logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Data di spedizione sulle bollette: l’AGCOM ci ripensa

Dietrofront dell’AGCOM sull’utilizzo della data di spedizione sulle buste di tutte le bollette. L’Autority aveva deciso di imporla dal 2019 per consentire al consumatore di individuare più facilmente la responsabilità di un eventuale ritardo nella spedizione.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 29/03/2019
timbro, penna e tovaglia
Inserimento della data di spedizione sulle buste delle bollette

Dietrofront dell’AGCOM, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, sull’utilizzo della data di spedizione sulle buste di tutte le bollette, un argomento di cui ci siamo occupati in passato nella news “Obbligatoria la data di spedizione sulla bolletta”.

L’Autority aveva deciso di imporla dal 2019 per consentire al consumatore di individuare più facilmente la responsabilità di un eventuale ritardo nella spedizione. La soluzione è stata messa da parte per un problema strettamente economico, in quanto giudicata dalla stessa AGCOM troppo costosa per gli operatori postali.

La nuova ipotesi

Il Garante ha stabilito che in caso di ritardi i consumatori potranno inoltrare un reclamo alla società postale responsabile dell'invio, che a sua volta dovrà fornire informazioni dettagliate sul percorso che ha effettuato la bolletta. Queste indicazioni dovranno poi essere fornite anche dalla società responsabile dell’utenza.

Pochi i reclami

Solo il 5% dei 310 reclami ricevuti nel 2018 ha riguardato problemi di ritardo o mancata consegna della bolletta. La percentuale, calcolata in base alle segnalazioni arrivate allo Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente, viene definita dalla stessa Autority molto bassa, visto che le società fornitrici di energia e gas spediscono ai consumatori circa 260 milioni di fatture.

Un consiglio per le bollette di luce e gas

Non dimentichiamo di sottolineare l’attuale convenienza delle tariffe. Quelle più economiche si trovano sempre su Segugio.it, il portale di comparazione online numero uno in Italia che individua la giusta offerta per ogni tipologia di utente.

Ad esempio, prendendo in considerazione un consumatore di Milano che desidera attivare la fornitura del gas (simulazione con consumo annuo 755 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico), si ottiene che la tariffa più economica la offre wekiwi. Gas Prezzo Fisso 12 mesi ha un costo di 557,81 euro l’anno (46,48 euro al mese) e consente un risparmio rispetto al mercato tutelato di 96,72 euro. Per i nuovi clienti è previsto un Bonus di benvenuto: inserendo il codice promozionale LED30WEKIWI, si avrà diritto a uno sconto del 30% sull'e-commerce Wekiwi per l'acquisto di prodotti LED. Wekiwi riconosce anche un ulteriore sconto di 0,25 euro per Smc consumati a coloro che non usano il call center ma svolgono le loro pratiche utilizzando l’area riservata del portale.

Lo stesso utente che vuole attivare una fornitura di energia elettrica (potenza impegnata di 3 kW, consumo annuo 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico) potrà usufruire della convenienza di Edison Energia, che con Luce Prezzo Fisso (riservata ai nuovi clienti con contatore attivo) prevede un costo annuo di 318,76 euro (26,56 euro al mese). Tra i servizi inclusi troviamo l’Area Clienti Online per controllare i consumi, la Bolletta Web e l’Avviso via mail o sms dell'emissione della bolletta, il Tracking on-line dello stato di attivazione dei contratti e il servizio di assistenza disponibile 24 ore su 24.

La promozione del mese è un bonus da 150 euro sulla componente energia, che sarà erogato a rate di 25 euro nelle prime 6 bollette disponibili. I nuovi clienti potranno usufruire anche di un regalo di 300 punti di benvenuto per chi si iscrive a Noi Edison, il programma fedeltà con sconti in bolletta e regali esclusivi.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

bollette tariffe utenze migliori tariffe luce

Articoli correlati

Flop Bonus Luce e Gas? Pochi beneficiari e sconti ridotti
22 settembre 2025 Flop Bonus Luce e Gas? Pochi beneficiari e sconti ridotti

Il bonus sociale dovrebbe aiutare le famiglie in difficoltà economiche a far fronte alle bollette di luce e gas. I dati diffusi dall'Istat certificano però una certa inefficienza del provvedimento, che sarebbe incapace di raggiungere la totalità dei beneficiari.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia
03 settembre 2025 Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia

La stangata di autunno prende forma: secondo le stime Codacons, da qui a fine anno le famiglie italiane spenderanno fino a 416 euro in più per alimentari, trasporti, materiale scolastico, luce e gas. Proprio le bollette costituiscono la voce di spesa maggiore.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.