logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori tariffe fibra ottica di febbraio 2019

Lo sviluppo della banda ultra larga va avanti nel 2019 con l’apertura di circa 2.000 cantieri. L’avanzamento dei lavori per la messa in posa della fibra ottica consentirà all’Italia di rispettare gli obiettivi posti dall’UE. Ecco cosa sapere sullo sviluppo della fibra ottica.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 18/02/2019
fibra

Proseguono i lavori per il potenziamento della Banda Ultra Larga, che continuerà a svilupparsi nel 2019 grazie all'apertura di ulteriori 2000 cantieri su tutto il territorio nazionale. Questi si andranno ad aggiungere ai circa 1.300 cantieri già presenti, consentendo di ottenere una copertura pari ad 1,3 milioni di utenze.

“Con il Decreto legge Semplificazioni”, commenta Marco Bellezza, consigliere giuridico della Presidenza del Consiglio dei Ministri, “acceleriamo e semplifichiamo ulteriormente il processo di ottenimento delle autorizzazioni per la messa in posa della fibra e della banda ultra larga. È necessario uno sforzo corale da parte di tutti gli enti interessati, mi riferisco ai Comuni, alle Provincie e alle Sovrintendenze, per accelerare il più possibile i lavori e consentire così la creazione della Smart Nation”.

Ricordiamo che l’Italia deve rispettare gli obiettivi fissati dall’UE per il 2025, perché tutte le famiglie abbiano accesso alla banda larga ultraveloce estensibile a 1 Gbps. 

Dove trovare la soluzione in fibra più conveniente?

Il modo più facile ed efficace è confrontare le migliori proposte dei principali operatori su Segugio.it. Per ogni offerta trovata, il servizio elenca le caratteristiche principali e i relativi costi, fissi e variabili, da sostenere.

Qui di seguito riportiamo qualche esempio delle proposte in Fibra ottica più convenienti aggiornate al 13 febbraio 2019.

L’offerta con la rata mensile più bassa è di Sky&Fastweb, grazie a Internet+Telefono e Sky Ultrafibra. Il costo è di 20,90 euro al mese dal primo al tredicesimo mese (dopo 67,35 euro) e comprende la Fibra Ottica fino a 1 Gbps, le chiamate a consumo, il modem Wi-Fi gratuito per chi si abbona online e il pacchetto Sky (con 190 canali televisivi di Sky + 200 canali satellitari free, My Sky e Sky Digital Key). Tra i servizi inclusi troviamo anche l’applicazione gratuita MyVoice Home che permette di trasformare il proprio cellulare in un cordless. Per chi è già cliente Sky, l'offerta Fastweb Internet+Telefono è al prezzo speciale di 27,95 euro al mese.

Fastweb propone anche Internet+Telefono+Energia Ultrafibra a 24,95 euro al mese per i primi 2 anni (poi 34,95 euro) grazie alla promozione Eni Fastenergy per le utenze di gas e luce. In caso di attivazione di solo una delle due forniture, il prezzo dell’intera offerta sale a 27,45 euro (per i primi 24 mesi). Il contratto prevede Internet senza limiti, chiamate a consumo e un anno di abbonamento gratuito a un servizio digitale (a scelta tra Xbox Live Gold, Chili Cinema, PlayStation Plus, Office 365 Personal, un quotidiano dell'edicola digitale Fastweb). In più, il servizio Cloud WOW Space, uno spazio dove conservare foto, video e musica in modo semplice e sicuro.

Tra le soluzioni da prendere in considerazione c’è anche Tim Connect XDSL, al costo di 25,00 euro al mese per il primo anno (poi 30,00 euro). L'offerta, valida solo per chi la sottoscrive online, comprende internet senza limiti fino a 200 Mega in download, chiamate illimitate e l’abbonamento TIMvision, con il meglio di cartoni, cinema, serie TV, documentari e musica, sempre on demand. Tra i servizi inclusi troviamo Tim Expert, che prevede l'intervento di un tecnico specializzato TIM per verificare e ottimizzare le prestazioni della connessione internet e la configurazione di tutte le apparecchiature di casa connesse alla rete.

Infine, conveniente anche la tariffa di Vodafone Internet Unlimited con una spesa di 25,80 euro per i primi 48 mesi (poi 24,90 euro a regime). Vodafone assicura una connessione internet illimitata fino a 1 Giga, le chiamate a consumo e 12 mesi gratuiti di PlayStation Plus. Tra i molti servizi inclusi, Vodafone offre Wi-Fi community, con cui è possibile accedere gratuitamente a 17 milioni di hotspot Wi-Fi in Italia e all'estero (trasformando il proprio modem in un hotspot Wi-Fi) e Internet fuori casa, per connettersi alla rete 4G con il Tablet o il PC portatile. Fino all'attivazione della linea fissa saranno messi a disposizione del cliente 15GB di navigazione al giorno.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,67 su 5 (basata su 3 voti)

Parole chiave

migliori tariffe fibra adsl

Articoli correlati

Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?
05 agosto 2025 Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?

Se si riceve una comunicazione dal proprio operatore telefonico che informa della possibilità di ottenere il passaggio alla fibra FTTH gratis non bisogna diffidare. Con il miglioramento della copertura in fibra ottica, i fornitori stanno offrendo il passaggio gratuito alla nuova tecnologia.

Le migliori offerte fibra ottica a luglio 2025
29 luglio 2025 Le migliori offerte fibra ottica a luglio 2025

Con la fibra ottica si naviga a una velocità fino a 1 Gigabit. La reale rapidità della connessione varia però a seconda del luogo di residenza, delle prestazioni del computer o del device che si usa e del fornitore a cui ci si affida. Scopriamo i vari servizi offerti dalle compagnie a luglio.

Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?
14 luglio 2025 Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?

Tiscali dice addio all'ADSL. A partire da luglio 2025, l'operatore invierà ai suoi utenti una comunicazione che darà maggiori informazioni in tema. Chi è già coperto dalla fibra ottica potrà accedere a una tariffa apposita; per tutti gli altri l'utenza verrà terminata, senza ulteriori alternative.

Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025
09 giugno 2025 Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025

In aumento nel 2024 gli accessi FTTH che aumentano su base trimestrale di oltre 330mila unità e di 1,23 milioni su base annua mentre. Si registra un bel balzo in avanti rispetto a cinque anni fa: se si volge lo sguardo al mese di dicembre 2020, l’incremento è infatti di quasi 4 milioni di linee.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.