logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bollette e dazi: nuovi aumenti in arrivo da agosto? Come difendersi

I dazi americani annunciati dal presidente Donald Trump dovrebbero scattare dal prossimo agosto. Come se non bastasse, le quotazioni all'ingrosso di luce e gas sono in continuo aumento: è possibile difendere le bollette di luce e gas e non appesantirle troppo?

A cura di: Paolo Benazzi
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Professionista con oltre dieci anni di esperienza nella comparazione di tariffe luce, gas, telefonia fissa e mobile, è oggi Managing Director Utilities & Banking di Moltiply Group, dove guida le strategie di crescita e lo sviluppo commerciale dei principali portali del settore. Coordina team e progetti orientati ad aiutare gli utenti a scegliere in modo più consapevole le offerte più convenienti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 24/07/2025
economia globale
Le bollette sono minacciate da dazi e rialzi degli indici all'ingrosso? Ecco i rimedi.

L’incertezza legata alla possibile introduzione dei dazi commerciali da parte degli Stati Uniti si ripercuote anche sui prezzi delle bollette di luce e gas. Le nuove tariffe commerciali annunciate dal presidente Donald Trump dovrebbero partire dal prossimo agosto: nell'attesa che i provvedimenti entrino davvero in vigore, appare più che mai lecito chiedersi se sia possibile proteggersi da quello che sembra sarà un periodo di forti rialzi. Analizziamo il contesto nel quale ci potremmo ritrovare tra qualche giorno e vediamo quali sono le ricette per difendersi dagli aumenti.

Confronta le offerte luce e gas e risparmia Fai subito un preventivo

La situazione attuale: i prezzi di luce e gas sono già in salita

Il mercato energetico mostra già da tempo segni di un certo squilibrio. Il periodo estivo si è aperto infatti con aumenti legati agli indici all’ingrosso di luce e gas, ovvero PUN e PSV.

Entrando nel dettaglio, va segnalato che il PUN a luglio 2025 è in aumento. Il trend è in crescita continua da maggio per via di dinamiche influenzate dalla stagionalità e, nel caso italiano, dalla scarsa resa di alcune fonti rinnovabili, soprattutto l’eolico.

Il discorso è simile per quanto riguarda il costo del gas, che a giugno 2025 è salito per gli utenti vulnerabili e, di conseguenza, per i clienti del mercato libero con offerte indicizzate. La causa degli aumenti, in questo caso, è da ricercare nell'incremento della spesa per la materia gas naturale. Un parametro che, a sua volta, risente di motivazioni di tipo produttivo ma anche geopolitico, prima tra tutte la difficoltà di approvvigionamento derivata dal conflitto tra Russia e Ucraina.

Confronta le offerte luce per la casa e risparmia Fai subito un preventivo

L’effetto dei dazi previsto sull’economia italiana

Secondo stime EY riportate da Il Sole 24 Ore, i preventivati dazi americani al 30% a partire dal 1° agosto porteranno a una riduzione complessiva del PIL dell’1,4%. Tra i settori più colpiti ci sarebbero farmaceutica, food&beverage e meccanica.

Si prevede quindi un autunno decisamente caldo per le imprese, che dovranno andare incontro a una spesa per luce e gas più alta e a tariffe commerciali svantaggiose soprattutto per l’export. Una dinamica già vista in passato: nei mesi successivi allo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina, la domanda di energia da parte delle aziende scese proprio a causa dei prezzi più alti per le forniture energetiche. Se i dazi al 30% venissero confermati è probabile che ciò possa ripetersi, almeno in un primo momento. A quel punto, spetterà soprattutto alla politica trovare una soluzione.

In attesa dei dazi, come difendere la propria bolletta?

Quando c’è incertezza, è bene rifugiarsi nella stabilità. Ciò significa che per le proprie utenze luce e gas al momento sarebbe utile indirizzarsi verso le offerte a prezzo fisso. Questo tipo di tariffe blocca il valore della materia prima energia e metano per un determinato periodo di tempo. In questo modo ci si mette al riparo dai saliscendi delle quotazioni degli indici all’ingrosso che, come visto in questo periodo, sono in salita. Puoi prendere visione delle soluzioni più interessanti di questo tipo grazie agli speciali di Segugio.it:

Le offerte luce e gas di luglio 2025

Logo Argos
Argos Offerta Luce: €47,42/mese Offerta Gas: €21,59/ mese
Totale Luce + Gas € 69,01 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €47,90/mese Offerta Gas: €21,40/ mese
Totale Luce + Gas € 69,30 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo wekiwi
wekiwi Offerta Luce: €48,03/mese Offerta Gas: €22,26/ mese
Totale Luce + Gas € 70,29 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Acea Energia
Acea Energia Offerta Luce: €48,33/mese Offerta Gas: €23,70/ mese
Totale Luce + Gas € 72,04 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €47,31/mese Offerta Gas: €25,65/ mese
Totale Luce + Gas € 72,95 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo NeN
NeN Offerta Luce: €49,38/mese Offerta Gas: €23,80/ mese
Totale Luce + Gas € 73,18 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 26/07/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 180 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

tariffe luce tariffe gas

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Bollette luce e gas 2025: come capire se stai pagando di più
20 giugno 2025 Bollette luce e gas 2025: come capire se stai pagando di più

Capire la bolletta dell'energia aiuta a evitare sprechi e sorprese. Dalla lettura delle voci di spesa al calcolo del costo luce per kWh, fino al confronto con i consumi medi: tanti consigli per orientarsi e valutare se si sta pagando il giusto o se è necessario cambiare.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025
20 giugno 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025

Un'offerta luce da 4,5 kW è ideale per un appartamento in cui vive una famiglia numerosa con un consumo medio-alto di energia elettrica. Le compagnie propongono sia tariffe a costo bloccato per un periodo minimo di un anno che tariffe a prezzo variabile, il cui costo cambia a seconda delle fluttuazioni del mercato.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.