logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le tariffe gas più convenienti di febbraio 2019

Le famiglie italiane a basso reddito potranno usufruire del bonus gas, un’agevolazione che consente di tagliare la spesa sulla bolletta del metano. Il valore del bonus si differenzia in base alla tipologia di utilizzo del gas, al numero di persone per abitazione e alla zona climatica di residenza.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 10/02/2019
pile di monete vicino a un gas acceso
Le agevolazioni del bonus gas e i costi in bolletta

Anche quest’anno molte famiglie italiane a basso reddito potranno usufruire del bonus gas, l’agevolazione che consente di tagliare la spesa sulla bolletta del metano. I requisiti per ottenere lo sconto sono gli stessi che abbiamo elencato nella news “Famiglie in difficoltà: come far fronte alle bollette troppo salate?", vale a dire essere un cliente domestico e avere un ISEE non superiore a 8.107,5 euro (una soglia che sale a 20.000 euro per i nuclei familiari con più di tre figli a carico)

Il valore del bonus si differenzia in base alla tipologia di utilizzo del gas (ad esempio solo riscaldamento oppure solo acqua calda e cucina), al numero di persone per abitazione e alla zona climatica di residenza (sono sei, dalla A alla F).

Compara le offerte per spendere meno

Un passo fondamentale per tagliare ulteriormente il costo della bolletta è quello di cercare la tariffa migliore su Segugio.it, il portale di comparazione che suggerisce le offerte gas più convenienti sul mercato.

Segugio.it consente di effettuare una simulazione inserendo pochi dati: basta dichiarare i metri cubi annui consumati (o in alternativa le tue caratteristiche d’uso) e la città in cui attivare la fornitura, per avere in pochi istanti una visione completa delle diverse soluzioni gas disponibili e del costo (mensile e annuo) previsto per ciascuna.

Qui di seguito riportiamo le quattro proposte più vantaggiose, aggiornate al 5 febbraio 2019, per un cliente residente nella città di Napoli che consuma 1.000 Smc ogni 12 mesi (pagamento tramite addebito RID e invio delle fatture via mail).

Le migliori offerte di fornitura gas

La tariffa con il prezzo più basso arriva da wekiwi con Gas Prezzo Fisso 12 mesi, che applica un costo di 67,34 euro al mese (808,12 euro l’anno). La soluzione si distingue per il concetto di “Carica”, un ammontare scelto dal cliente al momento della sottoscrizione del contratto sulla base dell’importo medio delle fatture precedenti; grazie alla Carica scelta, si potrà usufruire di uno sconto di 0,25 euro per Sm3 di gas consumato. In più, inserendo il codice promozionale LED30WEKIWI, si avrà uno sconto del 30% sull’e-commerce Wekiwi per l'acquisto di prodotti LED.

Conveniente anche Energia 3.0 Light di Engie, con un costo di 71,23 euro al mese (854,73 euro l'anno). Il contratto è riservato ai nuovi clienti con contatore già attivo e offre il prezzo della componente gas bloccato per i primi 2 anni di fornitura. Un servizio opzionale è Engie Fit, l’App mobile che fa risparmiare camminando, mentre la promozione in corso riguarda il monitoraggio dei consumi con Domuscheck, che mette al corrente di dove e come si consuma più energia in casa, oltre a suggerire come risparmiare in bolletta.

La terza proposta più conveniente la offre E.ON Energia, che con E.ON Gasclick prevede una spesa di 71,34 euro (856,12 euro l'anno). L’attivazione della fornitura può avvenire solo online e la frequenza di pagamento è bimestrale, mentre il prezzo della componente gas è bloccata per i primi 12 mesi di fornitura. Particolarmente utile il servizio dell’Area web riservata, che consente di comunicare la lettura del contatore in modo semplice e rapido. La promozione in corso è E.ON Energia Premiata, un programma fedeltà con catalogo a premi e concorsi stagionali.

Infine, interessante anche la proposta di Sorgenia con Next Energy Gas, al costo di 73,17 euro al mese (877,99 euro l’anno). L’offerta è attivabile online gratuitamente, con il prezzo della componente gas che resta fisso per 12 mesi. Utile il servizio Energy Lab, una sezione online dove gestire i propri consumi e ricevere suggerimenti e premi. Da non dimenticare la promozione Welcome Gift, un buono spendibile con uno dei partner digitali di Sorgenia, tra cui Chili TV, Smartbox, Gazzetta Gold, Xbox Live, UberEats.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

tariffe gas migliori tariffe gas bonus gas bolletta gas

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Bonus bollette 2025: come funziona il nuovo rimborso da 200 euro
10 luglio 2025 Bonus bollette 2025: come funziona il nuovo rimborso da 200 euro

Con il decreto bollette 2025 arriva un contributo straordinario da 200 euro per le utenze elettriche delle famiglie con ISEE fino a 25mila euro. Il bonus è erogato automaticamente in bolletta, ma è necessario aver presentato la DSU all’INPS per il calcolo ISEE.

Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?
01 luglio 2025 Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?

Le nuove bollette luce e gas volute da ARERA iniziano a essere emesse dai vari fornitori. Includono un frontespizio unificato e due nuove aree, lo Scontrino dell'Energia e il Box offerta. L'obiettivo è fornire agli utenti informazioni più comprensibili.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.