logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Offerte Luce e Gas a confronto

A parità di consumo, di potenza impegnata e di abitudini di utilizzo, con un confronto attento tra le offerte di luce e gas disponibili sul mercato, è possibile risparmiare in modo significativo sulle bollette delle utenze domestiche. Ecco cosa sapere per trovare l'offerta migliore.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 4 minuti
Aggiornato il 22/09/2020
tariffe

Con un confronto attento tra le offerte di luce e gas disponibili sul mercato, è possibile risparmiare in modo significativo sulle bollette delle utenze domestiche.

L’importo della bolletta dipende naturalmente dalle abitudini di consumo, dai metri quadri dell’appartamento, dalla presenza di condizionatori ed elettrodomestici, come dalla tipologia di tariffa. Tuttavia, a parità di consumo, di potenza impegnata e di abitudini di utilizzo, è possibile comparare le offerte delle maggiori società di energia e gas metano al fine di ridurre considerevolmente i costi.

Per quanto riguarda la fornitura di energia elettrica, se supponiamo di essere una famiglia di 3 persone con una potenza dell’impianto di 3 kW e consumo stimato di energia elettrica 1.440 kWh, (utilizzo servizio sempre, pagamento con RID/Sepa, bolletta via mail), nella provincia di Roma il giorno 1 aprile queste le migliori tariffe.

Le migliori tariffe luce del mercato

Prezzo più conveniente in assoluto per Edison Energia e Luce Prezzo Fisso 12 Mesi. Il costo mensile è di 23,83 euro (285,99 euro l’anno), con un costo medio in bolletta di 0,199 kWh.

La tariffa è monoraria, con il prezzo della componente energia fisso bloccato 12 mesi. Per cambiare fornitore non ci saranno interruzioni di fornitura, né interventi al contatore. L’attivazione avviene a scelta online, al call center oppure presso gli sportelli territoriali. Tra i servizi inclusi, l’Area Clienti Online per controllare i consumi, la Bolletta Web con avviso via mail o sms all’emissione, la gestione online dei pagamenti, il servizio di assistenza disponibile 24 ore su 24.

Sottoscrivendo Edison Energia si ha diritto a EdisonVille, il programma fedeltà con un mondo di sorprese e 100 euro di sconto sulla componente energia, riconosciuto il primo anno di fornitura.

Al secondo posto si piazza la tariffa di VIVIgas Energia, VIVIweb Luce al costo di 25,08 euro al mese (301,02 euro l’anno) e costo medio in bolletta di 0,209 €/kWh. Si tratta di energia 100% green, con prezzo bloccato 12 mesi e attivazione direttamente online, senza costi o deposito cauzionale.

Anche qui sono presenti tanti utili servizi, come il Portale Online per pagare la bolletta, visualizzare i consumi, comunicare l’autolettura e chattare per ricevere assistenza.

E fino al 30 giugno per chi passa a VIVIweb Luce un buono Idea Shopping del valore di 25 euro, che può essere convertito in un buono Amazon, un buono benzina (Q8, Tamoil) oppure un buono spesa (Carrefour, Esselunga, PAM, ecc.). Sottoscrivendo sia luce che gas si riceve un buono di importo doppio, pari a 50 euro.

Convenienti anche le condizioni di Sorgenia con Next Energy Luce, la tariffa Monoraria bloccata 12 mesi al costo di 25,12 euro mensili (301,38 euro l’anno) e con il costo medio in bolletta di 0,209 €/kWh. L’attivazione può avvenire online o tramite call center e include un’Area Clienti Web per conservare e visualizzare le fatture emesse, controllare lo stato dei pagamenti, monitorare i consumi e modificare i dati della fornitura.

Inoltre Sorgenia offre i servizi Energy Lab, la sezione online dove gestire i consumi, ricevere premi e condividere eventuali suggerimenti, e Pay Back, il principale programma di fedeltà multipartners italiano. Con Green Life puoi scegliere dalla app My Sorgenia e Area Clienti l’impianto da fonti rinnovabili. Il servizio sarà attivo e gratuito per i primi 12 mesi di somministrazione a partire dalla data di attivazione, poi potrà essere continuato o riattivato al costo di 2,00 €/mese.

