logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bollette light per le case vacanze

Se è vero che possedere una seconda casa rappresenta il sogno di molti, allo stesso tempo richiede notevoli investimenti sia in termini di manutenzione e spese fisse, sia in termini di tasse. Risparmiare, almeno in parte si può, seguendo alcuni accorgimenti.

A cura di: Alessia De Falco
A cura di: Researcher and Consultant
Tempo di lettura 1 minuto
Pubblicato il 29/07/2014
Bollette light per le case vacanze

Case vacanze: un sogno da un lato, una preoccupazione dall’altro.

Se è vero che possedere una seconda casa, magari al mare o in montagna, rappresenta il sogno di molti, allo stesso tempo richiede notevoli investimenti sia in termini di manutenzione e spese fisse, sia in termini di tasse.

Risparmiare, almeno in parte si può, seguendo alcuni accorgimenti. Innanzitutto occorre scegliere oculatamente la miglior tariffa luce dedicata ai non residenti.

Sul mercato libero sono attualmente presenti numerose  offerte, che consentono di risparmiare oltre 100 euro all’anno secondo i propri consumi. Non male, considerato che proprio a ridosso dell’estate i contribuenti hanno dovuto pagare le tasse sulla casa e che quindi un po’ di risparmio non guasta.

Qualche esempio? Prendiamo una famiglia che ha una casa vacanze al mare, utilizzata d’estate e nei week end, con un consumo annuo di 6.000 kWh circa. Utilizzando il comparatore di tariffe di Segugio.it, abbiamo rilevato in data 22 luglio che l’offerta al momento più interessante è quella bioraria di Edison: prezzo bloccato per un anno, servizio clienti online, costo annuo di 1.657,63 euro, con un risparmio di 147,34 euro. Anche per quanto riguarda la tariffa monoraria Edison si rivela particolarmente competitiva: prezzo bloccato il primo anno di 1.762,26 euro, con un risparmio di 42,71 euro.

Interessante anche la proposta monoraria di Trenta, che con un costo annuo di 1.759,63 euro consente un risparmio di 45,34 euro. Il prezzo è bloccato fino a Settembre 2015 e non sono richiesti interventi sugli impianti. Per la tariffa bioraria, l’azienda propone l’opzione Trenta Smile, con costo annuo di 1.830,38 euro sconto del 5% il 2° anno e del 10% il 3° anno. 

Per scoprire quali sono le tariffe più adatte ai consumi specifici della vostra famiglia, vi consigliamo di consultare la sezione dedicata alle tariffe luce su Segugio.it.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 1,67 su 5 (basata su 9 voti)

Parole chiave

luce seconda casa

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025
20 giugno 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025

Un'offerta luce da 4,5 kW è ideale per un appartamento in cui vive una famiglia numerosa con un consumo medio-alto di energia elettrica. Le compagnie propongono sia tariffe a costo bloccato per un periodo minimo di un anno che tariffe a prezzo variabile, il cui costo cambia a seconda delle fluttuazioni del mercato.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.