logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bollette gas: Roma la più cara, Milano la più conveniente

Milano batte Roma: le bollette gas nel capoluogo lombardo sono le più leggere. Maglia nera alla Capitale, con le fatture più care. Dopo la fine Tutela gas, ecco la radiografia delle tariffe del Mercato Libero di Assium-Consumerismo. E come trovare le offerte più convenienti a gennaio 2024.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 31/01/2024
fornelli gas accesi
A Milano bollette gas più leggere rispetto a Roma

Roma capitale d’Italia, ma non della convenienza. Qui le bollette del gas sono le più care se messe a confronto con altre due grandi città d’Italia: Milano (al Nord) e Bari (al Sud). Nella sfida delle tariffe dopo la fine Tutela gas è il capoluogo lombardo a conquistare il podio del risparmio: i milanesi che passano al Mercato Libero (con offerte a prezzo fisso o indicizzato) pagano le bollette più leggere.

È la geografia dei prezzi che emerge dal primo rapporto quindicinale sui prezzi di luce e gas in Italia di Assium-Consumerismo, basato sui dati di ARERA, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente.

Dal report emerge inoltre che, a gennaio 2024, le offerte luce e gas a prezzo variabile sono più vantaggiose di quelle a prezzo fisso, e le tariffe del Mercato Tutelato (ancora in vita per gli utenti “vulnerabili”, con tariffe simili a quelle PLACET) sono allineate con le migliori a prezzo variabile del Mercato Libero.

Confronta le offerte luce e gas e risparmia in bolletta

Logo Argos
Argos Offerta Luce: €27,82/mese Offerta Gas: €66,06/ mese
Totale Luce + Gas € 93,88 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €28,53/mese Offerta Gas: €67,18/ mese
Totale Luce + Gas € 95,71 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Pulsee
Pulsee Offerta Luce: €31,03/mese Offerta Gas: €66,70/ mese
Totale Luce + Gas € 97,72 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 31/08/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Bollette gas: Milano “capitale” del risparmio. Roma la più cara

L’analisi di Assium-Consumerismo passa ai raggi X le tariffe metano del Mercato Libero in tre grandi città della nostra Penisola (Milano, Roma e Bari), prendendo come campione di riferimento una “famiglia tipo” con 1.400 metri cubi consumati all’anno.

Per i clienti domestici che si affidino alle tariffe gas a prezzo fisso, la spesa a Milano oscilla tra i 1,684,82 euro e i 9.752,21 euro all’anno, mentre a Roma l’esborso si impenna: il range è tra i 1.936,27 euro e i 9.958,95 euro in dodici mesi. A Bari, si va da un budget minimo annuale di 1.772,28 euro a 9.794,95 euro.

L’attivazione di offerte gas indicizzate (le più convenienti a gennaio 2024) a Milano si traduce in una spesa che va da 1.554,45 euro a 8.401,78 euro all’anno. A Roma i prezzi salgono ancora, in una forbice compresa tra 1.754,51 euro e 8.601,84 euro in dodici mesi. Bari si piazza nel mezzo con un esborso annuale tra 1.588,30 euro e 8.435,63 euro.

Il rapporto Assium-Consumerismo evidenzia che nel Mercato Tutelato del gas (che serve ancora 2,5 milioni di clienti “vulnerabili”, tra cui over75, percettori del bonus gas, disabili o possessori di utenze in zone disagiate), le tariffe di ARERA sono le seguenti:

  • 1.597,50 euro all’anno a Milano;
  • 1.631,35 euro all’anno a Bari;
  • 1.797 euro all’anno a Roma.

Bollette luce: il prezzo variabile si conferma vincente

Sul fronte dell’energia elettrica, il rapporto scatta una fotografia a livello nazionale, prendendo come campione una “famiglia tipo” con 2.750 kWh consumati all’anno (potenza del contatore da 3 kilowatt).

Anche in questo focus emerge la convenienza delle tariffe luce a prezzo indicizzato.

Le famiglie che hanno scelto queste soluzioni spendono:

  • da 690,33 euro a 4.549,94 euro all’anno con tariffe monorarie (il prezzo dell’energia è indipendente dall’orario di utilizzo);
  • da 707,74 euro a 4.550,50 all’anno con tariffe biorarie o multiorarie (il prezzo varia in base alle fasce orarie).

Scegliendo, invece, offerte a prezzo fisso, la spesa annuale va:

  • da 784,54 euro a 4.987,58 per le tariffe monorarie;
  • da 785,86 euro a 4.987,58 per le tariffe biorarie o multiorarie.

E, infine, in Maggior Tutela (la cui fine scatta dal 1° luglio 2024), le bollette luce costano 681,50 euro all’anno (tariffa monoraria) e 682,06 euro (tariffa bioraria).

Risparmia con le tariffe luce e gas in promozione sul sito fai subito un preventivo

Come trovare l’offerta luce e gas più economica del Mercato Libero

Da Nord a Sud della Penisola, l’imperativo delle famiglie italiane è tenere a bada le spese di energia elettrica e metano. Un passo importante per incamminarsi lungo la direttrice del risparmio è il confronto delle offerte luce e gas proposte dai gestori energetici del Mercato Libero. Ma da dove iniziare?

Il primo step è consultare il comparatore di Segugio.it per offerte luce e offerte gas. Grazie a questo strumento digitale, è possibile scandagliare le soluzioni attivabili a gennaio 2024 e trovare quella più in linea con il proprio profilo di consumo.

Il vantaggio del comparatore di Segugio.it è la “personalizzazione”, cioè la possibilità di vedersi restituita una classifica delle offerte luce e gas parametrate sul fabbisogno annuale della propria famiglia. Questo dato è facilmente consultabile in una bolletta recente, oppure impostando i filtri integrati nel comparatore stesso.

Le tariffe luce e gas più convenienti oggi su Segugio.it

SOCIETA'PREZZO ENERGIAPREZZO GASCOSTO
ArgosF1: 0,123; F2: 0,133; F3: 0,113 €/kWh0,392 €/Smc93,88 € al mese
SorgeniaF1: 0,121; F2: 0,131; F3: 0,110 €/kWh0,437 €/Smc95,71 € al mese
PulseeF1: 0,131; F2: 0,141; F3: 0,120 €/kWh0,388 €/Smc97,72 € al mese
NeN0,124 €/kWh0,440 €/Smc101,08 € al mese
wekiwi0,124 €/kWh0,450 €/Smc102,49 € al mese
Octopus Energy0,109 €/kWh0,429 €/Smc102,65 € al mese
Sorgenia0,110 €/kWh0,460 €/Smc102,73 € al mese
Argos0,119 €/kWh0,390 €/Smc103,51 € al mese
AGSM AIM EnergiaF1: 0,128; F2/F3: 0,125 €/kWh0,387 €/Smc103,81 € al mese
Engie0,123 €/kWh0,456 €/Smc104,15 € al mese
Simulazione effettuata in data 31/08/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

offerte mercato libero

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Blackout per troppa aria condizionata: dove è successo e cosa fare
02 luglio 2025 Blackout per troppa aria condizionata: dove è successo e cosa fare

Con l'arrivo del caldo torrido, iniziano a registrarsi tanti blackout nelle città italiane: ecco cosa sta succedendo e come fare per cercare di ridurre il rischio di dover fare i conti con una temporanea interruzione dell'erogazione dell'energia elettrica.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.