logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Autunno, è tempo di risparmiare su bollette, conti, mutui e polizze

Dopo i consigli della Guida di Segugio.it per individuare le spese che incidono maggiormente sul bilancio familiare, vediamo dove è possibile intervenire per tagliare i consumi in casa: dalle bollette della luce e del gas al conto in banca, dalla connessione internet al mutuo.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 28/09/2020
casetta e denaro
Tempo di risparmio

In un clima di incertezza per le sorti del mercato del lavoro e ancora grande timore di non essersi lasciati alle spalle la pandemia, una considerazione va fatta riguardo alla necessità di rivedere i nostri consumi e trovare una strada per tagliare i costi.

Qui vi diremo perché occorre rivedere i consumi principali e daremo un’alternativa valida per tagliare le spese e risparmiare.

Luce e gas costano meno con la tariffa giusta

L’autunno è arrivato e così anche la bolletta del gas presenta il conto. Per evitare salassi basta mettersi a cercare la tariffa migliore per le nostre abitudini di consumo.

Bisogna quasi sicuramente passare al libero mercato, visto che qui la concorrenza è forte e le società tante e agguerrite. Una soluzione potrebbe essere una tariffa dual fuel, in sostanza luce e gas insieme con lo stesso operatore, così da portare a casa un pacchetto unico, a condizioni più convenienti e facili da gestire.

Internet: casa e mobile insieme costano meno

Ora che la connessione è diventata un bene essenziale in tutte le case e gli smartphone sono i nostri compagni inseparabili, è il caso di ottimizzare la spesa scegliendo anche in questo caso una tariffa unica per entrambi i servizi. Fastweb con Casa+Mobile Ultrafibra offre ad esempio ai nuovi clienti la fibra alla massima velocità a prezzo in promozione passando a Fastweb anche sul mobile.

Per chi avesse una connessione lenta, sarà il caso di verificare la copertura fibra con un test veloce e gratuito, e nel caso si trovasse in una zona raggiunta da questo servizio, o dalla fibra mista rame, fare un upgrade con l’operatore che offre la tariffa più conveniente, senza tralasciare che quasi tutte le compagnie includono adesso nella tariffa anche le chiamate illimitate, il modem e l’attivazione gratuita.

Conti correnti online per azzerare le spese

Il lockdown ha messo a dura prova le nostre attitudini digitali, ma abbiamo imparato che gestire un conto corrente dal divano di casa è molto più comodo e sicuro. I conti online sono facili e veloci da aprire, consentono di tenere traccia delle transazioni e costano molto meno rispetto a un conto corrente tradizionale. Basta trovare quello migliore per le diverse esigenze, ma con un comparatore come Segugio.it si fa in fretta a chiedere un preventivo di conto corrente e trovare anche soluzioni a costo zero.

RC Auto e Moto: la migliore combinazione prezzo-qualità

Cambiare, si sa, vuol dire risparmiare. Visto che probabilmente non esiste una polizza auto o moto in assoluto migliore, ognuno avrà la sua soluzione ideale. Attenzione però alle garanzie, perché se è facile trovare un’assicurazione base a prezzo conveniente, altrettanto non lo è per una polizza che include le garanzie accessorie.

Basta scoprirlo con un confronto su Segugio.it, che ogni giorno incrocia i dati di decine di compagnie principali per fornire le RC AutoRC Moto con il migliore rapporto prezzo-qualità.

Mutui a tassi stracciati

Il lockdown ci ha chiuso nelle case, ma ci ha aperto a nuove abitudini. All’interno delle nostre abitazioni abbiamo capito quanto possa essere importante vivere nel comfort e in luoghi verdi e tranquilli. È scattata così la ricerca di nuove soluzioni da acquistare, in zone più decentrate ma con metrature più ampie. Per chi allora volesse fare un upgrade ma avesse bisogno di un mutuo, il momento è ideale per richiederlo. I tassi sono calati in maniera vertiginosa e adesso è possibile ottenere un mutuo a tasso fisso a 20 anni allo 0,40% e un variabile allo 0,30% (rilevazioni migliori mutui Segugio.it).

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

costi energia tariffe internet coronavirus

Articoli correlati

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025
07 agosto 2025 Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025

Nelle famiglie composte esclusivamente da anziani si registra una minore diffusione di Internet: solo 6 over 65 su 10 presentano infatti l'accesso a Internet da casa. Discorso completamente opposto nelle famiglie con almeno un minore, dove la percentuale sale al 99 per cento.

Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere
30 luglio 2025 Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere

Le nuove bollette di luce e gas volute da ARERA a partire da luglio 2025 offrono molti dettagli utili. Grazie al Box Offerta e allo Scontrino dell'Energia, in particolare, è possibile comprendere come si arriva al prezzo da pagare per le forniture energetiche.

Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così
22 luglio 2025 Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così

Secondo alcuni dei player più importanti del settore energetico, la narrativa che vede le bollette italiane costare fino a tre volte in più di quelle degli altri Paesi europei è errata. L'attenzione, piuttosto, andrebbe rivolta verso le sfide legate alla sostenibilità ambientale ed economica.

Le migliori offerte internet casa di giugno 2025
26 giugno 2025 Le migliori offerte internet casa di giugno 2025

Per scegliere l'offerta internet casa bisogna tener conto di una serie di elementi, come la tipologia di connessione; la rapidità di connessione; i servizi inclusi nell'abbonamento; la modalità di pagamento e la ricezione della bolletta internet. In alcuni casi è previsto il prezzo bloccato per i primi 12 o 24 mesi.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.