logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori combinazioni di luce più gas di gennaio 2019

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 14/01/2019
Le migliori combinazioni di luce più gas di gennaio 2019

Cambiano con il nuovo anno i prezzi delle utenze di luce e gas, aggiornamento reso noto dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) che inciderà sulla bolletta del trimestre gennaio-marzo.

Secondo l’Autorità, i consumatori usufruiranno di un leggero calo del costo dell’energia elettrica, meno 0,08% rispetto ai precedenti tre mesi, mentre dovranno sopportare un aumento del 2,3% per il metano, che continua a mantenere quel trend crescente iniziato durante il 2018 (+6,1% del periodo ottobre-dicembre e il +8,2% di luglio-settembre), argomento di cui ci siamo occupati nella news “Le tariffe gas più convenienti di gennaio 2019”.

Risparmiare è un must per i consumatori

È possibile tenere sotto controllo la spesa di luce e gas grazie a Segugio.it, che consente di effettuare delle simulazioni inserendo i dati essenziali e le preferenze di fornitura; in alternativa, il portale online mette a disposizione la sezione delle migliori offerte congiunte di luce e gas aggiornata ogni 24 ore. Segugio.it permette agli utenti di comparare e visualizzare le tariffe che corrispondono ai criteri di ricerca indicati, senza clausole o costi nascosti.

Qualche esempio di tariffe convenienti

Supponiamo di voler attivare nel Comune di Roma una generica utenza di luce (potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 3.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID, invio bolletta elettronico) e gas alle seguenti condizioni: consumo annuo 755 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico.

La soluzione più economica al 10 gennaio 2019 è quella di Eni Gas e Luce che offre Link Basic Energia Elettrica Monoraria, per una spesa mensile di 50,33 euro (604,01 euro l’anno), e Link Basic Gas Metano, il cui prezzo è di 50,44 euro al mese (605,27 euro ogni 12 mesi). L’attivazione online di entrambe le forniture fa aderire alla promozione Flash Days, che garantisce uno sconto di 60 euro sulla spesa da sostenere (la riduzione sarà accreditata sulla bolletta in rate nel corso dei primi 12 mesi). Comoda l’App iPhone e Android, che consente al cliente di avere tutti i servizi online a portata di smartphone.

Interessante anche l’offerta di Sorgenia con Next Energy Luce per 49,93 euro al mese (599,21 l’anno) e Next Energy Gas, 50,80 euro mensili (609,64 ogni 12 mesi). Il gestore mette a disposizione dei propri clienti l’Area Clienti Web, la sezione online per conservare le fatture emesse, controllare lo stato dei pagamenti, monitorare i consumi, comunicare l’autolettura e modificare i propri dati di fornitura. Utili anche i servizi Energy Lab, la sezione online dove gestire i propri consumi, ricevere premi e condividere eventuali suggerimenti, e Payback, il principale programma di fedeltà multipartner italiano. La promozione attiva a gennaio prevede l’omaggio di un buono o un coupon spendibile con uno dei partner digitali di Sorgenia (Volagratis, Chili TV, Smartbox, Gazzetta Gold, Xbox Live, UberEats, Corriere della Sera Digital, Deezer).

Infine, è possibile anche optare per la combinazione di Engie, che con MyBonus propone la fornitura di energia elettrica Monoraria a 62,55 euro al mese (750,6 euro l’anno) e quella del gas al prezzo di 55,25 euro al mese (662,97 l’anno). Il contratto garantisce che il costo della componente energia e gas sia bloccato per i primi 24 mesi di fornitura: in più, offre gratuitamente il pratico servizio di monitoraggio dei consumi Domuscheck. La promozione in corso prevede uno sconto di 70 euro sull’importo della spesa di luce e gas (35 euro per ogni fornitura), che sarà erogato in bolletta tramite quote semestrali.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

bollette luce gas tariffe luce gas

Articoli correlati

Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere
30 luglio 2025 Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere

Le nuove bollette di luce e gas volute da ARERA a partire da luglio 2025 offrono molti dettagli utili. Grazie al Box Offerta e allo Scontrino dell'Energia, in particolare, è possibile comprendere come si arriva al prezzo da pagare per le forniture energetiche.

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così
22 luglio 2025 Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così

Secondo alcuni dei player più importanti del settore energetico, la narrativa che vede le bollette italiane costare fino a tre volte in più di quelle degli altri Paesi europei è errata. L'attenzione, piuttosto, andrebbe rivolta verso le sfide legate alla sostenibilità ambientale ed economica.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.