logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori offerte luce e gas di marzo 2019

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Aggiornato il 26/03/2019
Le migliori offerte luce e gas di marzo 2019

Gli importi errati nelle bollette della luce o del gas sono un’eventualità da cui il consumatore deve imparare a tutelarsi. Tra i casi più ricorrenti, troviamo la richiesta di un importo già pagato, l’addebito di una cifra che non corrisponde ai consumi rilevati e il costo per la temuta attivazione di servizi non richiesti.

In questi casi è bene sapere che è possibile contestare la bolletta presentando un reclamo al gestore che fornisce il servizio. La procedura prevede la preparazione di una lettera da spedire tramite raccomandata con ricevuta di ritorno (oppure tramite posta elettronica da indirizzo certificato PEC), in cui si dovrà indicare il problema rilevato. Nella comunicazione è obbligatorio specificare i propri dati, il codice cliente, il numero di matricola del contatore, il Codice POD (per l’utenza elettrica) o il Codice PDR (di cui si può approfondire nella guida “Cos’è un codice PDR?”) e la fotocopia della bolletta.

Se il gestore respinge il reclamo, il consumatore può rivolgersi all'ARERA, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, oppure a una Camera di commercio convenzionata. In ultima analisi, può fare ricorso al Giudice di Pace.

La migliore soluzione per risparmiare

Sempre più spesso i consumatori scelgono offerte congiunte di energia elettrica e gas, in quanto la sottoscrizione contemporanea consente di accedere a sconti e promozioni speciali. Ricordiamo che i migliori fornitori di luce e gas sono su Segugio.it, il portale che individua le offerte più economiche sul mercato.

Qualche esempio di tariffe convenienti

A seguire riportiamo una serie di preventivi, aggiornati al 18 marzo 2019, che ipotizzano di voler attivare nel comune di Roma una generica utenza di luce (potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 3.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre) e gas (consumo annuo 755 Sm3) con modalità di pagamento RID e invio bolletta elettronico.

Sorgenia è la soluzione in assoluto più economica con Next Energy Luce al prezzo di 47,34 euro al mese (568,09 l’anno) e Next Energy Gas, il cui costo mensile è di 47,74 euro (572,86 ogni 12 mesi). Un pacchetto attivabile senza costi anche via web, che mette a disposizione dei clienti i servizi Energy Lab, la sezione online dove gestire i consumi, ricevere premi e condividere eventuali suggerimenti, e Payback, il principale programma di fedeltà multipartner italiano. Le promozioni attive sono un buono acquisto Amazon del valore di 50 euro e un coupon spendibile con uno dei partner digitali di Sorgenia (Chili TV, Smartbox, Gazzetta Gold, Xbox Live, UberEats, Corriere della Sera Digital, Deezer).

Eni Gas e Luce offre invece Link Basic Energia Elettrica Monoraria, con una spesa mensile di 55 euro (660,01 euro l’anno), e Link Basic Gas Metano al prezzo di 53,23 euro al mese (638,70 euro ogni 12 mesi). Anche in questo caso l’attivazione è gratuita e il prezzo delle materia prime resta bloccato per i primi 12 mesi. La promozione in corso per il mese di marzo omaggia il cliente con 6 settimane di abbonamento a Sky, un pacchetto che include Sky TV, Sky HD, Sky Famiglia, Sky Cinema, Sky Sport, Sky Box Sets e Sky Go Plus; chi dispone già di un abbonamento Sky, ha la possibilità di aggiungere un servizio Sky a scelta tra Cinema, Sport o Calcio scontato del 50% per 24 mesi.

Engie è la terza soluzione più economica del mese. Grazie a MyBonus offre la fornitura di energia elettrica a 62,12 euro al mese (745,50 euro l’anno) e quella del gas a 57,34 euro al mese (688,10 l’anno). Il contratto è attivabile solo tramite call center ed è riservato ai nuovi clienti con contatore già attivo, con il prezzo della componente energia bloccato per i primi 24 mesi di fornitura. I principali servizi riguardano l’avviso via e-mail dell'emissione della fattura e l’archivio storico di quelle emesse negli ultimi 2 anni. Particolarmente vantaggiosa anche la promozione di Engie, che prevede uno sconto di 70 euro in bolletta erogato in quote semestrali. 

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

offerte luce gas tariffe luce gas

Articoli correlati

Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere
30 luglio 2025 Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere

Le nuove bollette di luce e gas volute da ARERA a partire da luglio 2025 offrono molti dettagli utili. Grazie al Box Offerta e allo Scontrino dell'Energia, in particolare, è possibile comprendere come si arriva al prezzo da pagare per le forniture energetiche.

Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così
22 luglio 2025 Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così

Secondo alcuni dei player più importanti del settore energetico, la narrativa che vede le bollette italiane costare fino a tre volte in più di quelle degli altri Paesi europei è errata. L'attenzione, piuttosto, andrebbe rivolta verso le sfide legate alla sostenibilità ambientale ed economica.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.