logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Alluvione in Toscana, ARERA sospende il pagamento delle bollette di luce e gas

ARERA tende una mano alla popolazione toscana vittima dell'eccezionale ondata di maltempo a inizio novembre. Sospeso il pagamento delle bollette di acqua, luce e gas. Rientrano tra queste sia le fatture emesse che quelle da emettere con scadenza a partire dal 2 novembre 2023.

Pubblicato il 16/11/2023
bollette luce e gas su un tavolo con calcolatrice e salvadanaio
Sospeso il pagamento delle bollette nei territori alluvionati

Sospeso il pagamento delle bollette di acqua, luce e gas nelle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato colpite dall’alluvione del 2 novembre scorso. Eventi metereologici eccezionali che hanno strappato alla vita otto persone e causato danni significativi a strutture e infrastrutture.
ARERA ha dato il via libera a un provvedimento di urgenza per aiutare le famiglie con le utenze e le forniture site in questi territori martoriati dalle calamità naturali. Una decisione che segue quella presa a maggio a favore della popolazione dell’Emilia- Romagna e in particolare nei confronti di tutte le utenze presenti nei Comuni danneggiati dagli eventi del 1° maggio.

Tra le bollette sospese dall’Autorità ci sono quelle emesse o da emettere con scadenza a partire dal 2 novembre 2023. Risultano incluse anche le eventuali fatture relative ai compensi definiti dai venditori o dai gestori del Servizio Idrico Integrato per allacciamento, attivazione, disattivazione, voltura e subentro. ARERA ha fatto inoltre sapere che non verrà applicata la disciplina delle sospensioni per morosità per assicurare che i cittadini residenti nelle aree colpite possano fruire senza problemi e limiti dei servizi essenziali, anche nel caso di morosità registrata prima della data del 2 novembre scorso.

Nei giorni scorsi, intanto, Il Capo del Dipartimento, Fabrizio Curcio, ha firmato l’Ocdpc n. 1037 con cui è stato nominato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, commissario delegato per la gestione dell’emergenza. Con questo provvedimento il commissario può assegnare il contributo di autonoma sistemazione alle famiglie, la cui abitazione principale sia franata, sgomberata allagata o danneggiata in tutto o in parte. Questo sostegno ammonta a 400, 500, 700, 800 euro al mese per le famiglie composte, rispettivamente, da una, due, tre, quattro persone. Il contributo sale a 900 euro per i nuclei familiari composti da cinque o più persone. Nel caso in cui nella famiglia siano presenti persone di età superiore a 65 anni o soggetti con handicap o disabilità con una percentuale di invalidità non inferiore al 67%, è previsto un contributo extra di 200 euro al mese per ognuno.

Risparmia in bolletta con le migliori tariffe luce e gas:

Simulazione effettuata in data 09/12/2023 con potenza impegnata 3, consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano.
Logo Edison Energia
Edison Energia Offerta Luce: €27,64/mese Offerta Gas: €66,99/ mese
Totale Luce + Gas € 94,62 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo wekiwi
wekiwi Offerta Luce: €31,21/mese Offerta Gas: €75,18/ mese
Totale Luce + Gas € 106,39 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €29,51/mese Offerta Gas: €76,88/ mese
Totale Luce + Gas € 106,39 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta

Chi ha diritto al bonus sociale in bolletta?

Un altro strumento molto importante predisposto da ARERA per alleggerire il peso delle bollette è quello dei bonus luce e gas, destinati a chi versa in condizioni di disagio economico o fisico. In particolare, i bonus sociali per disagio economico vengono concessi automaticamente in bolletta: gli aventi diritto devono solo ricordarsi di presentare ogni anno la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e un’attestazione di ISEE entro la soglia di accesso ai bonus. Per il 2023 il valore soglia è stato innalzato a 15.000 euro e a 30.000 euro per le famiglie numerose con almeno quattro figli a carico. Tra i destinatari dello sconto in bolletta ci sono anche i percettori di Reddito e Pensione di Cittadinanza.

Al contrario il bonus elettrico per disagio fisico non è subordinato alla presentazione dell’ISEE: l’agevolazione spetta a tutti coloro che, indipendentemente dalla classe di reddito, in famiglia abbiano un componente che versa in gravi condizioni di salute tanto da richiedere l’utilizzo di un’apparecchiatura elettromedicale salvavita. Per accedere allo sconto in bolletta va presentata domanda presso i Comuni o i CAF abilitati. Tra i documenti richiesti c’è anche un certificato ASL che attesti: la grave condizione di salute; la necessità di usare tali dispositivi per il supporto vitale; il tipo di apparecchiatura usata e le ore di utilizzo quotidiano; l’indirizzo presso cui è installata l’apparecchiatura. Servono inoltre il documento di identità e il codice fiscale del richiedente e del malato se differente dal richiedente. Il bonus sociale per disagio elettrico può essere richiesto insieme al bonus per disagio economico se vengono rispettati i rispettivi requisiti di ammissibilità.

Le migliori offerte luce e gas di oggi:

Simulazione effettuata in data 09/12/2023 con potenza impegnata 3, consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano.
SOCIETA'PREZZO ENERGIAPREZZO GASCOSTO
Edison Energia0,159 €/kWh0,510 €/Smc94,62 € al mese
wekiwi0,144 €/kWh0,495 €/Smc106,39 € al mese
Sorgenia0,146 €/kWh0,595 €/Smc106,39 € al mese
AGSM AIM EnergiaF1: 0,144; F2: 0,142; F3: 0,117 €/kWh0,455 €/Smc107,83 € al mese
Pulsee0,131 €/kWh0,445 €/Smc109,86 € al mese
Plenitude0,154 €/kWh0,545 €/Smc112,57 € al mese
Illumia0,136 €/kWh0,545 €/Smc113,10 € al mese
Hera Comm0,131 €/kWh0,525 €/Smc113,13 € al mese
NeN0,198 €/kWh0,720 €/Smc113,99 € al mese
Edison Energia0,131 €/kWh0,445 €/Smc116,22 € al mese
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

arera

Articoli correlati