Per chi attiva sia un contratto luce che un contratto gas con Sorgenia, in regalo un buono acquisto Amazon del valore di 80 euro. Inoltre per chi porta un amico, 30 euro sulla bolletta per entrambi, che diventano 60 euro se l’attivazione è di luce e gas.

Le migliori tariffe gas del mercato

Per la fornitura di gas, la simulazione è effettuata sulla stessa famiglia supponendo un consumo di gas per 1.370 Smc.

Edison World Gas Plus di Edison Energia è la tariffa al prezzo migliore del mercato indicizzato non ARERA, che consente di pagare il gas come all’ingrosso. Il costo mensile della fornitura è 87,05 euro (1.044,58 euro l’anno). Il costo medio in bolletta è pari a 0,762 €/Smc.

L’offerta è riservata ai nuovi clienti con contatore attivo o da attivare e non richiede nessuna interruzione di fornitura né interventi al contatore. È attivabile online, oppure al call center o ancora presso gli sportelli territoriali e include un’Area Clienti online per controllare i consumi, ricevere assistenza 24 ore su 24, gestire i pagamenti, archiviare le bollette e comunicare l’autolettura.

Il prezzo della materia prima gas è pari al prezzo del gas all'ingrosso PSV (media aritmetica mensile delle quotazioni giornaliere del PSV Heren Day Ahead Price), per tutte le altre componenti sono applicate le condizioni economiche aggiornate e stabilite dall'ARERA, il Servizio di Maggior Tutela.

Seconda migliore offerta per Sorgenia con Next Energy Gas al costo di 88,59 euro al mese (1.063,06 euro l’anno) riservata ai soli nuovi clienti con prezzo bloccato garantito 12 mesi e attivabile online o tramite call center. Il costo medio in boleltta è 0,776 €/Smc.

Nella sezione online Energy Lab è possibile gestire i propri consumi e costi, ricevere suggerimenti e premi, condividere idee: il servizio sarà attivo e gratuito per i primi 12 mesi di somministrazione a partire dalla data di attivazione, poi potrà essere continuato o riattivato al costo di 2,00 €/mese.

La bolletta è semplice e sempre chiara, grazie ad esempio all’introduzione del 13° mese che consente di fare un confronto anno su anno di quanto speso e consumato, quanto va al fornitore di energia e quanto invece dev’essere versato a stato e distributori.

Per chi sottoscrive sia luce che gas, in regalo un buono Amazon da 80 euro oltre a un Welcome gift, un buono o un coupon spendibile con uno dei partner digitali di Sorgenia (Chili TV, Smartbox, Gazzetta Gold, Xbox Live, UberEats, Corriere della Sera Digital, Deezer), mentre per chi porta un amico un buono di 30 euro ciascuno.

Terzo posto per la tariffa di VIVIgas Energia, VIVIWeb Gas al costo mensile di 89,27 euro (1.071,24 euro l’anno) bloccato per 12 mesi e costo medio in bolletta di 0,782 €/Smc.

Con i servizi del Portale Online è possibile pagare la bolletta con Satispay o con Carta di Credito, visualizzare i consumi e i pagamenti, comunicare l’autolettura e chattare per ricevere assistenza.

Fino al 30 giugno per chi passa a VIVIGas, un buono Idea Shopping del valore di 25 euro, che può essere convertito in un buono Amazon, un buono benzina (Q8, Tamoil) oppure un buono spesa (Carrefour, Esselunga, PAM, ecc.). Sottoscrivendo sia luce che gas riceverai un buono di importo doppio, pari a 50 euro.

Per queste e tutte le offerte luce e offerte gas basta consultare il comparatore Segugio.it, che effettua anche preventivi personalizzati e gratuiti per chi avesse specifiche esigenze.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 8 voti)

Parole chiave

offerte luce offerte gas confronto tariffe energia

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025
16 ottobre 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025

Per scegliere correttamente il contratto della luce più adatto alle proprie esigenze è necessario interrogarsi sull'uso che si farà dell'energia elettrica e dunque chiedersi quanto e come si impiegherà. Da qui si potrà stabilire quale tariffa scegliere: monoraria, bioraria o multioraria.

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
02 ottobre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.