logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Banda ultralarga mobile: prezzi in ribasso fino al 24% in UE

Giù le tariffe mobile per navigare in Rete con una connessione veloce in Europa: i prezzi medi delle offerte sono scesi del 15% nei 27 Stati membri nel 2022, con punte del 24,1% per i pacchetti solo dati da 50 Giga. La fotografia della Commissione UE e le offerte telefonia mobile per te.

Pubblicato il 29/04/2024
coppia sorridente sul divano si rilassa con smartphone
Navigare sullo smartphone in Europa è meno caro

Navigare sullo smartphone con una connessione veloce costa sempre meno ai consumatori europei. Secondo un’analisi della Commissione UE, dal titolo “Mobile and fixed broadband prices in Europe 2022”, i prezzi della banda ultralarga mobile sono scesi in media del 15% nel 2022 rispetto all’anno precedente.

Nelle 136 pagine del dossier, gli analisti UE hanno analizzato l’andamento delle tariffe delle offerte di banda larga fissa e mobile nei 27 Stati membri tra 2021 e 2022, confrontandoli poi con quelli applicati in alcuni Paesi non UE: Regno Unito, Islanda, Norvegia, Giappone, Corea del Sud e Stati Uniti.

I dati finiti passati ai raggi X si basano sui prezzi dei pacchetti di telefonia fissa e mobile proposti dal 5 al 26 ottobre 2022 dai cinque maggiori Internet Service Provider (ISP) e dai tre maggiori Operatori di Rete Mobile (MNO) per quota di mercato in ciascun Paese.

Banda ultralarga mobile in UE, prezzi in picchiata fino al 24%

Secondo lo studio, i prezzi della banda larga mobile nel Vecchio Continente sono calati a ottobre 2022 rispetto ai dodici mesi precedenti. In media, il ribasso si è attestato al 15% per tutte le categorie analizzate, relative sia ai pacchetti solo dati (con 5 diversi volumi di download acquistati singolarmente) sia a quelli con voce e dati inclusi (7 i parametri passati in rassegna).

In particolare, le tariffe solo dati a banda larga mobile hanno registrato un calo compreso tra il 7,6% (per il piano da 20 GB) e il 24,1% (nel pacchetto da 50 GB). La stessa tendenza si osserva anche nei piani dati e voce con una contrazione che va dal 3% dei pacchetti 1 GB + 30 chiamate al 22% per i pacchetti 10 GB + 100 chiamate.

Restringendo il focus sui soli dati mobile, il prezzo medio dell’UE per il piano da 1 GB è diminuito del 18,6% nel 2022 rispetto al 2021, mentre le tariffe per il pacchetto da 5 GB hanno subito un tonfo del 13,4%.

Tuttavia, ad abbassarsi maggiormente sono stati i prezzi dei pacchetti con un alto volume di traffico dati: a ottobre 2022 i prezzi erano inferiori del 24,1% rispetto all’anno precedente. “Ciò indica una sostanziale riduzione dei prezzi per i piani di banda larga mobile con Giga più elevati, che offrono un maggior valore ai consumatori”, si legge nel report.

Confronta le offerte di telefonia mobile:

Logo CoopVoce
CoopVoce CoopVoce EVO 20
€ 4,90  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Spusu
Spusu Spusu 150 XL
€ 5,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Iliad
Iliad Iliad Giga 120
€ 7,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 18/01/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Navigare dallo smartphone in UE, la mappa della convenienza

L’analisi della Commissione UE classifica i 27 Paesi europei sulla base della convenienza delle rispettive offerte telefonia mobile per navigare in Rete dallo smartphone.

Gli Stati UE sono così stati raggruppati in quattro cluster:

  • economico;
  • relativamente economico;
  • relativamente costoso;
  • costoso.

Ciò che ne emerge è la seguente geografia del Vecchio Continente:

  • Romania, Danimarca e Finlandia detengono lo “scettro” della convenienza: qui si possono attivare le tariffe più vantaggiose;
  • l’Italia è tra i Paesi in cui le offerte per la banda ultralarga mobile sono relativamente economiche. Ci sono anche Polonia, Spagna, Slovenia, Lituania, Francia, Irlanda, Bulgaria, Estonia e Lussemburgo;
  • le offerte relativamente costose si trovano in Lussemburgo, Austria, Cipro, Paesi Bassi, Svezia, Slovacchia, Grecia, Belgio, Germania, Lettonia e Croazia;
  • maglia nera per Portogallo, Malta, Ungheria e Repubblica Ceca: qui i piani tariffari sono i più costosi.

Come trovare le offerte mobile più convenienti ad aprile 2024

Che tu sia alla ricerca di un pacchetto solo dati per navigare in Rete dal tuo cellulare, oppure sia a caccia di tariffe che includano traffico dati e piano voce, il comparatore di Segugio.it per offerte telefonia mobile è lo strumento a cui affidarsi per trovare una soluzione conveniente per l’accesso al web da cellulare.

Grazie a questo strumento gratuito, puoi confrontare le offerte telefonia mobile proposte dalle compagnie di telecomunicazioni partner ad aprile 2024 e trovare le soluzioni più in linea con le proprie esigenze e i propri stili di navigazione.

Le migliori offerte mobile dei partner di Segugio.it:

OFFERTACOSTO AL MESEINTERNETRIEPILOGO
CoopVoce EVO 20€ 4,9020 Gb GBChiamate Illimitate
Spusu 150 XL€ 5,98150 Gb GBChiamate Illimitate
Iliad Giga 120€ 7,99120 Gb GBChiamate Illimitate
Vodafone 6,99 5G€ 6,99100 Gb GBChiamate Illimitate
TIM Power Iron 5G€ 6,99150 Gb GBChiamate Illimitate
Spusu 150 XL 5G€ 7,89150 Gb GBChiamate Illimitate
Fastweb Mobile 5G€ 7,95150 Gb GBChiamate Illimitate
TIM Power Supreme Web Easy 5G€ 7,99200 Gb GBChiamate Illimitate
TIM International€ 8,99100 Gb GBChiamate Illimitate
Fastweb Mobile Full 5G€ 9,95200 Gb GBChiamate Illimitate
Simulazione effettuata il 18/01/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

tariffe internet

Articoli correlati