recente firma di questa partnership, le Pmi e i professionisti che si affideranno al tandem TIM-Axpo avranno l’opportunità di sottoscrivere un’offerta luce business affidabile, semplice e vantaggiosa, con energia 100% proveniente da fonti rinnovabili.

TIM Energia: ecco la nuova offerta luce per le imprese

La tariffa luce nata dal “matrimonio” tra il gigante italiano delle comunicazioni e Axpo Italia si chiama TIM Energia e può essere sottoscritta scegliendo tra una duplice versione:

  • l’offerta Flex;
  • l’offerta Fix.

La prima tariffa (Flex) è a prezzo indicizzato: questo significa che segue l’andamento del mercato, in base al valore mensile del PUN Index Gme, che è l’indice di riferimento per la compravendita dell’energia elettrica all’ingrosso in Italia.

Il suo vantaggio? Intercetta subito un’eventuale parabola discendente del prezzo dell’elettricità all’ingrosso, assicurando minori importi in bolletta. Tuttavia, questa tariffa ha anche un “tallone d’Achille”: in un contesto (come quello attuale) all’insegna dei rincari dei beni energetici all’ingrosso, c’è il rischio di vedere lievitare le spese in fattura, in quanto aumenta il costo kWh.

L’offerta Fix di TIM-Axpo Italia è, invece, una tariffa a prezzo fisso: il costo kWh è bloccato per 24 mesi e questo assicura uno “scudo di protezione” dalle “altalene” del mercato. Anche le tariffe di energia elettrica a prezzo fisso hanno uno svantaggio: nel caso in cui, durante il vincolo contrattuale (di solito di 12 o 24 mesi), il PUN Index Gme percorre una traiettoria in discesa, si continuerà a pagare il costo kWh al prezzo bloccato sottoscritto alla firma del contratto, senza beneficiare quindi delle riduzioni di prezzo.

Al di là della scelta della tariffa a prezzo fisso o indicizzato, i clienti TIM Energia che approfitteranno del lancio di questa offerta otterranno uno sconto di 50 euro all’anno in bolletta.

Confronta le offerte luce business Fai subito un preventivo

Rossini: TIM vicina a imprese nel business di tutti i giorni

“Vogliamo che i nostri clienti ci considerino un partner sempre più importante, che offre servizi ad alto valore aggiunto, in grado di supportarli nel business di tutti i giorni”, è stato il commento di Andrea Rossini, chief consumer, small & medium and mobile wholesale market officer di TIM, annunciando l’accordo con Axpo Italia.

“Questa partnership ci permetterà di offrire non solo le migliori soluzioni di connettività e tecnologie, ma anche un servizio su misura dedicato all’energia proveniente da fonti sostenibili, che le aiuti ad affrontare con successo le sfide del mercato”.

Romin: nuova pagina nella storia di Axpo Italia

Per Ivanhoe Romin, general manager di Axpo Italia, “questo accordo, che segna l’ingresso di TIM nel mercato dell’energia elettrica, rappresenta un nuovo momento cruciale nella storia di Axpo in Italia. Ne delinea le prospettive e consolida ulteriormente un percorso che ci vede protagonisti nella capacità di supportare le imprese italiane di ogni dimensione tramite soluzioni flessibili e adeguate a condizioni di mercato profondamente mutevoli e altamente volatili, proteggendone la competitività”.

Le migliori offerte luce business dei partner di Segugio.it:

SOCIETA'OFFERTAPREZZO ENERGIACOSTO
IllumiaLuce Flex0,119 €/kWh55,95 € al mese
ArgosArgos Luce FlexF1: 0,129; F2: 0,140; F3: 0,118 €/kWh57,02 € al mese
SorgeniaNext Energy Ventiquattro Luce Dual0,096 €/kWh57,28 € al mese
A2A EnergiaA2A Click Luce0,128 €/kWh57,49 € al mese
SorgeniaNext Energy Sunlight Luce DualF1: 0,127; F2: 0,137; F3: 0,116 €/kWh57,52 € al mese
wekiwiEnergia a Prezzo Fisso 12 mesi0,124 €/kWh57,69 € al mese
Acea EnergiaAcea Fix Luce0,120 €/kWh58,04 € al mese
ArgosArgos Luce Fix TriorariaF1: 0,105; F2: 0,134; F3: 0,109 €/kWh58,15 € al mese
ArgosArgos Luce Fix Monoraria0,119 €/kWh58,38 € al mese
Acea EnergiaAcea Fix LuceF1: 0,122; F2: 0,132; F3: 0,109 €/kWh58,40 € al mese
Simulazione effettuata in data 30/07/2025 con potenza impegnata 6 kW, consumo annuo 1.880 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così
22 luglio 2025 Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così

Secondo alcuni dei player più importanti del settore energetico, la narrativa che vede le bollette italiane costare fino a tre volte in più di quelle degli altri Paesi europei è errata. L'attenzione, piuttosto, andrebbe rivolta verso le sfide legate alla sostenibilità ambientale ed economica.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.