logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Accensione riscaldamenti: tutte le date

L’accensione dei riscaldamenti è regolamentata dalla legge, che stabilisce periodi e orari differenti a seconda della rigidità del clima. L'Italia si divide infatti in zone climatiche. Che siano condominiali o indipendenti, non si può superare la temperatura dei 20°C, con soli 2 gradi di tolleranza.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 12/10/2020
Accensione riscaldamenti: tutte le date

Con un’Italia climaticamente spaccata in due, l’autunno è arrivato nelle regioni del Nord nel giro di solo qualche giorno. E in periodi in cui le case sono diventate spesso anche ufficio, si aspetta con impazienza l’accesa dei termosifoni.

Ma cosa dice la legge e quando potremo finalmente avere il comfort di una casa riscaldata?

Il riscaldamento secondo la legge

L’accensione dei riscaldamenti è regolamentata per legge, la numero 10-1991, che stabilisce periodi e orari differenti a seconda della rigidità del clima. È ancora un’altra legge (n. 10/1991 e del DPR n. 412/1993 e successive modifiche) che ha diviso l'Italia in zone climatiche e proprio sulla base del clima ne ha stabilito ore e mesi dell’anno in cui i riscaldamenti possono restare accesi.

Una volta accesi i termosifoni, che siano condominiali o indipendenti, non si può superare la temperatura dei 20°C, con soli 2 gradi di tolleranza.

Ore e date di accensione per zone climatiche

Vediamo qui la suddivisione del Paese per zone climatiche e il calendario 2020-2021 delle accensioni programmate.

  • Zona A (Sud-Orientale e delle Isole): nelle isole di Lampedusa e Linosa e nella località di Porto Empedocle i riscaldamenti sono consentiti dal primo dicembre al 15 marzo, solo per sei ore al giorno.
  • Zona B (Tirrenica): nelle città di Reggio Calabria, Crotone, Trapani, Siracusa, Palermo, Messina, Catania e Agrigento, dove il clima è mediterraneo e gradevole fino a dicembre, la legge consente l’accensione dal 1 dicembre al 31 marzo, per 8 ore al giorno.
  • Zona C (Zona Adriatica Settentrionale): a Imperia, Latina, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno, Bari, Lecce, Taranto, Brindisi, Catanzaro, Cosenza, Cagliari, Oristano, Sassari e Ragusa il clima è altrettanto mite fino ad autunno inoltrato. Si accendono i termosifoni dal 15 novembre al 31 marzo per 10 ore al giorno.
  • Zona D (Zona Appenninica): a Genova, La Spezia, Savona, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Massa Carrara, Siena, Forlì, Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro, Roma, Viterbo, Terni, Avellino, Chieti, Pescara, Foggia, Isernia, Matera, Caltanissetta, Nuoro, Teramo e Vibo Valentia l’accensione dei termosifoni è definita dal 1 novembre al 14 aprile, 12 ore al giorno.
  • Zona E (Padana): siamo ad Alessandria, Asti, Aosta, Biella, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Novara, Padova, Pavia, Sondrio, Torino, Varese, Verbania, Vercelli, Bolzano, Gorizia, Pordenone, Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Rovigo, Treviso, Trieste, Udine, Verona, Vicenza, Venezia, Arezzo, Perugia, Rieti, Frosinone, L'Aquila, Campobasso, Potenza ed Enna. Sono città che si trovano prevalentemente in zone montuose e fredde, con un periodo di accensione consentito più lungo, dal 15 ottobre al 14 aprile e una durata di 14 ore al giorno.
  • Zona F (Alpina): molto più ristretta, comprende le province di Cuneo, Belluno e Trento, con autunno e inverno molto rigidi e con una primavera fredda. Qui la legge non pone alcuna limitazione all’accensione dei termosifoni.

Riscaldamento troppo caro? Scegli la migliore tariffa

Chi dispone del riscaldamento autonomo sa bene quali siano i consumi di gas durante l’inverno e quanto sia importante controllare la spesa. Tuttavia gli inverni sono sempre più rigidi e le bollette sempre più salate.

Premesso che un utilizzo intelligente dei riscaldamenti è sempre il presupposto per regolare le spese, Segugio.it mette a disposizione la lista delle migliori tariffe gas ogni giorno.

Solo per fare un esempio, il 12 ottobre per un cambio di fornitura la migliore tariffa del mercato è di A2A Energia. Prezzo Chiaro A2A costa 36,90 euro al mese (442,81 euro l’anno) con un prezzo della materia prima di 0,075 €/Smc.

Prezzo Chiaro A2A si attiva a costo zero senza necessità di alcun intervento al contatore, online, per telefono oppure tramite Whatsapp.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

gas migliori tariffe gas

Articoli correlati

Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas
19 settembre 2025 Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas

Il calo dei prezzi di luce e gas offre l’occasione di pianificare meglio i consumi. Bloccare le tariffe, scegliere contratti dual fuel, ridurre gli sprechi e confrontare le offerte sul mercato sono strategie efficaci per alleggerire la bolletta e tutelarsi da futuri rincari.

Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE
11 settembre 2025 Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE

Gazprom avvisa l'Europa: il tasso di crescita attuale degli stoccaggi non consentirà di far fronte a un inverno lungo e freddo. Parole già usate in passato e che non devono essere prese alla leggera, considerando l'attuale situazione del Vecchio Continente.

Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?
04 settembre 2025 Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?

Il bonus gas nel terzo trimestre 2025 propone compensazioni economiche del tutto simili a quelle del 2024. I benefici sono ridotti, visto il poco uso del metano in estate, ma torneranno a crescere durante il periodo invernale, quando fa freddo e si usano i riscaldamenti.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.