logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Accensione riscaldamento 2024 in Italia: ecco tutte le date

L’autunno entra nel vivo e si avvicina il momento di mettere in funzione i termosifoni. Ma le date di accensione del riscaldamento variano in base alla zona climatica in cui si trova la tua casa. Ecco da quando puoi dare tepore ai locali e come risparmiare in bolletta con offerte gas convenienti per te

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 08/10/2024
casa riscaldata da una copertina
Ecco le date di accensione dei caloriferi in Italia

Tra temperature in diminuzione (tra i 6 e i 10°C in meno) e frequenti piogge sull’Italia, l’autunno inizia a farsi sentire da nord a sud della Penisola. E, con il calo termico di questi primi giorni di ottobre, aumenta il desiderio di tepore in casa. Ma quando le famiglie possono inaugurare la stagione 2024 dei caloriferi?

In realtà, non c’è una data valida per tutta lo Stivale. Al contrario, il calendario per l’accensione riscaldamento 2024 varia in base alle sei zone climatiche in cui è suddiviso il nostro Paese (dalla A alla F). In generale, la messa in funzione dei termosifoni è compresa in un periodo che va dal 15 ottobre al 1° dicembre 2024.

Accensione riscaldamento: le date 2024 zona per zona

Ecco il calendario che stabilisce le date per l’accensione del riscaldamento 2024 nelle sei zone climatiche in cui è suddivisa l’Italia, così come previsto dal decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412:

  • zona A (comuni di Lampedusa, Linosa e Porto Empedocle): l’accensione dei caloriferi scatta dal 1° dicembre 2024 per un massimo di 6 ore al giorno;
  • zona B (province di Agrigento, Catania, Crotone, Messina, Palermo, Reggio Calabria, Siracusa e Trapani): i termosifoni si possono accendere dal 1° dicembre 2024, per non oltre 8 ore al giorno;
  • zona C (province di Bari, Benevento, Brindisi, Cagliari, Caserta, Catanzaro, Cosenza, Imperia, Latina, Lecce, Napoli, Oristano, Ragusa, Salerno, Sassari, Taranto): qui il via alla stagione del riscaldamento scatta il 15 novembre 2024 per non più di 10 ore al giorno;
  • zona D (province di Ancona, Ascoli Piceno, Avellino, Caltanissetta, Chieti, Firenze, Foggia, Forlì, Genova, Grosseto, Isernia, La Spezia, Livorno, Lucca, Macerata, Massa Carrara, Matera, Nuoro, Pesaro, Pescara, Pisa, Pistoia, Prato, Roma, Savona, Siena, Teramo, Terni, Verona, Vibo Valentia Viterbo): la messa in funzione dei termosifoni può avvenire dal 1° novembre 2024, per un massimo di 12 ore al giorno;
  • zona E (province di Alessandria, Aosta, Arezzo, Asti, Bergamo, Biella, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Como, Cremona, Enna, Ferrara, Frosinone, Gorizia, L’Aquila Lecco, Lodi, Milano, Modena, Novara, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Piacenza, Pordenone, Ravenna, Reggio Emilia, Rieti, Rimini, Rovigo, Sondrio, Torino, Treviso, Trieste, Udine, Varese, Venezia, Verbania, Vercelli, Verona, Vicenza); in queste provincie la stagione del riscaldamento 2024 partirà dal 15 ottobre 2024, per non più di 14 ore al giorno;
  • zona F (province di Belluno, Cuneo, Trento): nessuna limitazione prevista.

Confronta le offerte gas e risparmia in bolletta:

Logo Pulsee
Pulsee Pulsee Gas Semplice
€ 20,46  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Gas Dual
€ 20,55  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Gas Naturale Flex
€ 21,49  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo wekiwi
wekiwi Gas a Prezzo Fisso 12 mesi
€ 22,26  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo NeN
NeN NeN Gas Special 60
€ 23,47  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 18/08/2025 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Possibilità di deroga con l’ordinanza dei sindaci

In presenza di “comprovate esigenze” (come ad esempio un’ondata anomala di freddo), i sindaci hanno la facoltà di emettere proprie ordinanze con l’obiettivo di ampliare i periodi annuali di esercizio e la durata giornaliera di attivazione degli impianti termici, nonché stabilire riduzioni di temperatura ambiente massima consentita sia nei centri abitati, sia nei singoli immobili.

Attenzione alle multe per i trasgressori

Non va dimenticato che, in assenza di deroghe, il mancato rispetto delle date sopra riportate per l’accensione riscaldamento 2024 espone al rischio di vedersi comminate multe salate, con un importo compreso tra i 500 euro e i 3.000 euro.

Come trovare offerte gas convenienti a ottobre 2024

Per quanto porti una temperatura gradevole negli ambienti di casa, l’accensione dei riscaldamenti è sempre fonte di preoccupazione per le famiglie italiane, in quanto il maggior utilizzo di gas naturale in questa stagione fredda contribuisce a far lievitare le bollette del metano.

Una mossa cruciale per ridurre le spese in fattura è quella di attivare offerte gas del Mercato Libero che propongano un basso costo metano al metro cubo. L’approvvigionamento della materia prima, infatti, incide in modo significativo sui costi della bolletta, in quanto direttamente legata ai consumi.

Per trovare le migliori tariffe gas per te, puoi affidarti al comparatore di Segugio.it. Grazie a questo strumento digitale e gratuito, puoi confrontare le offerte gas proposte dai gestori energetici partner a ottobre 2024 e trovare quella che più si sposa con il tuo fabbisogno energetico annuale e necessità di spesa.

Le migliori tariffe gas dei partner di Segugio.it:

SOCIETA'OFFERTAPREZZO GASCOSTO
PulseePulsee Gas Semplice0,413 €/Smc20,46 € al mese
SorgeniaNext Energy Sunlight Gas Dual0,462 €/Smc20,55 € al mese
ArgosArgos Gas Naturale Flex0,417 €/Smc21,49 € al mese
wekiwiGas a Prezzo Fisso 12 mesi0,450 €/Smc22,26 € al mese
NeNNeN Gas Special 600,440 €/Smc23,47 € al mese
SorgeniaNext Energy Ventiquattro Gas Dual0,460 €/Smc23,85 € al mese
EngieEnergia PuntoFisso - Gas0,456 €/Smc23,85 € al mese
PulseePulsee Gas Per Te Index0,382 €/Smc25,43 € al mese
Dolomiti EnergiaSinergika Gas0,477 €/Smc25,56 € al mese
E.ON EnergiaE.ON FlexClick Gas0,456 €/Smc25,96 € al mese
Simulazione effettuata in data 18/08/2025 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

riscaldamento migliori offerte gas

Articoli correlati

Bollette gas vulnerabili in leggero calo: -1% a luglio 2025
05 agosto 2025 Bollette gas vulnerabili in leggero calo: -1% a luglio 2025

Il comunicato ARERA di inizio mese certifica che le bollette gas degli utenti del Servizio di Tutela della Vulnerabilità sono leggermente diminuite. Rispetto a giugno, infatti, il calo a luglio è dell'1%, determinato dalla discesa dei costi della materia prima gas.

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.