logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bolletta trasparente luce e gas: ecco come si riuscirà a risparmiare

Con le nuove bollette luce e gas più trasparenti, per gli utenti finali ci saranno nuove occasioni di risparmio legate alla maggiore chiarezza del documento che consentirà di valutare con precisione quelli che sono i costi della propria fornitura confrontandoli con quelli delle nuove offerte luce e gas.

A cura di: Paolo Benazzi
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Professionista con oltre dieci anni di esperienza nella comparazione di tariffe luce, gas, telefonia fissa e mobile, è oggi Managing Director Utilities & Banking di Moltiply Group, dove guida le strategie di crescita e lo sviluppo commerciale dei principali portali del settore. Coordina team e progetti orientati ad aiutare gli utenti a scegliere in modo più consapevole le offerte più convenienti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 23/04/2025
coppia in difficolta che fa i conti con le bollette

Quella che inizierà il prossimo 1° luglio 2025 è una vera e propria rivoluzione per il mercato energetico italiano. Come previsto dal progetto di ARERA, scaturita poi in una delibera sul tema arrivata la scorsa estate, dalla prossima estate inizieranno a essere introdotte le "nuove" bollette luce e gas.

Per i fornitori del Mercato Libero, infatti, ci sarà l'obbligo di mettere a disposizione un documento caratterizzato da sezioni standardizzate, con l'obiettivo di semplificare l'accesso ai dati più importanti e, soprattutto, di rendere chiare e confrontabili tutte le informazioni relative ai consumi e ai costi dell'energia.

In attesa dell'arrivo delle nuove bollette (i fornitori avranno 12 mesi di tempo per mettersi in regola con la delibera di ARERA), ricordiamo che è sempre possibile scegliere un nuovo fornitore del Mercato Libero affidandosi al comparatore di Segugio.it per offerte luce e gas, disponibile qui di sotto, che espone chiaramente le condizioni tariffarie delle offerte proposte.

Per assistenza nella scelta di una nuova tariffa, inoltre, è sempre possibile affidarsi al servizio di consulenza telefonica, gratuito e senza impegno, disponibile chiamando al numero 02 5005 3003. In questo modo è possibile superare le insidie del mercato energetico e individuare le tariffe più vantaggiose su cui puntare.

Scopri le offerte luce e gas Fai subito un preventivo

Obiettivo maggiore trasparenza

Il progetto avviato da ARERA è strettamente legato alla necessità di incrementare la trasparenza del mercato energetico, rendendo più semplice la scelta delle tariffe ai consumatori e, quindi, garantendo maggiori opportunità di risparmio. Il mercato è ricco di opportunità e di fornitori ma orientarsi non è facile anche per via di una struttura molto complicata delle bollette.

I dati più importanti (essenziali per poter valutare la convenienza di un fornitore) sono spesso nascosti ed espressi in modo poco chiaro. Informazioni come il costo dell'energia e il modo in cui questo costo varia nel tempo spesso non vengono riportati chiaramente in bolletta e anche per gli addetti ai lavori risulta difficile individuare subito le caratteristiche di un'offerta.

Una bolletta standard

La "rivoluzione" voluta da ARERA si tradurrà in una bolletta standardizzata. Il documento che i fornitori invieranno periodicamente ai propri utenti sarà strutturato in una serie di aree, con caratteristiche precise e con una nomenclatura univoca. Tra queste aree della bolletta troveremo:

  • il Frontespizio unificato in cui il fornitore andrà a riepilogare le informazioni più importanti della bolletta come il consumo annuo, la data di scadenza delle offerte e le caratteristiche della fornitura (con tutti i dati essenziali per attivare una nuova tariffa)
  • lo Scontrino dell'energia che racchiuderà informazioni relative ai consumi e ai costi, considerando sia il costo unitario dell'energia che la quota fissa della fornitura che sono i parametri che differenziano le offerte del Mercato Libero; ci sarà spazio anche per un Box offerta pensato per garantire agli utenti la possibilità di recuperare subito i dati relativi alla tariffa attiva
  • gli Elementi informativi essenziali con tutti i dati relativi a letture e consumi, informazioni storiche sulla fornitura (consumi, spese, pagamenti etc.)

Tutte queste novità si accompagneranno a nuovi obblighi per i fornitori che saranno tenuti a "standardizzare" anche le tariffe proposte ai nuovi clienti, rispettando alcuni parametri e rendendo le proprie offerte più trasparenti per i consumatori. Ricordiamo, inoltre, che il tema della "nuova" bolletta non è una novità. Segugio.it ha già realizzato un'analisi approfondita della nuova bolletta.

Confronta le offerte luce e gas del momento Fai subito un preventivo

Ora cambia tutto?

Le premesse di una vera e propria rivoluzione per il settore energetico ci sono tutte. Sarà necessario attendere, però, i prossimi mesi per avere un quadro più chiaro della situazione e capire quale sarà l'impatto effettivo che la nuova bolletta avrà sul mercato. Dovranno essere i fatti a confermare gli obiettivi di ARERA che punta a garantire una maggiore trasparenza al mercato energetico italiano. Nel frattempo, è opportuno sottolineare che la "rivoluzione" sarà graduale. I fornitori, infatti, avranno 12 mesi di tempo per adeguarsi alle novità normative e introdurre una nuova bolletta standardizzata a partire dal prossimo 1° luglio 2025.

Le migliori offerte luce

Logo Illumia
Illumia Luce Flex
€ 45,40  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Luce Flex
€ 46,56  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Engie
Engie Energia PuntoFisso
€ 47,28  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 03/11/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

bolletta luce bolletta gas arera

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025
16 ottobre 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025

Per scegliere correttamente il contratto della luce più adatto alle proprie esigenze è necessario interrogarsi sull'uso che si farà dell'energia elettrica e dunque chiedersi quanto e come si impiegherà. Da qui si potrà stabilire quale tariffa scegliere: monoraria, bioraria o multioraria.

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
02 ottobre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas
19 settembre 2025 Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas

Il calo dei prezzi di luce e gas offre l’occasione di pianificare meglio i consumi. Bloccare le tariffe, scegliere contratti dual fuel, ridurre gli sprechi e confrontare le offerte sul mercato sono strategie efficaci per alleggerire la bolletta e tutelarsi da futuri rincari.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.