logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18 Parla con noi 02 5005 3003

A febbraio giù le quotazioni del gas al TTF di Amsterdam

Da inizio anno le quotazioni gas al TTF di Amsterdam sono in calo. E rispetto al picco registrato nel mese di agosto, la flessione dei prezzi è di oltre l'85 per cento. Per risparmiare ancora sulle bollette può essere utile confrontare le offerte a prezzo indicizzato del Mercato Libero.

Pubblicato il 02/03/2023
fornello a gas acceso in cucina
Scendono le quotazioni del gas a febbraio

Scendono le quotazioni del gas al TTF di Amsterdam. Il calo calcolato da inizio anno è pari a -34,5%. A favorire la discesa del costo del metano sono stati sicuramente i consumi più limitati, complici anche le temperature più miti. Sia gli stoccaggi italiani che europei sono rimasti infatti pieni: i primi al 63,49% e i secondi al 64%, così come riportato da Gas Infrastructure Europe. La differenza di prezzo rispetto all’estate 2022 è abnorme: si è passati da 338,371 euro al megawattora a 50 euro al megawattora. Attualmente il prezzo del gas è di 48 euro circa al megawattora. Si tratta del prezzo più basso da dicembre 2021.

Le offerte gas di oggi:

Simulazione effettuata in data 31/03/2023 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano
Logo wekiwi
wekiwi Gas alla Fonte
€ 19,69  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Pulsee
Pulsee Pulsee Gas Relax Index
€ 24,44  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Edison Energia
Edison Energia Edison World Gas Plus
€ 26,61  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta

Le offerte a prezzo indicizzato per tagliare le bollette

Le previsioni per il futuro sono ancor più rosee. Secondo gli esperti di Nomisma Energia, infatti, si potrebbe arrivare a un’ulteriore contrazione per chi è servito ancora dalla Maggiore Tutela. Si stima un risparmio di 234 euro su base annua per una famiglia che consuma 1.400 metri cubi di gas in un anno.

Per tagliare i costi delle bollette può essere sicuramente di aiuto, oltre a seguire degli accorgimenti a casa, confrontare le varie proposte presenti oggi sul mercato e in particolare soffermarsi sulle tariffe a prezzo indicizzato che seguono l’andamento del mercato all’ingrosso. Per l’energia elettrica il valore di riferimento è il PUN (Prezzo Unico Nazionale), mentre per il gas viene usato l’indice PSV (Punto di Scambio Virtuale) o anche l’indice TTF (Title Transfer Facility).

Prendiamo allora come riferimento una famiglia tipo che consuma 1.400 Smc di gas naturale all’anno e che risulta titolare di una fornitura attiva nel Comune di Milano.

Tra le soluzioni più vantaggiose c’è Gas Relax Index di Pulsee dove il prezzo della componente gas è variabile mensilmente. L’offerta, che si attiva online o tramite call center, è rivolta ai clienti finali domestici già allacciati alla rete elettrica, non serviti da Pulsee. Non sono necessarie modifiche tecniche agli impianti e al contatore e non vi sarà alcuna interruzione di luce o gas. Attraverso l’App o l’area personale è possibile monitorare lo stato in fase di attivazione, gestire la fornitura, scaricare e archiviare le bollette, monitorare i consumi, effettuare e gestire richieste di supporto, attivare e accedere a promozioni dedicate.

Anche Gas alla Fonte di Wekiwi è tra le soluzioni più convenienti del momento. L’offerta permette di evitare consumi stimati e di far fronte a una spesa del prezzo del gas all’ingrosso PSV + 0,050 €/Smc di contributo al consumo. Il punto di forza di Wekiwi sta nel suo concetto di Carica: si tratta di un importo mensile da selezionare in fase di attivazione. Grazie alla Carica il cliente non avrà più fatture stimate e Wekiwi avrà processi di fatturazione e incasso semplificati. Scegliendo una Carica il più simile possibile ai consumi reali il cliente avrà dunque lo sconto su tutti i suoi consumi. Se la Carica è più alta dei suoi consumi la differenza sarà riaccreditata al cliente nelle fatture successive.

Oggi Wekiwi riconosce anche due sconti: uno sconto di 0,50 €/Smc sull’importo scelto per la Carica e uno sconto online, pari sempre a 0,50 €/Smc, per chi non usa il call center, ma fa uso dell’area riservata Wekiwi.

Con World Gas Plus di Edison Energia si paga il prezzo del gas all’ingrosso PSV senza costi aggiuntivi.  L’offerta è riservata ai nuovi clienti con contatore attivo o da attivare. L’assistenza è disponibile 24 ore su 24. Inoltre, con Edison Prontissimo Casa, si ha a disposizione una rete di 1.400 artigiani come elettricisti, idraulici, fabbri e tanti altri professionisti per lavori relativi alla casa, pronti a intervenire per ogni esigenza. Attivando le offerte luce o gas di Edison Energia i clienti potranno usufruire anche del servizio EDISONRisolve senza spese aggiuntive, per tutta la durata della fornitura. Si tratta di un servizio extra che permette ai clienti innumerevoli servizi per la risoluzione delle incombenze domestiche e non solo. Inoltre, i clienti avranno la possibilità di richiedere gratuitamente un’uscita con un’ora di manodopera per interventi in ambito domestico.

Le offerte gas più convenienti di oggi:

Simulazione effettuata in data 31/03/2023 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano
SOCIETA'OFFERTAPREZZO GASCOSTO
wekiwiGas alla Fonte0,562 €/Smc19,69 € al mese
PulseePulsee Gas Relax Index0,512 €/Smc24,44 € al mese
Edison EnergiaEdison World Gas Plus0,512 €/Smc26,61 € al mese
A cura di: Tiziana Casciaro

Parole chiave

tariffe gas

Articoli correlati