logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

5G con CoopVoce: ci siamo? Nuove conferme sul lancio imminente

Dopo la collaborazione durata 18 anni con TIM, CoopVoce a luglio 2025 ha annunciato di aver raggiunto un accordo con Vodafone. In virtù della nuova partnership, l'operatore virtuale ha annunciato l'arrivo di nuovi servizi: il 5G è già in sperimentazione ed è atteso a breve.

A cura di: Luana Galanti
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Laureata con lode in Economia aziendale e in Consulenza e direzione aziendale, si occupa della gestione di blog aziendali e della creazione di contenuti online, con un’attenzione particolare verso tematiche legate a prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 21/08/2025
smartphone con icona 5g
Al via la sperimentazione del 5G CoopVoce

Nell'annunciare la partnership con Vodafone, CoopVoce ha anticipato la volontà di potenziare la propria rete di servizi e di ampliare la propria offerta. La novità più attesa è l'introduzione del 5G, il cui arrivo è confermato entro fine anno.

Confronta le offerte di telefonia mobile Fai un preventivo

5G CoopVoce in fase di sperimentazione

In casa CoopVoce c'è aria di novità: il primo operatore virtuale italiano è passato di recente su rete Vodafone e sta lavorando per rinnovare la propria offerta, con più servizi per i clienti. Rispetto al passato, il passaggio alla rete Vodafone rappresenta un importante cambio di passo, che permette all'operatore di garantire maggiore copertura, una rete più performante e prestazioni migliori.

Nell'annunciare l'accordo raggiunto con Vodafone, CoopVoce ha anticipato l'introduzione del 5G entro fine anno. Su questo fronte, come rilevato da MondoMobileWeb, arrivano conferme: diversi utenti CoopVoce hanno visto attivarsi l'icona 5G mentre utilizzavano il proprio smartphone.

L'operatore ha confermato che il servizio è in fase di sperimentazione e che sarà disponibile per tutti i clienti al massimo entro la fine dell'anno. Attualmente, CoopVoce sta svolgendo dei test tecnici per verificare la stabilità e la piena funzionalità della rete.

Per poter sfruttare appieno tutti i vantaggi del 5G è necessario trovarsi in una zona raggiunta dal segnale, aver attivato un'offerta telefonica che prevede l'accesso al servizio e avere uno smartphone compatibile.

Cosa succederà ai già clienti Coopvoce

Chi ha una SIM CoopVoce dovrà quindi aspettare ancora un po' per avere dettagli sul funzionamento del servizio. In particolare, c'è attesa per conoscere la data di lancio ufficiale e per sapere quali e quante offerte daranno accesso alla rete 5G. Nella prima fase di lancio, è probabile che l'operatore selezioni un numero limitato di piani tariffari, per poi allargare gradualmente l'offerta.

CoopVoce continua a crescere

CoopVoce ha fatto il suo debutto sul mercato italiano della telefonia mobile nel 2007 e oggi conta più di 2,3 milioni di clienti. Questi numeri posizionano l'operatore tra i primi posti della classifica degli operatori virtuali più utilizzati.

Come dichiarato dal direttore delle attività partecipate di Coop Italia, Gabriele Tubertini, l'obiettivo di Coop è quello di affermarsi sempre di più come "operatore di riferimento per chi cerca semplicità, trasparenza e convenienza".

Con un'offerta di qualità, conveniente e condizioni economiche chiare, CoopVoce ha conquistato la fiducia di tanti clienti. Negli ultimi anni le offerte CoopVoce si sono rinnovate integrando servizi innovativi come le eSIM.

Entro fine anno sarà ufficialmente attivato il 5G: il servizio permetterà di navigare a maggiore velocità e beneficiare della maggiore stabilità delle comunicazioni garantita dalla rete di ultima generazione.

Per verificare se ci saranno tetti alla velocità di navigazione massima nelle offerte CoopVoce o altri limiti all'utilizzo bisognerà aspettare il lancio delle offerte. Al momento del lancio sarà noto anche se il servizio sarà subito disponibile per i clienti di tutta Italia oppure se l'introduzione del 5G sarà graduale, a partire dalle principali città, per poi estenderlo al resto del Paese.

In attesa dell'arrivo del 5G CoopVoce, che potrebbe risultare operativo anche prima della fine del 2025, vale la pena monitorare il mercato e farsi un'idea delle migliori offerte di telefonia mobile che danno accesso alla rete 5G. Il comparatore di Segugio è lo strumento ideale per avere un quadro completo delle tariffe più convenienti: fa un'analisi aggiornata delle migliori offerte disponibili degli operatori tradizionali e di quelli virtuali.

Osservando i risultati di questo confronto si può scegliere più facilmente e con più consapevolezza, puntando sulle tariffe che hanno un costo, dei contenuti e dei servizi in linea con ciò di cui si ha bisogno.

Le offerte Coopvoce di agosto 2025

Logo CoopVoce
CoopVoce CoopVoce EVO 250
€ 9,90  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 22/08/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

vodafone

Articoli correlati

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

Fibra ottica: i dati aggiornati sulla rete FiberCop in Italia
10 luglio 2025 Fibra ottica: i dati aggiornati sulla rete FiberCop in Italia

Il resoconto pubblicato da FiberCop certifica lo stato della diffusione della fibra ottica in Italia. L'espansione delle infrastrutture ad alta velocità continua a crescere, con un utilizzo delle tecnologie FTTx sempre più capillare. Di pari passo, aumenta l'uso della rete.

Le novità di CoopVoce: 5G e una possibile sorpresa
28 aprile 2025 Le novità di CoopVoce: 5G e una possibile sorpresa

CoopVoce offrirà connessioni in 5G basate sulla rete Vodafone, grazie a un accordo siglato di recente. Per il futuro, l'operatore non esclude di interessarsi al mercato della rete fissa, oltre che a quello di internet per la casa. Vediamo tutti i dettagli più importanti.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.