logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le offerte internet più convenienti di aprile 2019

Recedere da un contratto telefonico costa adesso meno caro grazie all’applicazione della delibera numero 487/18/CONS dell’AGCOM. Secondo la normativa, i costi di recesso devono essere commisurati alle spese sostenute dagli operatori per la disdetta e al valore residuo del contratto.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 08/04/2019
cavo con presa usb
Recedere da un contratto telefonico costa adesso meno

Recedere da un contratto telefonico costa adesso meno caro grazie all’applicazione della delibera numero 487/18/CONS dell’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) da parte di tutte le compagnie telefoniche. Secondo la nuova normativa, i costi di recesso devono essere commisurati alle spese sostenute dagli operatori per la disdetta (o per il trasferimento della linea) e al valore residuo del contratto.

Dell’argomento ci eravamo già occupati nella news “Telefonia e utenti: l’AGCOM approva i nuovi costi di recesso”, in cui abbiamo evidenziato l’ulteriore novità sulla restituzione degli sconti: i gestori infatti non possono più farsi restituire tutti gli abbuoni goduti dagli utenti.

A proposito di costi, come individuare una connessione internet economica?

Il modo migliore per scegliere l’abbonamento più conveniente è analizzare i propri consumi, valutare attentamente tutte le componenti di costo del contratto e confrontare le proposte dei gestori. Il consiglio è di rivolgersi a Segugio.it, il portale che confronta le migliori tariffe messe a disposizione dai gestori partner. Qui di seguito riportiamo una serie di esempi, aggiornati al 3 aprile 2019, per un cliente che sceglie il servizio internet o internet+telefono nella città di Venezia.

Le migliori tariffe solo internet

Ricordiamo che sono due i costi principali da valutare per chi non ha l’esigenza del telefono fisso: l’attivazione del servizio (e se necessario l’allacciamento della nuova linea) e il canone della connessione.

Internet e Sky Ultrafibra di Sky&Fastweb è la soluzione in assoluto più economica, al costo di 20,90 euro al mese per i primi 4 mesi (poi 62,35 euro). L'offerta prevede un costo di attivazione di 1,95 euro al mese per 48 mesi e include internet illimitato fino a 1 Gbps in download, il modem Wi-Fi (per chi si abbona online) e il pacchetto Sky comprensivo di Sky TV, Sky Box Sets, Sky Famiglia e My Sky. Se si è già clienti Sky, è possibile attivare Internet e Sky Ultrafibra al prezzo speciale di 22,95 euro al mese per sempre.

Internet Ultrafibra di Fastweb fa pagare invece 24,95 euro al mese. Il contratto è riservato ai nuovi clienti Fastweb e prevede come regalo di benvenuto un anno di abbonamento a un servizio digitale (da scegliere tra Xbox Live Gold, Chili Cinema, PlayStation Plus, un quotidiano dell'edicola digitale Fastweb). In più offre 4 caselle di posta elettronica da 1 Giga e il servizio Cloud WOW Space gratuito per sempre (uno spazio illimitato dove conservare foto, video e musica in modo semplice e sicuro).

Le migliori tariffe internet e telefono

Internet Unlimited di Vodafone è il pacchetto completo che offre il canone a 24,90 euro al mese, assicurando la connessione illimitata internet alla velocità di 1 Gigabit e le chiamate a fissi e mobili a consumo. Tra i molti servizi inclusi, Vodafone offre Wi-Fi community, con cui è possibile accedere gratuitamente a 20 milioni di hotspot Wi-Fi in Italia e all'estero (trasformando il proprio modem in un hotspot Wi-Fi) e Internet fuori casa, per connettersi alla rete 4G con il Tablet o il PC portatile. Senza costi aggiuntivi anche Vodafone Power Station, il modem più veloce di sempre che permette una copertura estesa in ogni stanza e segnale amplificato. La promozione in corso offre l’abbonamento a PlayStation Plus per 12 mesi (valido solo acquistando online senza il supporto di un consulente Vodafone) e un buono Amazon da 50 euro.

Anche Eolo Easy di Eolo applica una spesa mensile di 24,9 euro, ma per un servizio di connessione Internet a banda ultra-larga che non richiede una linea telefonica e sfrutta le più avanzate tecnologie wireless. L’offerta include Internet senza limiti fino a 30 Mb in download e chiamate illimitate gratuite verso cellulari e rete fissa; la promozione per aprile prevede l’antenna gratuita in comodato d'uso, l’installazione standard a 3,00 euro al mese per 24 mesi, il modem EOLOrouter gratuito per sempre (per EOLOrouterEVO solo 2 euro al mese invece di 5 euro) e un servizio digitale a scelta tra Corriere della Sera Tutto+ e Gazzetta Gold.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

internet migliori tariffe fibra connessione

Articoli correlati

Le migliori offerte internet casa di ottobre 2025
01 ottobre 2025 Le migliori offerte internet casa di ottobre 2025

Le linee DSL risultano in calo sia su base annua, di circa 900mila unità, sia su base trimestrale: -80mila unità. Discorso opposto per le linee offerte tramite altre tecnologie: in tal caso si rileva, infatti, una crescita sia su base annua, di 984mila unità, sia su base trimestrale, di 426mila unità, per un volume pari a 17,85 milioni di linee.

Fibra ottica in Italia: 13,2 milioni di case in FTTH
10 settembre 2025 Fibra ottica in Italia: 13,2 milioni di case in FTTH

I dati diffusi da FiberCop per la prima metà del 2025 vedono un incremento delle linee in fibra ottica FTTH sul territorio italiano, con sempre più edifici allacciati. Aumenta inoltre il tasso di attivazione, segno che lo switch off della rete in rame è ormai una realtà.

Le migliori offerte fibra ottica a settembre 2025
02 settembre 2025 Le migliori offerte fibra ottica a settembre 2025

Gli accessi FTTH continuano a crescere su base trimestrale di oltre 310mila unità e di 1,24 milioni su base annua. Importanti passi in avanti si registrano rispetto al passato: se si guarda a dicembre 2021, l’incremento è infatti superiore ai 4 milioni di linee.

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025
07 agosto 2025 Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025

Nelle famiglie composte esclusivamente da anziani si registra una minore diffusione di Internet: solo 6 over 65 su 10 presentano infatti l'accesso a Internet da casa. Discorso completamente opposto nelle famiglie con almeno un minore, dove la percentuale sale al 99 per cento.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.