logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Cosa succede se non si paga la bolletta della luce o del gas?

Il ritardo nel pagamento delle bollette di luce e gas porta all’applicazione degli interessi di mora sulla somma da versare. Il distacco per morosità avviene solo quando il fornitore si accorge di più fatture non saldate; ma andiamo con ordine e illustriamo tutto il processo.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 18/03/2017
energia
Mancato pagamento delle bollette

Il pagamento delle bollette delle utenze di casa è un’abitudine di ogni famiglia, ma prima o poi negli anni può capitare che una scadenza venga saltata o ci si trovi in un momento di ristrettezze economiche che induca a ritardarne il versamento.

Ricordiamo che su Segugio.it è possibile aggiornarsi sulle migliori tariffe di luce e gas presenti nel mercato, visto che per risparmiare è necessario comparare le offerte proposte dai vari gestori. Il portale offre anche utili consigli sui comportamenti da tenere per mantenere bassi i costi delle utenze, come si può leggere nell'articolo "Come risparmiare sulla bolletta della luce".

Ritornando alle conseguenze del mancato pagamento di una bolletta, queste possono essere diverse. Innanzitutto il ritardo di qualche giorno rispetto alla data di scadenza riportata in fattura non porta all’automatica interruzione del servizio. Per il gas e la luce le regole dell’Autority stabiliscono che il gestore può richiedere al cliente i cosiddetti interessi di mora, che devono avere un tasso pari a quello di riferimento fissato dalla Banca Centrale Europea aumentato del 3,5%. Tali interessi saranno applicati alla cifra che l’utente doveva inizialmente versare: il nuovo importo sarà calcolato sulla base del periodo intercorso fra la scadenza della bolletta e l'avvenuto pagamento. Qualora il fruitore del servizio abbia saldato tutte le precedenti fatture dell'ultimo biennio nei giusti tempi, potrà corrispondere per i primi 10 giorni di ritardo solo il tasso di interesse legale.

Un metodo sicuro per mettersi al riparo da ritardi è la domiciliazione bancaria, con cui l’importo viene addebitato direttamente sul conto corrente. Numerose sono le compagnie che includono la riscossione automatizzata nei loro servizi, incentivandola anche tramite offerte vantaggiose.

L’Autorità dell’Energia e del Gas impone invece il distacco per morosità solo quando il fornitore si accorge dell’importo non versato di più bollette. In ogni caso la società non può procedere all’immediata interruzione della fornitura del gas o dell’energia ma deve inviare all’interessato un avviso in cui specifica il termine massimo entro cui effettuare il saldo delle somme. Qualora la notifica non porti ad alcun esito, il gestore potrà imporre il pagamento tramite una diffida formale, mentre l’atto successivo sarà la sospensione del servizio erogato.

Volendo fare una simulazione su un profilo-tipo per la fornitura del gas nella provincia di Roma – consumo annuo di 1000 Smc, modalità di pagamento bollettino postale e invio bolletta cartaceo nel Comune di Roma – Segugio.it dà Edison Web di Edison Energia come offerta più conveniente, al prezzo 842,16 euro. Diversi i servizi offerti: l’area Clienti Online per controllare i consumi, Bolletta Web e Avviso via mail o sms dell'emissione della fattura, la Gestione on-line dei pagamenti, il Tracking on-line dello stato di attivazione dei contratti e l’Assistenza disponibile 24 ore su 24. Al ricevimento dei consumi effettivi e delle relative fatture emesse dal distributore locale, Edison Energia effettuerà gli eventuali conguagli. Tra le promozioni in corso troviamo i 300 punti di benvenuto grazie all’iscrizione a Noi Edison, il programma fedeltà che offre sconti in bolletta e regali esclusivi.

Per la fornitura dell’energia elettrica dello stesso cliente (potenza dell’impianto di 3KW, consumo stimato 2700kWh, frequenza di utilizzo in qualsiasi fascia oraria, modalità di pagamento tramite bollettino postale e ricevimento della bolletta cartacea) troviamo la convenienza di AGSM. Premium Web Luce Casa Multioraria applica una spesa annua di 518,36 euro e prevede una fatturazione bimestrale, con i conguagli che saranno effettuati solo al ricevimento dei consumi effettivi. Tra i servizi opzionali si può usufruire della rateizzazione della bolletta; la comunicazione dell’autolettura può essere effettuata chiamando sia il numero verde da rete fissa che da cellulare.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 4 voti)

Parole chiave

bollette luce gas utenze

Articoli correlati

Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così
22 luglio 2025 Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così

Secondo alcuni dei player più importanti del settore energetico, la narrativa che vede le bollette italiane costare fino a tre volte in più di quelle degli altri Paesi europei è errata. L'attenzione, piuttosto, andrebbe rivolta verso le sfide legate alla sostenibilità ambientale ed economica.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Le migliori tariffe luce da 3KW di giugno 2025
10 giugno 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di giugno 2025

Chi è abituato a consumare tanta energia potrebbe optare per una tariffa monoraria che prevede un prezzo unico indipendentemente dall'orario. La tariffa bioraria invece è consigliata quando il consumo di energia avviene in determinati momenti della giornata.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.