logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bollette della luce più care per i clienti vulnerabili nel 2025

L'utente tipo vulnerabile in regime di Maggior Tutela affronterà una spesa di 523 euro per la fornitura di energia elettrica nel periodo compreso tra il 1° aprile 2024 e il 31 marzo 2025. Nonostante gli aumenti, si tratta però di un costo più basso rispetto ai 534 euro registrati nel periodo precedente.

A cura di: Paolo Benazzi
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Professionista con oltre dieci anni di esperienza nella comparazione di tariffe luce, gas, telefonia fissa e mobile, è oggi Managing Director Utilities & Banking di Moltiply Group, dove guida le strategie di crescita e lo sviluppo commerciale dei principali portali del settore. Coordina team e progetti orientati ad aiutare gli utenti a scegliere in modo più consapevole le offerte più convenienti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 09/01/2025
bolletta della luce con banconote vicino
Aumenti in bolletta per i clienti vulnerabili

Elettricità: cattive notizie per i clienti vulnerabili. Nei primi tre mesi del 2025, infatti, la bolletta della luce per i clienti vulnerabili serviti in Maggior Tutela sarà più alta del 18,2%. È quanto rivela ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), secondo cui l’incremento è legato alle dinamiche dei prezzi del gas sul mercato all’ingrosso. Ad incidere sui costi, sia l’instabilità geopolitica che le temperature più rigide in inverno.

Confronta le migliori offerte luce del mercato libero Fai subito un preventivo

Le motivazioni degli aumenti in bolletta

L’analisi di ARERA rivela che l’aumento della spesa è soprattutto dovuto ai costi di acquisto dell’energia elettrica e alle relative perequazioni (in totale +16%), oltre ai costi di dispacciamento (+2,4%). Al contrario, invece, gli oneri generali di sistema presentano una flessione del 2,7%, mentre la spesa per il trasporto e gestione del contatore presenta un aumento del 2,5%.

Sebbene si stiano registrando incrementi, la spesa annuale per l’utente tipo vulnerabile in regime di Maggior Tutela si attesterà sui 523 euro nel periodo compreso tra il 1° aprile 2024 e il 31 marzo 2025. Si tratta di un costo più basso del 2,1% rispetto ai 534 euro registrati nel periodo precedente (1° aprile 2023 - 31 marzo 2024). Dal primo gennaio 2025 il prezzo di riferimento dell’energia elettrica per il cliente tipo è di 31,28 centesimi di euro per kilowattora, tasse incluse.

In particolare, la spesa per la materia energia prevede un costo di 16,64 centesimi di euro (pari al 53,2% del totale della bolletta) per i costi di approvvigionamento dell’energia, in aumento del 36,2% rispetto al quarto trimestre 2024 e 2,07 centesimi di euro (pari al 6,6% del totale della bolletta) per la commercializzazione al dettaglio, valore identico rispetto al quarto trimestre 2024.

La spesa per il trasporto e la gestione del contatore, invece, ammonta a 6,28 centesimi di euro (pari al 20,1% del totale della bolletta) e comprende i servizi di distribuzione, misura, trasporto, perequazione della trasmissione e distribuzione, qualità. Questa voce di spesa è in aumento del 10,6% rispetto al quarto trimestre del 2024.

La spesa per gli oneri di sistema è pari a 3,22 centesimi di euro (pari al 10,3% del totale della bolletta). Un valore in calo del 16,7% rispetto al quarto trimestre del 2024. Le imposte ammontano a 3,07 centesimi di euro e comprendono l’IVA e le accise.

Confronta le offerte luce del mercato libero e risparmia:

Logo Illumia
Illumia Luce Flex
€ 27,80  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Luce Flex
€ 27,82  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce Dual
€ 28,53  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 02/09/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Gli oneri generali di sistema nel primo trimestre 2025

L’ultima indagine di ARERA offre anche una panoramica sugli oneri generali di sistema nei primi tre mesi del nuovo anno. In particolare, la componente tariffaria ASOS, a copertura degli oneri generali relativi al sostegno delle energie rinnovabili, pesa per il 92,20% degli oneri generali: 68,68% per gli incentivi alle fonti rinnovabili (ex A3 parte rinnovabili) e 23,52% per le agevolazioni alle imprese a forte consumo di energia elettrica (ex Ae)

La componente ARIM, a copertura dei rimanenti oneri generali, pesa invece in totale per il 7,80% degli oneri generali e risulta suddivisa tra le seguenti voci:

  • 0,62% per la promozione dell’efficienza energetica;
  • 4,49% per i regimi tariffari speciali per il servizio ferroviario universale e merci (ex A4);
  • 2,69% per il bonus elettrico (ex componente As).

Per il I trimestre 2025, gli elementi A5RIM, Auc4RIM e Auc7RIM sono stati annullati.

Chi può usufruire del Mercato Tutelato?

A partire dallo scorso mese di luglio, il servizio di Maggior Tutela è disponibile solo per i clienti vulnerabili, ossia per coloro che versano in una delle seguenti condizioni:

  • over 75, percettore di bonus sociale;
  • soggetto con disabilità (art. 3, L. 104/92);
  • residente in un modulo abitativo di emergenza o isola minore non interconnessa;
  • utilizzatore di apparecchiature salva-vita.

Nel servizio di Maggior Tutela sono attualmente serviti circa 3,4 milioni di clienti. Tutti i clienti vulnerabili, anche quelli attualmente nel Mercato Libero, possono sempre passare alla Maggior Tutela.

Le migliori offerte luce dei partner di Segugio.it:

SOCIETA'OFFERTAPREZZO ENERGIACOSTO
IllumiaLuce Flex0,113 €/kWh27,80 € al mese
ArgosArgos Luce FlexF1: 0,123; F2: 0,133; F3: 0,113 €/kWh27,82 € al mese
SorgeniaNext Energy Sunlight Luce DualF1: 0,121; F2: 0,131; F3: 0,110 €/kWh28,53 € al mese
A2A EnergiaA2A Click Luce0,128 €/kWh28,97 € al mese
wekiwiEnergia a Prezzo Fisso 12 mesi0,124 €/kWh29,53 € al mese
NeNNeN Luce Special 600,124 €/kWh29,97 € al mese
AGSM AIM EnergiaPrezzo Sicuro Luce0,134 €/kWh30,29 € al mese
SorgeniaNext Energy Ventiquattro Luce Dual0,110 €/kWh30,57 € al mese
PulseePulsee Luce SempliceF1: 0,131; F2: 0,141; F3: 0,120 €/kWh31,03 € al mese
Octopus EnergyOctopus Fissa 12 Mesi0,109 €/kWh31,52 € al mese
Simulazione effettuata in data 02/09/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 1 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

bolletta luce mercato libero offerte luce

Articoli correlati

Bollette gas vulnerabili in leggero calo: -1% a luglio 2025
05 agosto 2025 Bollette gas vulnerabili in leggero calo: -1% a luglio 2025

Il comunicato ARERA di inizio mese certifica che le bollette gas degli utenti del Servizio di Tutela della Vulnerabilità sono leggermente diminuite. Rispetto a giugno, infatti, il calo a luglio è dell'1%, determinato dalla discesa dei costi della materia prima gas.

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.