logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bollette gas: scorte sopra la media UE, prezzo all’ingrosso in discesa

Con due mesi d’anticipo, il livello di riempimento degli stoccaggi supera quota 90% in Italia. Questo trend, insieme alla minor domanda di elettricità per il ridotto utilizzo dei condizionatori, sta facendo calare il prezzo del gas all’ingrosso. Scopri di più e trova l’offerta su misura per te.

A cura di: Marco Rigamonti
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Con un’esperienza decennale nella comparazione di tariffe luce, gas e internet, è Responsabile della Divisione Prodotto Tariffe per i siti del gruppo Moltiply. Guida lo sviluppo di strumenti e contenuti pensati per semplificare la scelta delle migliori offerte domestiche.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 26/08/2024
monete su fornello del gas acceso
Le scorte di gas fanno abbassare il prezzo all'ingrosso

Il prezzo del gas naturale all’ingrosso torna sotto quota 37 euro al megawattora, grazie al buon livello di riempimento degli stoccaggi (in Italia si è superato il 92% di scorte con due mesi d’anticipo) e ai minori consumi di energia elettrica dovuti a un più contenuto utilizzo dei condizionatori dopo il ritorno di temperature meno roventi.

Il trend al ribasso delle quotazioni gas al TTF di Amsterdam, il principale hub europeo per la compravendita del metano all’ingrosso, ha un effetto positivo in bolletta: il gas costa meno e gli importi finali per i consumatori si riducono.

Snam: stoccaggi al 92% in Italia con due mesi di anticipo

Dal palco del Meeting di Rimini, il direttore commerciale e regolazione di Snam, Gaetano Mazzitelli, ha confermato che le attività di riempimento degli stoccaggi in Italia “stanno procedendo molto bene, abbiamo raggiunto un livello di scorte di circa il 92%, superiore alla media europea e con più di 2 mesi di anticipo rispetto al previsto”.

Un traguardo che Snam prevede di implementare ulteriormente nelle prossime settimane: “Puntiamo a raggiungere a fine ottobre una giacenza prossima a 14 miliardi di metri cubi, livello nuovamente superiore rispetto al riempimento dello scorso anno. Questo ci consente di affrontare il prossimo inverno sicuramente con fiducia”.

Secondo le cifre della società con quartier generale a San Donato Milanese, oltre un terzo del gas oggi trasportato sulla rete italiana di Snam è destinato agli stoccaggi.

Confronta le offerte gas e risparmia:

Logo Pulsee
Pulsee Pulsee Gas Semplice
€ 20,04  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Gas Dual
€ 20,13  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Gas Naturale Flex
€ 21,07  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 29/08/2025 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Stock pieni al 90% in Europa, ma non si abbassa la guardia

Anche nel Vecchio Continente, il livello delle scorte è elevato. E a confermarlo è Kadri Simson, la commissaria europea per l’Energia, in un post pubblicato lo scorso 21 agosto su X (ex Twitter).

Abbiamo raggiunto l’obiettivo del 90% di capacità di stoccaggio del gas per l’inverno! Ciò evidenzia la nostra preparazione per la prossima stagione di riscaldamento, basata sul nostro intenso lavoro degli ultimi anni”, ha scritto.

Nonostante il traguardo, l’Unione europea non intende però abbassare la guardia: “La Commissione UE continuerà a monitorare la situazione affinché i livelli di stoccaggio del gas rimangano sufficientemente elevati”, ha garantito Simson.

Non solo buone scorte: cosa fa scendere il prezzo del gas

Il buon riempimento degli stoccaggi in Italia e in Europa è certamente uno degli elementi che incide sulla riduzione del prezzo del gas all’ingrosso, ma non è l’unico.

A contribuire all’inversione di tendenza (dopo il rally di prezzo della settimana di Ferragosto) ci sono anche i minori consumi di elettricità a causa delle temperature meno roventi registrate negli ultimi giorni, che hanno fatto diminuire l’accensione dei condizionatori.

Infine, a giocare un ruolo centrale nella discesa di prezzo del gas all’ingrosso c’è anche la conferma dei flussi di gas dalla Russia all’Europa Centrale attraverso l’Ucraina dopo l’attacco di Kiev nella regione di Kursk.

Come trovare un’offerta gas conveniente ad agosto 2024

La parabola discendente del prezzo del gas all’ingrosso è una buona notizia per i clienti domestici che abbiano sottoscritto offerte gas a prezzo indicizzato, cioè quelle tariffe che fanno pagare il metano come all’ingrosso, in base all’andamento mensile del PSV.

Queste soluzioni per la fornitura domestica ti permettono di intercettare, di mese in mese, la corsa al ribasso del prezzo delle quotazioni gas e di ricevere bollette in linea con l’andamento del mercato.

Ad esempio, setacciando il comparatore di Segugio.it per offerte gas, puoi facilmente individuare tariffe metano proposte dai gestori energetici partner a partire da 0,39 €/Smc, in pratica il valore del PSV senza l’aggiunta di alcun contributo al consumo.

Questo ti consente di tenere basso il costo metano al metro cubo, un parametro cruciale nella scelta dell’offerta gas casa per te. L’approvvigionamento della materia prima rappresenta, del resto, la voce che più incide sul totale delle fatture.

Le migliori offerte gas proposte dai partner di Segugio.it:

SOCIETA'OFFERTAPREZZO GASCOSTO
PulseePulsee Gas Semplice0,388 €/Smc20,04 € al mese
SorgeniaNext Energy Sunlight Gas Dual0,437 €/Smc20,13 € al mese
ArgosArgos Gas Naturale Flex0,392 €/Smc21,07 € al mese
wekiwiGas a Prezzo Fisso 12 mesi0,450 €/Smc22,26 € al mese
NeNNeN Gas Special 600,440 €/Smc23,47 € al mese
SorgeniaNext Energy Ventiquattro Gas Dual0,460 €/Smc23,85 € al mese
EngieEnergia PuntoFisso - Gas0,456 €/Smc23,85 € al mese
PulseePulsee Gas Per Te Index0,357 €/Smc25,02 € al mese
Dolomiti EnergiaSinergika Gas0,452 €/Smc25,14 € al mese
E.ON EnergiaE.ON FlexClick Gas0,431 €/Smc25,54 € al mese
Simulazione effettuata in data 29/08/2025 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

migliori offerte gas

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.