logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Apparecchi elettrici: i consigli per non sbagliare acquisti

L'etichetta energetica è un alleato fondamentale per i consumatori. Le informazioni aiutano a risparmiare energia e a scegliere prodotti dalle elevate prestazioni energetiche. L'etichetta va consultata prima di acquistare un elettrodomestico in modo da poter alleggerire il peso delle bollette.

Pubblicato il 12/04/2023
classi energetiche elettrodomestici
Elettrodomestici, occhio all'etichetta energetica

I prodotti elettrici non conformi alla normativa vigente possono essere pericolosi per i consumatori. Spesso anche se è presente il marchio CE, la merce risulta non rispondente ai requisiti di sicurezza previsti dalle normative europee. Le attività di controllo riguardano in genere sia i prodotti venduti nei negozi fisici che quelli online.

Si parte da una prima verifica visiva per poi passare a un prelievo di campioni nel caso in cui emergano delle prime irregolarità. A finire sotto la lente degli esperti sono: l’etichettatura e i requisiti di sicurezza. Controlli capillari riguardano in particolare elettrodomestici, giocattoli, prodotti tessili e catene luminose.

Scegliere gli elettrodomestici e risparmiare in bolletta

Saper scegliere un elettrodomestico può portare anche a risparmiare sulle bollette. I consumatori, al di là del prezzo d’acquisto, devono tener conto della classe energetica e optare per prodotti a basso consumo: si parte dalla lettera A (consumi minimi) fino alla lettera G (consumi massimi). Sull’etichetta di ciascun prodotto viene riportato il consumo energetico. Nel caso dei frigoriferi il consumo è annuo; per lavatrici, asciugatrici e lavastoviglie viene riportato in genere il consumo per 100 cicli. Inoltre, sulle nuove etichette è presente anche un codice QR che permette agli acquirenti di avere altre informazioni sul prodotto con una semplice scansione fatta con lo smartphone.

L’etichetta energetica rappresenta, dunque, uno strumento importante capace di farci risparmiare energia elettrica e di identificare i prodotti che vantano le migliori prestazioni energetiche. L’obiettivo è incoraggiare il risparmio di energia e contrastare l’inquinamento. A partire dal 2021, con le nuove etichette energetiche, i prodotti che consumano meno sono identificati da una freccia più corta di colore verde mentre quelli con efficienza minore presentano una freccia più lunga di colore rosso.

Risparmia in bolletta con le migliori offerte luce:

Simulazione effettuata in data 29/09/2023 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano.
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce Dual
€ 31,08  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Edison Energia
Edison Energia Edison Dynamic Luce
€ 31,52  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Octopus Energy
Octopus Energy Octopus Flex Monoraria
€ 31,84  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta

Cosa succede se un prodotto non è conforme ai requisiti di sicurezza?

Se un prodotto risulta non conforme ai requisiti di sicurezza, viene sequestrato. Viene inoltre informato il Ministero delle Imprese e del Made in Italy in modo da fermare la commercializzazione sul mercato nazionale. Possono essere disposti la conformazione, il ritiro oppure il richiamo del prodotto non conforme, nel caso in cui sia già tra le mani dei consumatori.

Anche i cittadini possono fare la loro parte. Se si ritiene di aver comprato un prodotto pericoloso o comunque privo di marcatura CE, di dati identificativi del fabbricante, va subito segnalato alle forze dell’ordine o alla Camera di commercio che potranno così ritirare il prodotto, se ancora presente sul mercato, ed effettuare controlli presso specifici laboratori. Se al termine dei controlli emergeranno delle irregolarità, il prodotto verrà posto sotto sequestro e verranno presi dal Governo specifici provvedimenti.

Le regole da seguire

Ci sono degli accorgimenti da seguire quando si acquistano prodotti elettrici. Il primo passo è verificare che sia presente la marcatura CE, obbligatoria per determinati prodotti come materiale elettrico, giocattoli. Questo marchio indica che il prodotto è conforme ai requisiti di sicurezza. I prodotti certificati con un marchio di sicurezza volontario, come IMQ - Istituto Italiano del Marchio di Qualità - assicurano inoltre che il prodotto, prima di essere messo sul commercio, sia stato sottoposto a tutte le verifiche tecniche necessarie da parte di un ente terzo qualificato che ne accerti la sicurezza.

Inoltre, tale marchio è una garanzia di sorveglianza periodica una volta che il prodotto viene commercializzato, assicurando così che lo standard qualitativo resti alto. Prima di acquistare un prodotto elettrico va data un’occhiata anche alla confezione e alla documentazione: devono essere indicati il produttore/importatore, i dati tecnici e le istruzioni per l’uso devono essere anche in lingua italiana.

Nel periodo invernale molte attività di controllo hanno riguardato specifici prodotti, come le termocoperte e gli scaldamani elettrici che entrano a stretto contatto con il nostro corpo. Gli esperti consigliano di acquistare prodotti affidabili e sicuri dal punto di vista elettrico, termico e meccanico. È importante che tali apparecchi non raggiungano temperature eccessive e che non si corra il rischio di incendi o folgorazioni.

Le migliori offerte luce di oggi:

Simulazione effettuata in data 29/09/2023 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano.
SOCIETA'OFFERTAPREZZO ENERGIACOSTO
SorgeniaNext Energy Sunlight Luce Dual0,166 €/kWh31,08 € al mese
Edison EnergiaEdison Dynamic Luce0,171 €/kWh31,52 € al mese
Octopus EnergyOctopus Flex Monoraria0,167 €/kWh31,84 € al mese
NeNNeN Luce Special 480,198 €/kWh32,11 € al mese
PlenitudeTrend Casa Luce0,178 €/kWh32,22 € al mese
wekiwiEnergia alla Fonte0,164 €/kWh32,78 € al mese
ArgosArgos Luce VariabileF1: 0,183; F2: 0,174; F3: 0,143 €/kWh32,87 € al mese
IllumiaLuce Flex0,156 €/kWh34,45 € al mese
IrenIren 10 X 3 Luce Verde Variabile 20230,202 €/kWh35,76 € al mese
TateTate LuceF1: 0,171; F2: 0,162; F3: 0,131 €/kWh36,07 € al mese
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

energia elettrica offerte luce

Articoli correlati