Bollette gas più care del 6% per i clienti “vulnerabili”
Balzo all’insù del +6% per il prezzo del gas che sarà applicato da ARERA ai clienti domestici “vulnerabili” rimasti in Maggior Tutela sui consumi di agosto 2024. Ecco le ragioni dell’aumento e come mettersi al riparo dai rialzi attivando le offerte gas a prezzo fisso del Mercato Libero a settembre 2024.
Bollette del gas più salate in arrivo per i clienti domestici “vulnerabili”, ovvero coloro che continuano a beneficiare delle tariffe del metano fissate da ARERA (Autorità di regolazione per Energia, Reti e Ambiente) anche dopo la fine Maggior Tutela.
Ad agosto 2024, infatti, il valore della materia prima gas per il Servizio di Tutela della Vulnerabilità ha registrato un balzo all’insù del +6% rispetto a quello di luglio 2024. Un incremento che avrà un riflesso diretto sugli importi in fattura per gli utenti più “fragili”, tra cui over 75, persone con disabilità e percettori del bonus gas.
Quanto costa il gas nel Servizio di Tutela della Vulnerabilità
Nel suo ultimo aggiornamento di prezzo, ARERA ha fatto sapere che, per il mese di agosto, il prezzo della materia prima gas è stato pari a 0,433790 €/Smc. Si tratta di un valore in crescita del 6% rispetto a quello di luglio 2024 (0,378862 €/Smc).
Secondo ARERA, la ragione di questa accelerazione del costo gas è legata all’aumento delle quotazioni all’ingrosso (l’indice PSV) rispetto all’andamento del mese precedente.
Il prezzo di riferimento del gas ad agosto 2024 per il “cliente tipo” (1.100 metri cubi consumati all’anno) è, dunque, pari a 113,10 centesimi di euro per metro cubo, tasse incluse.
Tale prezzo si compone delle seguenti voci:
- 46,94 centesimi di euro (il 41,5% del totale della bolletta) per l’approvvigionamento del gas naturale e le attività connesse;
- 6,15 centesimi di euro (il 5,4% del totale della bolletta) per la vendita al dettaglio;
- 24,53 centesimi di euro (21,7% del totale della fattura) per la spesa per trasporto e gestione del contatore;
- 2,95 centesimi di euro (2,6% del totale della bolletta) per gli oneri generali di sistema;
- 32,53 centesimi di euro (28,8% del totale della bolletta) per le imposte.
Confronta le offerte gas e risparmia:
Chi sono i clienti “vulnerabili” gas a settembre 2024
Come anticipato poco sopra, l’aggiornamento di prezzo ARERA riguarda i soli clienti domestici “vulnerabili”. Questi ultimi, confluiti nel Servizio di Tutela della Vulnerabilità, continuano a pagare il metano alle tariffe stabilite dallo Stato anche dopo la fine Maggior Tutela gas, scattata a gennaio 2024. Ecco un identikit dei clienti “vulnerabili” per le utenze gas:
- over 75;
- persone con disabilità ai sensi dell’articolo 3 legge 104/92;
- coloro che si trovano in condizioni economicamente svantaggiate (ad esempio, percettori di bonus);
- soggetti che hanno un’utenza in una struttura abitativa a seguito di eventi calamitosi.
Difenditi dai rincari con le offerte gas a prezzo fisso del Mercato Libero
Una mossa vincente per mettersi al riparo dai rincari è attivare offerte gas a prezzo fisso del Mercato Libero: queste tariffe bloccano il costo metano al metro cubo per un determinato periodo di tempo (almeno 12 mesi), così da proteggere le famiglie dalle oscillazioni di prezzo che subisce il mercato all’ingrosso.
Da sempre le preferite dagli italiani per la loro capacità di fungere da “scudo” contro il caro bolletta, le offerte a prezzo bloccato stanno tornando ad essere molto competitive a settembre 2024, dopo essere sparite dai radar della convenienza nel 2022 e in parte nel 2023 a causa dell’elevata instabilità dei mercati energetici.
Se sei alla ricerca di un’offerta gas a prezzo fisso, ma il vasto assortimento del Mercato Libero ti disorienta, puoi fare affidamento al comparatore di Segugio.it. Questo strumento gratuito e digitale ti permette di confrontare le tariffe gas proposte dalle compagnie energetiche partner a settembre 2024 e a trovare quella più conveniente sulla base dei consumi della tua famiglia.
Le migliori tariffe gas dei partner di Segugio.it:
SOCIETA' | OFFERTA | PREZZO GAS | COSTO |
---|---|---|---|
wekiwi | Offerta Standard domestico - Gas alla fonte | 0,441 €/Smc | 18,14 € al mese |
Edison Energia | Edison Dynamic Gas | 0,506 €/Smc | 22,70 € al mese |
Sorgenia | Next Energy Sunlight Gas Dual | 0,521 €/Smc | 25,31 € al mese |
NeN | NeN Gas Special 36 | 0,490 €/Smc | 26,38 € al mese |
Pulsee | Pulsee Gas Relax Index | 0,441 €/Smc | 26,49 € al mese |
Pulsee | Pulsee Gas Relax Fix | 0,486 €/Smc | 27,23 € al mese |
Acea Energia | Acea Trend 12 Gas | 0,478 €/Smc | 28,62 € al mese |
AGSM AIM Energia | Wave Gas | 0,471 €/Smc | 28,77 € al mese |
A2A Energia | A2A Click Gas | 0,520 €/Smc | 29,13 € al mese |
Illumia | Gas Flex | 0,491 €/Smc | 29,27 € al mese |