logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bloccate le modifiche unilaterali dei prezzi nei contratti di luce e gas

Contenuta nel Decreto Aiuti bis la norma che vieta modifiche unilaterali dei prezzi delle tariffe luce e gas da parte degli operatori del libero mercato, seppure comunicate con almeno 3 mesi di anticipo come per legge. La misura sarà valida fino al prossimo ottobre ed è retroattiva da aprile 2022.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 08/09/2022
Mani di uomo e donna che fanno i calcoli con calcolatrice davanti a tante bollette
Modifiche unilaterali dei prezzi di luce e gas

Chi ha un contratto con una compagnia energetica a condizioni definite non dovrà più temere di vedersele cambiare in corso. Il nuovo decreto Aiuti bis blocca le modifiche unilaterali stabilite dagli operatori, almeno fino a ottobre, con valore retroattivo per i contratti che hanno subìto aumenti fin dallo scorso aprile e a patto che questi, anche se comunicati all’utente, non siano di fatto ancora entrati in vigore.

Un provvedimento importante, che mette al riparo migliaia di consumatori che con l’aumento selvaggio dei prezzi di luce e gas hanno dovuto accettare maggiorazioni di prezzo in corsa, che contravvenivano alle condizioni stabilite nei contratti di vendita delle tariffe.

Cosa prevede il decreto Aiuti bis

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 agosto scorso, il decreto legge n.115 2022 contiene misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali.

“Fino al 31 ottobre 2022 è sospesa l’efficacia di ogni eventuale clausola contrattuale che consente all’impresa fornitrice di energia elettrica e gas naturale di modificare unilateralmente le condizioni generali di contratto relative alla definizione del prezzo nei rapporti con i clienti domestici”.

La norma che vieta le modifiche unilaterali dei prezzi da parte degli operatori del libero mercato, seppure comunicate con almeno 3 mesi di anticipo come previsto per legge e per quanto sia sempre previsto il diritto di recesso alla controparte, rischia di avere conseguenze pesanti sulle società fornitrici, che non potranno riversare sui consumatori i rincari di luce e gas.

Scopri le migliori tariffe luce e gas offerte dai nostri partner fai subito un preventivo

I vantaggi di chi ha scelto il prezzo bloccato

Si definisce a prezzo bloccato una tariffa che prevede un costo senza variazioni per un determinato periodo di tempo stabilito nel contratto. In genere le tariffe a prezzo fisso rispondono a una promozione con validità definita, da 12, 24, fino a 36 mesi e consentono di godere di un costo che rimane invariato del tempo, dunque slegato dall’andamento dei prezzi di mercato della materia prima luce o gas: per questo, un eventuale aumento dei prezzi non avrà ripercussioni sulla bolletta.

Negli ultimi mesi le compagnie energetiche del libero mercato hanno molto limitato questo tipo di offerte, proprio a causa dell’aumento selvaggio del costo delle materie prime luce e gas, ma è sempre possibile trovare sul mercato chi pratica ancora una tariffa a prezzo bloccato. Se verifichiamo nell’elenco delle migliori offerte luce e gas di settembre, Segugio.it include nella sua lista ad esempio le offerte a prezzo bloccato di Wekiwi e NeN.

Energia Prezzo Fisso 12 mesi di Wekiwi è la migliore tariffa luce a prezzo bloccato del mercato libero in questo momento, al costo di 52,17 € al mese (626,02 € l’anno) e costo della materia prima secondo il prezzo all’ingrosso 0,413 €/kWh (simulazione dell'8 settembre su un consumo stimato di 888 kWh e potenza dell'impianto di 3 kW).

Wekiwi funziona con la Carica mensile, un abbonamento offerto con tagli diversi a seconda dei consumi presunti, che prevede il conguaglio successivo e la ripartizione a rate delle somme eventualmente in eccesso o sottrazione nel caso di consumi più bassi rispetto a quanto preventivato.

La tariffa è monoraria con prezzo bloccato 1 anno, da attivare online o tramite call center e offre energia 100% rinnovabile.

Se invece si cerca una tariffa gas a prezzo bloccato, la migliore la offre NeN con Luce Special 48 al costo di 55,15 € al mese (661,79 € l’anno) e costo della materia prima 0,550 €/kWh.

NeN Gas Special 48 è offerta con prezzo bloccato 36 mesi, per 3 anni di tranquillità senza temere aumenti, con una rata fissa che si aggiorna ogni anno solo in caso di scostamenti dei consumi in difetto o in eccesso.

La tariffa è 100% digitale e prevede per i clienti di Segugio.it un’ulteriore offerta esclusiva: 48 € di sconto per fornitura.

Quali sono le tariffe luce e gas in offerta oggi su Segugio.it?

Logo NeN
NeN Offerta Luce: €28,73/mese Offerta Gas: €68,80/ mese
Totale Luce + Gas € 97,53 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo wekiwi
wekiwi Offerta Luce: €31,68/mese Offerta Gas: €75,40/ mese
Totale Luce + Gas € 107,09 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 11/10/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 6 voti)

Parole chiave

tariffe utenze tariffe gas tariffe luce

Articoli correlati

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
02 ottobre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?
04 settembre 2025 Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?

Il bonus gas nel terzo trimestre 2025 propone compensazioni economiche del tutto simili a quelle del 2024. I benefici sono ridotti, visto il poco uso del metano in estate, ma torneranno a crescere durante il periodo invernale, quando fa freddo e si usano i riscaldamenti.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.