logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Internet senza telefono: le migliori offerte ADSL di febbraio 2019

Sul portale di Segugio.it, per ogni offerta saranno elencate le caratteristiche principali e i relativi costi che l’utente dovrà sostenere. Un'alternativa alla preventivazione è anche quella di consultare la sezione delle migliori tariffe solo internet, aggiornata quotidianamente.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Aggiornato il 06/03/2019
pc dal quale escono icone
Le migliori offerte di internet senza telefono

La connessione internet è un servizio ormai imprescindibile per gli italiani, che la attivano sempre più frequentemente nelle loro case per navigare in tutta tranquillità. Le due tecnologie di trasmissione dati più comuni sono l’ADSL e la fibra ottica, mentre sul mercato è sempre più frequente trovare abbonamenti che non comprendono il servizio telefonico e il pagamento di un canone. 

Le offerte che promuovono la sola connessione alla rete sono l’ideale per chi da casa non necessita del traffico voce. Come riportiamo nella guida “Come si può attivare una linea internet senza telefono fisso?”, per poter disporre dell'accesso a Internet è comunque necessario disporre di una connessione alla linea telefonica, che in gran parte dei casi è ancora gestita da TIM Telecom Italia. Scegliendo un abbonamento, sarà quindi molto probabile che la linea utilizzata sia anche solo parzialmente di proprietà dell'ex monopolista.

Tuttavia, la liberalizzazione del settore delle telecomunicazioni ha fatto sì che un numero crescente di operatori sia in grado di proporre gratuitamente lo stesso servizio di fornitura della linea telefonica per la connessione ad Internet offerto da Telecom Italia.

Compara e risparmia

Ricordiamo che le tariffe più convenienti del mercato si trovano su Segugio.it. Per ogni offerta saranno elencate le caratteristiche principali e i relativi costi che l’utente dovrà sostenere. Un'alternativa alla preventivazione è quella di consultare la sezione delle migliori tariffe solo internet, aggiornata quotidianamente.

Tra le soluzioni più economiche del 19 febbraio troviamo Fastweb con Internet+Energia Ultrafibra a 19,95 euro al mese per i primi 2 anni (poi 29,95 euro) grazie alla promozione Eni Fastenergy per le utenze di gas e luce. In caso di attivazione di solo una delle due forniture, il prezzo dell’intera offerta sale a 22,95 euro (per i primi 24 mesi).

Sottoscrivendo la promozione si avrà diritto a WOW Space, un servizio di Cloud con uno spazio illimitato dove conservare foto, video e musica in modo semplice e sicuro. Il regalo di benvenuto prevede invece un anno di abbonamento a un servizio digitale, da scegliere tra Xbox Live Gold, Chili Cinema, PlayStation Plus e un quotidiano dell'edicola digitale Fastweb.

La seconda proposta più vantaggiosa è quella di Sky&Fastweb con Internet e Sky Ultrafibra, che prevede un costo di 20,9 euro al mese dal primo al sesto mese (poi 62,35 euro). L'offerta comprende internet illimitato fino a 1 Gbps in download (e fino a 200 Mbps in upload) e modem Wi-Fi incluso. Se si è già clienti Sky, è possibile attivare l'offerta Fastweb Internet al prezzo speciale di 22,95 euro al mese per sempre. La soluzione include Sky TV, Sky Box Sets, Sky Famiglia e My Sky, con quest’ultimo che permette di registrare i propri programmi preferiti e rivederli quando si vuole. Presenti anche delle opzioni extra, come ad esempio i pacchetti Sky Cinema (15 euro al mese), Sky Sport (14,00 euro al mese) e Sky Calcio (14,00 euro al mese). Ricordiamo che il recesso da uno dei servizi, Fastweb o Sky, fa decadere l'offerta Sky&Fastweb: in questo caso il cliente continuerà a usufruire del servizio per il quale non ha comunicato di recedere al prezzo di listino in vigore.

L’ultima offerta più interessante è sempre di Fastweb, ma questa volta con Internet Ultrafibra che propone al cliente di navigare illimitatamente a 24,95 euro dal primo al dodicesimo mese (poi 29,95 euro). La soluzione (ottimizzata per il Gaming Online e proposta con modem in comodato d’uso gratuito) è riservata solo ai nuovi clienti Fastweb: anche qui, al pari di Internet+Energia Ultrafibra, si riceveranno in omaggio il servizio Cloud WOW Space e un anno di abbonamento a uno dei servizi digitali.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Parole chiave

internet migliori tariffe fibra adsl connessione

Articoli correlati

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025
07 agosto 2025 Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025

Nelle famiglie composte esclusivamente da anziani si registra una minore diffusione di Internet: solo 6 over 65 su 10 presentano infatti l'accesso a Internet da casa. Discorso completamente opposto nelle famiglie con almeno un minore, dove la percentuale sale al 99 per cento.

Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?
05 agosto 2025 Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?

Se si riceve una comunicazione dal proprio operatore telefonico che informa della possibilità di ottenere il passaggio alla fibra FTTH gratis non bisogna diffidare. Con il miglioramento della copertura in fibra ottica, i fornitori stanno offrendo il passaggio gratuito alla nuova tecnologia.

Le migliori offerte internet casa di giugno 2025
26 giugno 2025 Le migliori offerte internet casa di giugno 2025

Per scegliere l'offerta internet casa bisogna tener conto di una serie di elementi, come la tipologia di connessione; la rapidità di connessione; i servizi inclusi nell'abbonamento; la modalità di pagamento e la ricezione della bolletta internet. In alcuni casi è previsto il prezzo bloccato per i primi 12 o 24 mesi.

Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025
09 giugno 2025 Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025

In aumento nel 2024 gli accessi FTTH che aumentano su base trimestrale di oltre 330mila unità e di 1,23 milioni su base annua mentre. Si registra un bel balzo in avanti rispetto a cinque anni fa: se si volge lo sguardo al mese di dicembre 2020, l’incremento è infatti di quasi 4 milioni di linee.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.