logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

5G a portata di tutti: costi più bassi rispetto al 2021

Oggi accedere al 5G è molto più semplice. La rete di nuova generazione si è diffusa notevolmente nei primi sei mesi del 2024 grazie all'aumento del numero delle offerte e alla facilità con cui è possibile acquistare uno smartphone 5G, anche se nella fascia bassa di mercato.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 1 minuto
Pubblicato il 25/07/2024
ragazza con smartphone collegato alle offerte 5g
Aumentano le offerte 5G e diminuiscono i costi

Oggi il 5G è sempre più accessibile. Il costo per beneficiare della rete mobile di nuova generazione si è abbassato del 36% rispetto al 2021. È proprio nei primi sei mesi del 2024 che si assiste a una forte diffusione del 5G in Italia: molti operatori virtuali stanno proponendo tariffe con la rete di quinta generazione inclusa. Sembra ormai che il 5G sia pronto dunque a raccogliere definitivamente il testimone dal 4G: oggi molti modelli di smartphone supportano la nuova tecnologia, anche se presenti nella fascia bassa di mercato.

A partire da febbraio sono molti di più gli operatori attivi sul mercato di telefonia mobile a proporre offerte 5G. Dalla fine del 2020 ad ora, il 5G è stata un’esclusiva di TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb e Iliad. Negli ultimi mesi, però, sono stati soprattutto i provider virtuali a farsi avanti per consentire l’accesso alla rete mobile di nuova generazione. Parliamo di Sky Mobile, Spusu, UnoMobile, ho. Mobile, LycaMobile, Tiscali Mobile e PosteMobile.

Le tariffe tra cui scegliere sono davvero tante e variano a seconda delle esigenze dei clienti e della strategia adottata dall’operatore di telefonia mobile. Ci sono infatti sia offerte dedicate che soluzioni che permettono di “sbloccare” l’accesso alla rete mobile di nuova generazione. Il maggior numero di tariffe 5G a disposizione si traduce in un netto calo del costo medio rispetto al passato. Oggi queste offerte sono molto più economiche di alcuni anni fa: ora si può attivare un’offerta 5G anche a meno di 10 euro al mese.

Confronta le tariffe cellulari con 5G inlcuso scopri subito le offerte

Crescono le offerte 5G sul mercato

Si moltiplicano le offerte 5G sul mercato di telefonia mobile. Le ultime rilevazioni, relative al mese di luglio, confermano il drastico calo dei costi. In media, infatti, una tariffa 5G oggi include 211 GB al mese a fronte di un canone di 11,77 euro al mese. Ma non mancano le soluzioni anche a meno di 10 euro al mese: in questi casi la tariffa media ha ora un costo di 9,09 euro al mese e prevede ben 192 GB al mese.

Rispetto al mese di marzo 2024, dopo il lancio del 5G da parte dei primi operatori virtuali, i costi sono diminuiti ancora. In primavera, infatti, il canone medio delle offerte 5G era di 14,21 euro al mese. A scendere però sono anche i Giga inclusi, pari in precedenza a ben 249 GB. Anche i Giga inclusi nelle offerte da meno di 10 euro hanno presentato una contrazione rispetto ai 224 GB registrati nel corso del mese di marzo.

Ciò che si evince dagli ultimi dati è che il 5G costa sempre meno. L’aumento del numero di operatori e delle offerte tra cui scegliere ha ridotto il costo medio del 5G. Nel 2021 la spesa che bisognava affrontare per accedere dai nostri smartphone alla rete di nuova generazione era pari a circa 18,31 euro al mese. Nel giro di 3 anni le cose sono decisamente cambiate: il canone medio delle offerte che includono il 5G si è ridotto del 36%, rendendo tali soluzioni molto più accessibili.

Le migliori tariffe cellulari dei partner di Segugio.it:

Logo Spusu
Spusu Spusu 1
€ 3,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Optima
Optima Optima SuperMobile Smart
€ 4,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Spusu
Spusu Spusu 10
€ 4,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Very Mobile
Very Mobile Very 4,99 PER SEMPRE
€ 4,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Kena Mobile
Kena Mobile Kena 4,99
€ 4,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 19/08/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.