Bolletta gas vulnerabili di giugno 2025: +1,7% rispetto a maggio
ARERA certifica che le bollette gas degli utenti del Servizio di Tutela della Vulnerabilità tornano a farsi più pesanti. L'aumento rispetto al mese scorso è dell'1,7%: un dato contenuto, ma pur sempre in controtendenza rispetto alla stabilità del mese scorso.

Se a maggio i prezzi erano rimasti stabili, a giugno le bollette degli utenti del Servizio di Tutela della Vulnerabilità vedono un leggero aumento. Il comunicato diffuso a inizio mese da ARERA, infatti, certifica un incremento dell’1,7%: vediamo a cosa è dovuto questo rialzo.
Il prezzo del gas sale a giugno 2025
Il comunicato ARERA consente di stabilire che il prezzo del metano, per i clienti nel Servizio di Tutela della Vulnerabilità, è pari a 39,14 €/MWh. In termini di valore dell’indice PSV, si arriva questo mese a 0,418839 €/Smc, contro i 0,403010 €/Smc del mese scorso. Il dato viene ottenuto tramite la media mensile del costo all'ingrosso del gas sul mercato italiano (con riferimento all'indice PSV day ahead).
Pertanto, nel mese di giugno, il prezzo di riferimento del gas per il cliente tipo (con consumi medi di 1.100 metri cubi annui) risulta pari a 109,85 €/Smc, contro i 108 €/Smc del mese scorso.
Come è stato calcolato il costo del gas a giugno 2025?
Il prezzo del gas calcolato in bolletta è la somma di differenti voci di spesa. A giugno 2025, le varie categorie di costo hanno registrato questi valori:
- spesa per la materia gas naturale – 45,26 €/cent per l’approvvigionamento, 6,02 €/cent per la vendita al dettaglio;
- spese per trasporto e gestione dei contatori – 23,20 €/cent;
- spese per oneri di sistema – 3,31 €/cent;
- imposte e tasse – 32,06 €/cent.
Rispetto al mese scorso, rimangono invariati i valori delle spese per trasporto e gestione dei contatori, oltre che gli oneri di sistema. A determinare l’aumento del costo del gas sono pertanto la spesa per la materia prima e le imposte.
Visto questo aumento dei prezzi, conviene passare al mercato libero?
Visto l’aumento dei prezzi del gas per i clienti del Servizio di Tutela della Vulnerabilità a giugno, è bene chiedersi se non sia il caso di passare al mercato libero. Considerando il prezzo del metano per i vulnerabili pari a 0,418839 €/Smc, è semplice verificare come il mercato libero possa fornire condizioni commerciali varie e a volte più favorevoli. Il comparatore tariffe di Segugio.it per le offerte gas restituisce questi dati:
- la migliore offerta a prezzo indicizzato ha un costo del gas pari al PSV + 0,065 €/Smc;
- la migliore offerta a prezzo fisso ha un valore del metano pari a 0,460 €/Smc (bloccato per 24 mesi).
Oltre al fattore economico, è bene valutare anche altri aspetti essenziali. A partire dalla struttura di costo, che può essere fissa o variabile, oltre alla presenza di bonus e altri vantaggi.
Va ricordato inoltre che il passaggio al mercato libero è sempre gratuito e non comporta alcuna interruzione sulle forniture. Per procedere con l’attivazione non devi fare altro che tenere a portata di mano:
- i dati dell'intestatario del contratto;
- il codice PDR per identificare la fornitura (è riportato in bolletta, generalmente nella prima pagina);
- le coordinate del conto corrente postale o bancario, se scegli di optare per la domiciliazione.
Per ulteriori alternative da valutare basta dare uno sguardo alle migliori offerte delle aziende partner di Segugio.it:
Le offerte gas di luglio 2025
Leggi le nostre Linee guida Editoriali