logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bollette: come richiedere il bonus elettrico per disagio fisico

Anche nel secondo trimestre dell'anno chi è affetto da disagi fisici e usa apparecchiature elettromedicali salvavita può richiedere lo sconto in bolletta. L'istanza va presentata presso i Comuni o i CAF abilitati con documentazione del richiedente o del malato se diverso dal richiedente.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 19/04/2023
donna calcola costi bolletta con calcolatrice
Bollette luce: richiesta del bonus disagio fisico

Sia chi versa in condizioni economiche disagiate sia chi ha problemi di natura fisica può fare affidamento sui bonus sociali e ricevere uno sconto in bolletta. Anche per il secondo trimestre dell’anno, infatti, il Governo ha deciso di sostenere i clienti domestici e contenere il caro-energia.

In particolare, chi è affetto da gravi malattie e fa uso di apparecchi elettromedicali salvavita può richiedere il bonus elettrico per disagio fisico. Questa agevolazione è stata ideata per ridurre la spesa per la fornitura di energia elettrica.

Risparmia con le tariffe energia luce più convenienti di oggi

Logo Argos
Argos Argos Luce Flex
€ 27,82  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce Dual
€ 28,53  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo A2A Energia
A2A Energia A2A Click Luce
€ 28,97  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 30/08/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Come si ottiene il bonus per disagio fisico nel 2023?

Non ci sono cambiamenti rispetto al passato. Anche quest’anno la richiesta per accedere allo sconto sulla bolletta della luce può essere effettuata da tutti i clienti domestici affetti da grave malattia o da clienti domestici con fornitura elettrica presso i quali viva un soggetto affetto da grave malattia, che richiede l'utilizzo di apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita.

Le apparecchiature salvavita che danno diritto all’agevolazione sono state individuate dal Decreto del Ministero della Salute del 13 gennaio 2011 e sono: dispositivi di supporto alla funzione cardiaco-respiratoria; dispositivi di supporto alla funzione renale; dispositivi di supporto alla funzione alimentare; mezzi di trasporto ed ausili per il sollevamento dei disabili; dispositivi per la prevenzione e terapia delle piaghe da decubito. Il bonus sociale per disagio fisico è cumulabile con i bonus per disagio economico, ma vanno rispettati i rispettivi requisiti di ammissibilità.

Mentre il bonus per chi versa in difficoltà economica viene versato in automatico in fattura, l’accesso al bonus elettrico per disagio fisico è subordinato alla presentazione della domanda. La richiesta va inoltrata presso i Comuni o i CAF abilitati. Chi vuole accedere al bonus deve essere in possesso di una serie di documenti:

  • un certificato ASL che attesti: la situazione di grave condizione di salute; la necessità di utilizzare le apparecchiature elettromedicali per supporto vitale; il tipo di apparecchiatura utilizzata e le ore di utilizzo giornaliero; l'indirizzo presso il quale l'apparecchiatura è installata;
  • il documento di identità e il codice fiscale del richiedente e del malato se diverso dal richiedente;

Bisogna inoltre avere a disposizione alcune informazioni presenti in bolletta o nel contratto di fornitura, quali: il codice POD e la potenza impegnata o disponibile della fornitura. Non occorre, invece, la presentazione dell’ISEE, in quanto lo sconto per disagio fisico viene concesso indipendentemente dal reddito.

Per quanto tempo viene riconosciuto il bonus?

Arera comunica che non ci sono limiti di tempo. Il bonus per disagio fisico viene concesso senza interruzioni fino a quando sono utilizzate le apparecchiature elettromedicali salvavita. Nel momento in cui tali apparecchiature non vengono più utilizzate, bisogna però tempestivamente segnalarlo al proprio venditore di energia elettrica.

A quanto ammonta il bonus nel secondo trimestre?

Arera ha comunicato nei giorni scorsi anche l’ammontare del bonus elettrico per disagio fisico per il secondo trimestre del 2023 (1° aprile – 30 giugno 2023):

  • per la fascia fino a 600 kWh/anno di extra consumo rispetto a un utente tipo (2.700/kWh/anno), il risparmio in bolletta è compreso tra 59,15 euro (fino a 3 kW di potenza) e 137,41 euro da 4,5 kW in su;
  • per la fascia tra 600 e 1.200 kWh/anno di extra consumo, il bonus presenta un importo tra 91,91 euro (fino a 3 kW di potenza) e 169,26 euro (4,5 kW in su);
  • per la fascia massima, oltre 1.200 kWh/anno di extra consumo, l’ammontare dello sconto durante il secondo trimestre 2023 è compreso tra 128,31 euro (fino a 3 kW) e 200,2 (da 4,5 kW in su).

Oltre a fare affidamento su queste agevolazioni è possibile alleggerire le bollette, confrontando anche le migliori offerte luce del Mercato Libero.

Offerte luce più convenienti oggi su Segugio.it

SOCIETA'OFFERTAPREZZO ENERGIACOSTO
ArgosArgos Luce FlexF1: 0,123; F2: 0,133; F3: 0,113 €/kWh27,82 € al mese
SorgeniaNext Energy Sunlight Luce DualF1: 0,121; F2: 0,131; F3: 0,110 €/kWh28,53 € al mese
A2A EnergiaA2A Click Luce0,128 €/kWh28,97 € al mese
wekiwiEnergia a Prezzo Fisso 12 mesi0,124 €/kWh29,53 € al mese
NeNNeN Luce Special 600,124 €/kWh29,97 € al mese
AGSM AIM EnergiaPrezzo Sicuro Luce0,134 €/kWh30,29 € al mese
SorgeniaNext Energy Ventiquattro Luce Dual0,110 €/kWh30,57 € al mese
PulseePulsee Luce SempliceF1: 0,131; F2: 0,141; F3: 0,120 €/kWh31,03 € al mese
Octopus EnergyOctopus Fissa 12 Mesi0,109 €/kWh31,52 € al mese
Simulazione effettuata in data 30/08/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

bonus elettrico

Articoli correlati

Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere
30 luglio 2025 Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere

Le nuove bollette di luce e gas volute da ARERA a partire da luglio 2025 offrono molti dettagli utili. Grazie al Box Offerta e allo Scontrino dell'Energia, in particolare, è possibile comprendere come si arriva al prezzo da pagare per le forniture energetiche.

Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così
22 luglio 2025 Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così

Secondo alcuni dei player più importanti del settore energetico, la narrativa che vede le bollette italiane costare fino a tre volte in più di quelle degli altri Paesi europei è errata. L'attenzione, piuttosto, andrebbe rivolta verso le sfide legate alla sostenibilità ambientale ed economica.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Bonus bollette 2025: come funziona il nuovo rimborso da 200 euro
10 luglio 2025 Bonus bollette 2025: come funziona il nuovo rimborso da 200 euro

Con il decreto bollette 2025 arriva un contributo straordinario da 200 euro per le utenze elettriche delle famiglie con ISEE fino a 25mila euro. Il bonus è erogato automaticamente in bolletta, ma è necessario aver presentato la DSU all’INPS per il calcolo ISEE.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.