logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Fastweb va veloce con Enel Energia

I clienti di Enel Energia possono parlare e navigare con Fastweb a 20 euro al mese, invece di 25 euro, per 12 mesi, successivamente si passa a 35 euro a regime, invece di 45 euro. SuperJet include internet flat, telefonate senza limiti e servizi digital.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 1 minuto
Pubblicato il 02/02/2016
Fastweb va veloce con Enel Energia

“Nuova era, nuova energia, nuova Enel”. Così il claim di Enel Energia riassume la nuova brand image e il rinnovato posizionamento che si è dato la società .

“L’energia non è solo luce o gas, ma tante altre cose utili e divertenti per la tua vita”, si legge scorrendo le pagine del sito. Una su tutte, la nuova promozione che il gestore per l’energia e il gas dedica ai suoi già clienti: parlare e navigare con Fastweb a 20 euro al mese invece di 25 euro per 12 mesi, successivamente 35 euro a regime, invece di 45 euro. Un risparmio di 60 euro per il primo anno e di 120 euro all’anno per gli anni successivi.

SuperJet è la formula promozionale di Fastweb che include internet flat, illimitato 24 ore su 24 per navigare senza pensieri. La velocità è fino a 100 Mbit/s in download se si sceglie l’opzione UltraFibra (nelle zone raggiunte dalla fibra ottica), altrimenti fino a 20Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload. Nel caso di sola copertura ADSL, la velocità della connessione è di 20 Mbit/s in download e fino a 1 Mbit/s in upload.

Le telefonate sono senza limiti: chiamate nazionali gratuite e senza scatto alla risposta verso rete fissa e anche verso i cellulari. Inclusi, i servizi ‘Chi chiama’ e ‘Avviso di chiamata’, oltre all’applicazione MyVOICE Home che permette di trasformare il cellulare in un cordless.

Nessuna spesa è prevista per l’attivazione del servizio e il modem wi-fi, al quale è possibile collegare fino a 126 apparati.

Inclusa nell'offerta Superjet c’è la possibilità di attivare e utilizzare gratuitamente un servizio digital per 18 mesi, senza alcun bisogno di disdirlo perché si disattiverà automaticamente al termine del periodo di gratuità. La scelta è tra Dropbox Pro, Sky Online, Deezer Premium, oltre a un quotidiano dell’edicola digitale Fastweb (tra gli altri, il Sole 24 Ore, il Corriere della Sera, Gazzetta Gold).

Superjet include inoltre il servizio FASTmail, con 4 caselle di posta elettronica da 1 Giga e tante funzionalità innovative.

Infine a chi ama vedere film e serie TV, Fastweb offre la potenza della sua rete e la stabilità della sua linea per guardare TV e video in HD in streaming, su piattaforme come YouTube o Sky Online.

Basti Pensare che la nuova arrivata Netflix, che misura ogni mese la qualità degli operatori broadband del Paese in cui trasmette, nella sua classifica Netflix di dicembre 2015 ha eletto Fastweb come miglior internet provider in Italia.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

enel energia fastweb fibra ottica energia elettrica

Articoli correlati

Le migliori offerte fibra ottica di ottobre 2025
09 ottobre 2025 Le migliori offerte fibra ottica di ottobre 2025

Oggi la fibra migliore in Italia è quella offerta dalla tecnologia FTTH. Questa opzione permette di raggiungere una velocità fino a 1 Gigabit. Nella prima metà dell'anno le linee attive gestite da FiberCop, azienda impegnata nel processo di digitalizzazione del Paese, sono pari a 14.144 milioni.

Le migliori offerte fibra ottica a settembre 2025
02 settembre 2025 Le migliori offerte fibra ottica a settembre 2025

Gli accessi FTTH continuano a crescere su base trimestrale di oltre 310mila unità e di 1,24 milioni su base annua. Importanti passi in avanti si registrano rispetto al passato: se si guarda a dicembre 2021, l’incremento è infatti superiore ai 4 milioni di linee.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.