logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Ancora in calo i prezzi di luce e gas: è il momento giusto per ridurre le bollette

Calano ancora i prezzi di luce e gas all'ingrosso ad aprile 2025: si tratta di un'occasione da cogliere al volo per ridurre le bollette nel corso dei prossimi mesi, andando a scegliere le offerte giuste per dare un taglio al costo dell'energia, ecco come fare.

A cura di: Paolo Benazzi
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Professionista con oltre dieci anni di esperienza nella comparazione di tariffe luce, gas, telefonia fissa e mobile, è oggi Managing Director Utilities & Banking di Moltiply Group, dove guida le strategie di crescita e lo sviluppo commerciale dei principali portali del settore. Coordina team e progetti orientati ad aiutare gli utenti a scegliere in modo più consapevole le offerte più convenienti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 08/05/2025
prezzi luce e gas
Luce e gas in calo: è il momento di ridurre le bollette

Il prezzo all'ingrosso di luce e gas è un fattore determinante per valutare quelli che saranno i costi dell'energia che i clienti finali dovranno sostenere. Nelle ultime settimane, le quotazioni dell'energia all'ingrosso stanno facendo registrare un progressivo calo. Si tratta di un'ottima notizia per i consumatori che hanno ora la possibilità di sfruttare questo trend e accedere a tariffe più convenienti, andando così a ridurre l'importo delle bollette.

Per scoprire le soluzioni più vantaggiose è possibile affidarsi al comparatore di Segugio.it per offerte luce e gas. Basta inserire una stima del proprio consumo annuo (il dato è riportato nelle ultime bollette ma può anche essere calcolato tramite il tool integrato) per accedere subito a un confronto dettagliato delle offerte e poter scegliere quella migliore. C'è anche la possibilità di ottenere una consulenza gratuita, chiamando al numero 02 5005 3003.

Scopri le migliori offerte luce e gas Fai subito un preventivo

Calano i prezzi all'ingrosso

Il prezzo dell'energia elettrica e del gas naturale sul mercato all'ingrosso è in calo. La conferma arriva dall'analisi del prezzo medio mensile del PUN, l'indice di riferimento per l'energia elettrica, e del PSV, l'indice di riferimento per il gas.

I dati di aprile 2025 confermano un calo rispetto al mese precedente e, soprattutto, rispetto al picco registrato nel corso del mese di febbraio. Questo trend, quindi, rende l'energia più economica all'ingrosso e può avere un impatto anche sulle tariffe al dettaglio.

Per quanto riguarda il PUN, il dato di aprile 2025 è di circa 0,10 €/kWh, in netto calo rispetto a 0,12 €/kWh di marzo e soprattutto ai 0,15 €/kWh di febbraio. Per trovare un valore mensile così basso bisogna ritornare al mese di maggio dello scorso anno.

Anche il PSV fa segnare un calo netto con un valore medio di circa 0,40 €/Smc per il mese di aprile 2025, in netto calo rispetto al dato di marzo 2025, pari a 0,455 €/Smc, e a quello di febbraio 2025, pari a ben 0,534 €/Smc. Per trovare un valore simile a quello di aprile bisogna tornare a luglio 2024.

Cosa cambia

Il calo del prezzo all'ingrosso, sia per la luce che per il gas, ha un impatto anche sui costi al dettaglio dell'energia. Chi ha scelto una tariffa a prezzo indicizzato, infatti, può accedere direttamente al costo dell'energia all'ingrosso, con variazioni su base mensile. In questo modo, il calo registrato ad aprile si rifletterà direttamente sulle bollette (per i consumi registrati lo scorso mese).

Un prezzo all'ingrosso più basso, però, ha un impatto anche sulle tariffe a prezzo fisso proposte dai fornitori ai nuovi clienti. Oggi, infatti, è possibile bloccare il prezzo su valori più bassi e, quindi, assicurarsi una protezione dai rincari andando a sfruttare anche un costo contenuto dell'energia elettrica e del gas naturale.

In sostanza, si tratta del momento giusto per poter cambiare fornitore, scegliendo una delle nuove offerte del Mercato Libero per andare poi a ridurre il costo dell'energia e, quindi, l'importo finale delle bollette di luce e gas per i prossimi mesi. I margini di risparmio possono essere significativi.

I valori PUN e PSV

Per scoprire il valore aggiornato del prezzo all'ingrosso è possibile consultare Segugio.it e, in particolare, le pagine dedicate al PUN e al PSV. Vi consigliamo di salvare queste pagine tra i preferiti del browser in modo da poterle recuperare facilmente.

Le migliori offerte luce e gas

Come sottolineato in precedenza, per scoprire le migliori tariffe luce e gas, in base ai propri consumi, è possibile accedere al comparatore di offerte di Segugio.it. Chi preferisce tariffe a prezzo indicizzato, in questo momento, può sfruttare tante opzioni. Le migliori soluzioni per un cliente tipo (consumo annuo di 2.000 kWh di energia elettrica e di 755 Smc di gas naturale) sono:

Argos Flex: l'offerta a prezzo indicizzato permette l'accesso al PUN con un rincaro di 0,009 €/kWh e una quota fissa di 6,67 euro al mese. La tariffa in questione è di tipo triorario con un costo dell'energia più basso di sera, nei week end e nei giorni festivi. C'è uno sconto in bolletta di 55 euro. Per quanto riguarda la parte gas, invece, l'offerta permette di sfruttare il prezzo del PSV con un rincaro di 0,025 €/Smc. Per quanto riguarda la quota fissa, invece, la tariffa prevede un costo di appena 6,67 euro al mese. C'è anche uno sconto in bolletta di 35 euro.

Per quanto riguarda le migliori offerte a prezzo fisso, invece, le opzioni migliori per il cliente tipo sono:

Sorgenia Next Energy 24 Luce e Gas: si tratta di una tariffa luce con prezzo bloccato per 24 mesi. Per chi sceglie quest'offerta, l'energia ha un costo di 0,125 €/kWh e il prezzo in questione sarà fisso per i primi due anni di fornitura. La quota fissa è di 6,65 euro al mese. La tariffa gas, invece, prevede un prezzo bloccato di 0,485 €/Smc e una quota fissa di 7,60 euro al mese. Attivando luce e gas insieme c'è uno sconto in bolletta di 30 euro.

Scopri le migliori offerte luce

Logo Illumia
Illumia Luce Flex
€ 46,23  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Ventiquattro Luce Dual
€ 47,31  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Luce Flex
€ 47,42  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 27/07/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 2 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

bollette luce gas

Articoli correlati

Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così
22 luglio 2025 Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così

Secondo alcuni dei player più importanti del settore energetico, la narrativa che vede le bollette italiane costare fino a tre volte in più di quelle degli altri Paesi europei è errata. L'attenzione, piuttosto, andrebbe rivolta verso le sfide legate alla sostenibilità ambientale ed economica.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025
20 giugno 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025

Un'offerta luce da 4,5 kW è ideale per un appartamento in cui vive una famiglia numerosa con un consumo medio-alto di energia elettrica. Le compagnie propongono sia tariffe a costo bloccato per un periodo minimo di un anno che tariffe a prezzo variabile, il cui costo cambia a seconda delle fluttuazioni del mercato.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.