Bollette del gas in calo per i vulnerabili: -8,1% per i consumi di aprile 2025
Le bollette dei vulnerabili ancora in regime tutelato diventeranno più leggere: ARERA, infatti, ha annunciato una riduzione del costo del gas per i consumi del mese di aprile 2025, in confronto con quanto comunicato in precedenza per il mese di marzo.

Continua il trend di calo dei prezzi dell'energia. Una nuova conferma in tal senso è appena arrivata dall'aggiornamento mensile delle condizioni tariffarie del Servizio di Tutela della vulnerabilità per il gas naturale. Come comunicato da ARERA, infatti, il costo del gas naturale registra un calo dell'8,1% per i consumi di aprile 2025 in confronto con i consumi del mese di marzo scorso. In questo modo, per i clienti in Tutela, le bollette saranno più leggere.
Tale calo è legato a una riduzione del costo del gas all'ingrosso che può essere sfruttata anche da chi è nel Mercato Libero, andando a scegliere tariffe a prezzo indicizzato, con accesso diretto al prezzo del PSV, oppure tariffe a prezzo fisso, ora più vantaggiose rispetto che al passato. Per scoprire le opzioni migliori disponibili in questo momento è possibile consultare il comparatore di Segugio.it per offerte gas, accessibile tramite il link qui di sotto.
Ancora un calo per il prezzo del gas
ARERA ha comunicato il nuovo valore della materia prima per il Servizio di tutela della vulnerabilità gas relativo ai consumi del mese di aprile 2025. Per effetto del nuovo aggiornamento delle condizioni tariffarie, la componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento, detta Cmem,m, risulta ora essere pari a 0,402365 €/Smc. Tale valore è frutto della media mensile del prezzo all'ingrosso del gas sul mercato italiano (con riferimento all'indice PSV day ahead).
Si tratta di un dato nettamente inferiore rispetto a quanto registrato nel corso del mese di marzo 2025 (0,455069 €/Smc). Questo valore, inoltre, è ancora più basso rispetto al picco toccato a febbraio 2025 (0,566 €/Smc), mese in cui è stato raggiunto il valore più alto per il costo del gas dalla partenza del servizio tutelato per i vulnerabili, avvenuta a gennaio 2024, con la fine della Maggior Tutela. In sostanza, nel giro di appena un paio di mesi si è registrato un calo di oltre 15 centesimi per Smc che permette ora di sfruttare bollette molto più leggere.
Per il mese di aprile 2025, sulla base di quanto comunicato da ARERA, il nuovo prezzo di riferimento del gas per il cliente tipo (consumo annuo di 1.100 Smc) è ora pari a 108,92 centesimi di euro per metro cubo, IVA inclusa. Il costo in questione rappresenta un calo del'8,1% rispetto al valore del mese precedente (117,46 centesimi di euro per metro cubo) con un ritorno a valori simili a quelli registrati nel corso del mese di ottobre 2024.
Chi sono i clienti vulnerabili
Il nuovo aggiornamento comunicato da ARERA riguarda i clienti vulnerabili che non hanno scelto il Mercato Libero e che, quindi, continuano a poter sfruttare un servizio tutelato. Per rientrare nella definizione di "cliente vulnerabile" è necessario rispettare almeno uno di questi requisiti:
- età superiore a 75 anni per il titolare della fornitura;
- essere percettori del Bonus sociale;
- essere soggetti con disabilità ai sensi dell'articolo 3 della legge 104/92;
- avere un'utenza in un'abitazione di emergenza a seguito di eventi calamitosi.
Le migliori offerte gas
È un buon momento per passare al Mercato Libero?
Il calo del prezzo del gas in Tutela è legato al calo del prezzo del gas all'ingrosso. Di conseguenza, anche le offerte del Mercato Libero sono oggi più vantaggiose. Chi è alla ricerca di un metodo per ridurre le bollette, infatti, può tenere in considerazione le tariffe proposte oggi dai fornitori del Mercato Libero in modo da poter scegliere, con precisione, le soluzioni più vantaggiose disponibili oggi.
Una rapida analisi delle offerte proposte dal comparatore di Segugio.it per offerte gas permette di rilevare che:
- la migliore offerta a prezzo indicizzato ha un costo del gas pari al PSV + 0,025 €/Smc
- la migliore offerta a prezzo fisso ha un costo del gas pari a 0,485 €/Smc (bloccato per 24 mesi)
Ricordiamo che il passaggio a un nuovo fornitore del Mercato Libero è sempre gratuito e che per attivare una nuova offerta è sufficiente avere a disposizione i seguenti dati:
- i dati dell'intestatario del contratto
- il codice PDR che permette di identificare la fornitura (è riportato in bolletta)
- le coordinate del conto corrente per la domiciliazione
Per scoprire le migliori tariffe basta accedere al comparatore, qui di sotto. In alternativa, è possibile affidarsi al servizio di consulenza, gratuita e senza impegno, disponibile chiamando al numero 02 5005 3003.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali