logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Italia sempre più connessa con la fibra

Una recente indagine ha stabilito che sono oltre 6 milioni le abitazioni servite in Italia dalla fibra FTTH e FTTB. La ricerca ha stimato che le case connesse in Europa entro il 2025 saranno 187 milioni. Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla diffusione della copertura internet.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 24/03/2019
fibra

Accelera in Italia il processo di copertura in fibra ottica con tecnologia FTTH (Fiber To The Home – Fibra fino a casa) e FTTB (Fiber To The Building – Fibra fino al condominio). A dirlo è la ricerca “Ftth Market Panorama”, realizzata da Idate per la Ftth Conference 2019, secondo cui la percentuale di case cablate nella Penisola tra il settembre del 2017 e lo stesso mese del 2018 è salita del 43,12%. Si tratta di una crescita record, con il numero delle abitazioni che è passato dai 4,399 milioni ai 6,295 milioni.

L’implementazione delle due tipologie di fibra sta interessando tutta l’Europa. Le stime, sempre relative al mese di settembre dello scorso anno, dicono che le coperture in FTTH e FTTB abbiano raggiunto il 36,4% dei 28 paesi dell’UE, un trend in netto rialzo rispetto al settembre del 2015, quando il tasso di copertura era del 27,2%.

Lo stesso rapporto ha anche stabilito che in Europa le case connesse alla fibra entro il 2025 saranno pari a 187 milioni.

Alla Spagna il record di nuovi abbonati

È la Spagna il paese che in Europa ha aggiunto il maggior numero di nuovi utenti FTTH/FTTB tra settembre 2017 e settembre 2018, circa 1.858.000 persone, seguita dalla Francia, seconda con 1.480.220 nuovi abbonamenti in più, e la Russia, con 1.256.000 di nuovi utenti. Aumenti minori, ma altrettanto significativi, hanno riguardato anche la Repubblica Ceca, più 523.950 nuovi abbonati, e l’Italia, con 450 mila nuovi utenti in più.

L’importanza in Italia dei cantieri Open Fiber

La società Open Fiber sta lavorando per implementare la rete di ultima generazione in circa 8.000 Comuni italiani, oltre ad avere già cablato in FTTH più di 5 milioni di unità immobiliari. “I numeri diffusi ad Amsterdam, spiega Elisabetta Ripa, amministratore delegato dell’azienda, “evidenziano il ruolo che Open Fiber sta giocando nel promuovere lo sviluppo infrastrutturale del Paese. È sempre più diffusa e percepita inoltre a livello continentale la necessità di realizzare reti interamente in fibra ottica, in modalità FTTH, capaci di supportare pienamente la rivoluzione digitale in atto, soprattutto in quelle aree che soffrono maggiormente il divario digitale”.

L’importanza di una tariffa conveniente

La diffusione della fibra è anche da attribuire al numero crescente di offerte sempre più convenienti da parte delle compagnie telefoniche. Il modo più veloce per individuarle è cercarle su Segugio.itconfrontando le migliori proposte di mercato e consultando le caratteristiche principali e i relativi costi da sostenere.

Ad esempio, la proposta più vantaggiosa solo internet, al 20 marzo 2019, è quella di Sky&Fastweb, grazie a Internet e Sky Ultrafibra. Il costo è di 20,90 euro al mese dal primo al quinto mese (dopo 62,35 euro) e comprende la Fibra Ottica fino a 1 Gbps, il modem Wi-Fi gratuito per chi si abbona online e il pacchetto Sky (che include Sky TV, Sky Box Sets e Sky Famiglia); in opzione, il pacchetto Sky può essere integrato con Sky Cinema (aggiungendo 15,00 euro al mese), Sky Sport (14,00 euro), Sky Calcio (14,00 euro) e Sky HD (6,00 euro).

Ricordiamo che il portale online consente anche di verificare la copertura fibra e ADSL, un servizio di cui parliamo anche nella news “Copertura fibra ottica e ADSL: come verificarla?”, che permette all’utente di controllare qual è lo stato della rete a banda larga e ultra-larga nel proprio comune di residenza.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

fibra ottica internet veloce migliori tariffe fibra adsl

Articoli correlati

Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?
05 agosto 2025 Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?

Se si riceve una comunicazione dal proprio operatore telefonico che informa della possibilità di ottenere il passaggio alla fibra FTTH gratis non bisogna diffidare. Con il miglioramento della copertura in fibra ottica, i fornitori stanno offrendo il passaggio gratuito alla nuova tecnologia.

Le migliori offerte internet casa di giugno 2025
26 giugno 2025 Le migliori offerte internet casa di giugno 2025

Per scegliere l'offerta internet casa bisogna tener conto di una serie di elementi, come la tipologia di connessione; la rapidità di connessione; i servizi inclusi nell'abbonamento; la modalità di pagamento e la ricezione della bolletta internet. In alcuni casi è previsto il prezzo bloccato per i primi 12 o 24 mesi.

Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025
09 giugno 2025 Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025

In aumento nel 2024 gli accessi FTTH che aumentano su base trimestrale di oltre 330mila unità e di 1,23 milioni su base annua mentre. Si registra un bel balzo in avanti rispetto a cinque anni fa: se si volge lo sguardo al mese di dicembre 2020, l’incremento è infatti di quasi 4 milioni di linee.

Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025
12 maggio 2025 Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025

Dall'avvio operativo del Piano Banda Ultralarga sono in totale 6.670 i comuni in commercializzazione, 4.746 i comuni collaudati positivamente, 10.586 i cantieri aperti. Al 31 marzo 2025 Infratel Italia ha collaudato positivamente 4.746 comuni FTTH e altri 231 con prescrizioni. Sono stati inoltre collaudati positivamente 2.572 siti FWA ed altri 25 con prescrizioni.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.