Telefonia: le migliori offerte delle tariffe tutto compreso
Dopo le vacanze molti utenti cercano un'offerta di telefonia economica che possa sostenerli anche per le esigenze lavorative: ecco quali sono le opportunità più convenienti proposte dal mercato delle compagnie italiane secondo l'indagine di Segugio.it.

Tempo di vacanze ormai concluso e, per molti italiani, il telefono di casa torna ad essere un fedele alleato, soprattutto grazie al collegamento internet, spesso utilizzato anche per esigenze lavorative. E così, dopo aver tenuto in mano il cellulare per tutta l'estate, in molti spostano il loro interesse verso le offerte delle compagnie telefoniche dedicate al 'tutto compreso'. Ovvero, chiamate ai telefoni fissi e collegamento ADSL illimitati, una soluzione che sembra essere diventata la più apprezzata del momento.
Secondo una simulazione sula sezione dedicata alle tariffe adsl di Segugio.it, ad inizio settembre le migliori offerte sul campo se le contendono Telecom Italia, Fastweb e TeleTu. Le prime due compagnie propongono un costo identico per le offerte telefono fissi+ADSL illimitati, a 29 euro al mese. Bisogna però fare attenzione in modo particolare ai costi che ogni compagnia propone a un anno dall'attivazione. L'offerta a 29 euro al mese è infatti valida soltanto per i primi dodici mesi del servizio, dopodiché si passa alle tariffe standard che variano per le due diverse compagnie.
In questo caso, allo scadere dell'anno dall'attivazione, il costo più basso per gli utenti è quello proposto da Telecom Italia a 44,90 euro al mese. Fastweb praticamente pareggia questa offerta, con un costo di 45 euro al mese per l'opzione Fibra, mentre per la Fibra 'Superjet' a 100 mega, il costo dell'offerta senza limiti è di 50 euro al mese.
In questo quadro generale, per chi vuole ottimizzare i costi vale la pena considerare anche la proposta di TeleTu che, per la tariffa tutto compreso, propone un costo mensile di neanche un euro superiore a quello della concorrenza (29,90 euro), ma lo mantiene anche ad un anno dall'inizio dell'offerta, dunque senza esborsi aggiuntivi per gli utenti allo scadere dei primi dodici mesi dall'attivazione del servizio.
Insomma, sono molteplici le possibilità di risparmio per chi decide di dedicare un pò di tempo all'argomento. Effettuando una simulazione sulla sezione tariffe di Segugio.it è possibile scoprire in tempo reale le promozioni delle Compagnie ed effettuare la scelta sulla base delle proprie esigenze.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali