logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

5G inarrestabile: il sorpasso alla rete 4G è previsto entro il 2027

Le connessioni in 5G sorpasseranno quelle in 4G tra pochi anni. La crescita sarà trainata dal sempre maggior utilizzo delle app di streaming video, ma anche dall'impiego dell'intelligenza artificiale generativa, che cambia il modo nel quale gli utenti sfruttano le reti.

A cura di: Marco Rigamonti
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Con un’esperienza decennale nella comparazione di tariffe luce, gas e internet, è Responsabile della Divisione Prodotto Tariffe per i siti del gruppo Moltiply. Guida lo sviluppo di strumenti e contenuti pensati per semplificare la scelta delle migliori offerte domestiche.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 04/07/2025
smartphone con numero 5 e lettera g sul display
Entro il 2027, la rete 5G sarà più utilizzata di quella 4G.

Il sorpasso ormai è alle porte: secondo i dati dell'ultimo Mobility Report redatto da Ericsson, nel 2027 gli abbonamenti 5G saranno superiori a quelli 4G. Approfondiamo i dettagli di quella che, al di là dei numeri, è una importante tappa nel progresso delle telecomunicazioni a livello globale.

Confronta le offerte 5G e risparmia Fai subito un preventivo

La crescita inarrestabile del 5G a livello mondiale

Vediamo in che modo le reti 5G stanno prendendo sempre più piede nel mondo:

  • su base annua, la crescita delle connessioni in 5G ha registrato un consistente aumento del 20%;
  • a fine 2024, le reti 5G hanno sostenuto il 35% del traffico dati mobile a livello globale, corrispondente a circa il 55% della popolazione;
  • entro il 2030, secondo Ericsson, il 5G coprirà l’85% della popolazione globale.

Concentrandosi sui vari territori, si scoprono però alcune differenze sostanziali. L’Europa (Russia esclusa) registra una copertura 5G dell’85%. Un dato inferiore rispetto a Paesi come l’India e a territori come gli Stati Uniti, che registrano coperture del 95%.

Qual è il motore della crescita del 5G nel mondo?

La crescita del 5G va di pari passo con l’incremento del traffico dati mobile, che secondo rilevazioni Abi Research crescerà del 23% da qui al 2030.

Il principale motore di sviluppo, in entrambi i casi, è costituito dalle applicazioni di streaming video, che rappresentano il 74% di tutto il traffico dati. Ma non solo: un altro importante fattore che contribuirà alla crescita delle linee di connessione rapida è l’intelligenza artificiale generativa, soprattutto per quanto riguarda l’invio di dati via internet (il cosiddetto uplink). Anche in questo caso si tratta di una novità, stando a Ericsson. Fino a ora, l’uso tradizionale della rete si è basato quasi esclusivamente sul “download”, ovvero sulla ricezione di dati, mentre con la IA il funzionamento è pressoché l’opposto.

Confronta le offerte di telefonia mobile e risparmia Fai subito un preventivo

5G e intelligenza artificiale per un nuovo modo di comunicare

Il report Ericsson torna nuovamente sull’importanza dell’intelligenza artificiale nello sviluppo delle reti 5G. Nel documento si legge: “Con l'introduzione sul mercato di smartphone più potenti, nuovi dispositivi di realtà mista (xr) e contenuti multimediali più avanzati, si prevede un aumento significativo di dati in uscita dal dispositivo verso la rete, legato principalmente a interazioni testuali e vocali”.

Appare evidente, quindi, che l’intelligenza artificiale generativa costituirà uno dei perni sui quali il 5G baserà la propria crescita. Una tecnologia che coinvolge anche i produttori di device mobile, che andranno a sviluppare sempre più applicazioni capaci di sfruttare la IA. Già oggi, grazie alle offerte di telefonia con smartphone incluso, è possibile godere di alcune di queste soluzioni avanzate.

Come approfittare della crescita del 5G?

Per prima cosa, è necessario attivare un’offerta che sia in grado di sfruttare le connessioni ad alta velocità. La selezione di offerte 5G proposta da Segugio.it permette di scegliere tra le alternative più interessanti del mercato.

Per avere un quadro complessivo della diffusione di questa tecnologia nel nostro Paese, è possibile inoltre leggere lo speciale sulla copertura 5G in Italia.

Le offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Logo Spusu
Spusu Spusu 1
€ 3,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Optima
Optima Optima SuperMobile Smart
€ 4,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Spusu
Spusu Spusu 10
€ 4,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Very Mobile
Very Mobile Very 4,99 Flash Esclusiva
€ 4,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Kena Mobile
Kena Mobile Kena 4,99
€ 4,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Kena Mobile
Kena Mobile Kena 5,99
€ 5,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 23/08/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.