logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Accelera la tecnologia FWA: per una connessione illimitata meno di 25 euro al mese

Per accedere a internet tramite rete FWA ora occorrono meno di 25 euro al mese. Inoltre, se si sceglie questa tecnologia per la seconda casa, optando per lo stesso operatore dell'abitazione principale, il costo per una connessione illimitata scende fino a 16,45 euro al mese.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 17/07/2024
ragazza che naviga su internet dal suo pc
Tecnologia FWA sempre più diffusa in Italia

È la rete FWA - Fixed Wireless Access la protagonista del futuro in Italia. Questo tipo di tecnologia avrà un ruolo determinante per favorire la diffusione della banda ultra-larga nel nostro Paese. Insieme al 5G, assicura prestazioni nettamente superiori all’ADSL e nelle aree a bassa densità abitativa rappresenta la giusta opzione per risolvere le criticità di copertura della fibra ottica FTTH. A riprova della sua importanza c’è il Piano BUL (Banda Ultra Larga) che punta proprio su questa tecnologia wireless per affiancare la rete in fibra ottica nazionale.

Secondo gli ultimi dati di Infratel dello scorso 31 maggio 2024 si registra il collaudo positivo di ben 1.899 siti FWA che consente anche a chi vive in zone a bassa densità abitativa di poter accedere a Internet ad alta velocità. Le stime per il futuro sono inoltre ancor più rosee. Il rapporto “Capturing the 5G FWA opportunity: A household view” di Ericsson, su scala globale, svela infatti che il numero di linee FWA crescerà di quasi tre volte, arrivando fino a 330 milioni entro la fine del 2029. A scattare una fotografia attuale sulla diffusione della rete FWA in Italia è anche la nuova indagine dell’Osservatorio Segugio.it che in particolare si è soffermata sull’evoluzione dei costi per l’accesso a questa tecnologia nel corso degli ultimi anni.

Confronta le offerte internet casa e risparmia:

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Internet Unlimited Smart
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa Light FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sky Wifi
Sky Wifi Sky Wifi
€ 22,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Beactive
Beactive Beactive FiberEvolution Full
€ 15,50  dal 1° al 6° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Aruba
Aruba Fibra Aruba Promo
€ 17,69  dal 1° al 6° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 27/08/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

FWA: passi in avanti in Italia

È l’AGCOM, nel suo Osservatorio sulle Comunicazioni, a rivelare che il 10,5% degli accessi da rete fissa in Italia avviene tramite rete FWA. Al momento, dunque, poco più di 2 milioni di utenze sfruttano questa tecnologia, detta anche “fibra mista radio”. La crescita della FWA in Italia procede gradualmente. Nel 2019, infatti, questa tecnologia rappresentava il 7% degli accessi da rete fissa. In quattro anni la crescita della FWA è stata di 4,5 punti. Nell’ultimo anno, da dicembre 2022 a dicembre 2023, l’incremento è stato di 0,8 punti. Oggi gli accessi alla rete FWA sono di numero ancora inferiore rispetto a quelli garantiti dalla rete ADSL, tecnologia che copre tuttora il 17,8% degli accessi complessivi.

Sul mercato però sono diversi gli operatori che propongono offerte FWA che danno la possibilità agli utenti di utilizzare la rete wireless.  Attualmente, per attivare questo tipo di soluzione a casa servono 24,89 euro al mese. Tra il 2020 e il 2023, secondo l’indagine di Segugio.it, il costo medio delle offerte FWA è stato compreso tra un minimo di 23,42 euro al mese e un massimo di 25,41 euro al mese. Tutti gli operatori assicurano un accesso a Internet senza limiti, con una velocità massima di almeno 100 Megabit, un dato molto più alto di una ADSL che si ferma teoricamente a 20 Megabit.

Non mancano anche offerte FWA per la seconda casa: in questi casi la spesa media è di 16,45 euro al mese, ma solo scegliendo lo stesso operatore con cui è attivo un abbonamento per la prima casa. Ci sono anche proposte che prevedono connessioni valide per un giorno, un week end o una settimana, senza vincoli.

Cosa sono le reti satellitari?

La tecnologia FWA è stata pensata per affiancare la fibra ottica FTTH e incrementare la diffusione della banda ultra-larga in Italia. Dal momento che non è semplice portare la fibra ottica ovunque, sia sul fronte economico che per motivi tecnici, si è scelto di optare per questo tipo di tecnologia con cui è possibile ottenere una connessione senza limiti a Internet casa con un costo mediamente inferiore ai 30 euro.

Non mancano sul mercato delle alternative. Oltre alla FWA ci sono, ad esempio, le reti satellitari che, però, presentano costi superiori. Inoltre, i consumatori possono virare anche su una SIM dati che, secondo i dati raccolti dall’Osservatorio che ha preso in esame 112 tariffe proposte da 19 operatori di telefonia mobile in Italia, permette di ottenere 182 GB con un costo di 9,51 euro al mese. Per una SIM dati con Giga illimitati servono invece 20,19 euro al mese.

Le migliori tariffe cellulari dei partner di Segugio.it:

OFFERTACOSTO AL MESEINTERNETRIEPILOGO
Optima SuperMobile Smart€ 4,95120 Gb GBChiamate Illimitate
Very 4,99 PER SEMPRE€ 4,9920 Gb GBChiamate Illimitate
Kena 4,99€ 4,99150 Gb GBChiamate Illimitate
ho. 5,99€ 5,99100 Gb GBChiamate Illimitate
Creami Extra WOW 50€ 5,9950 Gb GBChiamate Illimitate
Vodafone 6,99 5G€ 6,99100 Gb GBChiamate Illimitate
TIM Power Iron 5G€ 6,99200 Gb GBChiamate Illimitate
UnoMobile Speed 5G 200€ 7,99200 Gb GBChiamate Illimitate
Fastweb Mobile 5G€ 8,95150 Gb GBChiamate Illimitate
Simulazione effettuata il 27/08/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025
07 agosto 2025 Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025

Nelle famiglie composte esclusivamente da anziani si registra una minore diffusione di Internet: solo 6 over 65 su 10 presentano infatti l'accesso a Internet da casa. Discorso completamente opposto nelle famiglie con almeno un minore, dove la percentuale sale al 99 per cento.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Le migliori offerte internet casa di giugno 2025
26 giugno 2025 Le migliori offerte internet casa di giugno 2025

Per scegliere l'offerta internet casa bisogna tener conto di una serie di elementi, come la tipologia di connessione; la rapidità di connessione; i servizi inclusi nell'abbonamento; la modalità di pagamento e la ricezione della bolletta internet. In alcuni casi è previsto il prezzo bloccato per i primi 12 o 24 mesi.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.