
Paola Campanelli
Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Si laurea in Economia Aziendale all'Università di Pisa, dopo aver portato a termine un percorso dedicato agli studi classici.
I suoi genitori sognavano per lei un futuro da commercialista, ma l’interesse per la scrittura l’ha dirottata verso la sua vera passione: la scrittura. Dopo un Master in Copywriting presso l’Accademia di Comunicazione, entra a lavorare in un'agenzia di pubblicità e inizia a collaborare, tra le altre cose, con i periodici Non Food e Punto Tech.
Consegue un secondo Master in Marketing e Comunicazione digitale presso il Sole 24 ORE e si specializza presto in content editing, lavorando per blog e portali di settore: finanza, banche, telco diventano il suo pane quotidiano, consentendole di combinare formazione e passione e consolidare la propria competenza e professionalità nei diversi settori.
Nel 2013, insieme a una sua ex collega fonda 77 Independent Creativity, agenzia creativa che lavora principalmente per banche, assicurazioni e telefonia, oltre a produrre contenuti editoriali per portali specializzati.
Appassionata di serie TV, cinema e finanza, ama viaggiare verso Paesi lontani.
Articoli scritti da Paola Campanelli
- Bonus Elettrodomestici, decreto pubblicato in Gazzetta: come funziona e come richiederlo 03/10/2025
Arriva il nuovo bonus elettrodomestici, un voucher che riduce subito il prezzo d’acquisto della macchina e premia chi sceglie prodotti efficienti e fabbricati in Europa. La richiesta sarà digitale e veloce, ma i fondi sono limitati e concessi in ordine di arrivo.
- Perché installare i pannelli fotovoltaici diventa più semplice 02/10/2025
Il correttivo al Testo Unico Rinnovabili rappresenta un passo concreto verso un’Italia più sostenibile e meno burocratica. Chi desidera puntare sul fotovoltaico domestico trova ora un contesto più favorevole, con pratiche snelle, tempi rapidi e più garanzie.
- Rinnovabili in Italia: la crescita continua, ecco i dati di agosto 2025 26/09/2025
Il mix energetico italiano cambia volto: nei primi otto mesi del 2025 le rinnovabili hanno prodotto 89 TWh, coprendo metà della produzione nazionale. Il solare guida con il 15,8% della domanda, seguito da idroelettrico ed eolico. Importazioni e fonti fossili in calo.
- Fotovoltaico domestico: una soluzione efficace per il risparmio in bolletta? I dati 26/09/2025
Il fotovoltaico domestico permette di abbattere i consumi elettrici dalla rete fino al 75% e alleggerire le bollette. Anche nei momenti di caro energia il risparmio è tangibile, con minori costi e benefici ambientali grazie a una riduzione annua di oltre 500 kg di CO2.
- Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas 19/09/2025
Il calo dei prezzi di luce e gas offre l’occasione di pianificare meglio i consumi. Bloccare le tariffe, scegliere contratti dual fuel, ridurre gli sprechi e confrontare le offerte sul mercato sono strategie efficaci per alleggerire la bolletta e tutelarsi da futuri rincari.
- Gas in Sardegna: cosa prevede il nuovo decreto e quali sono i vantaggi per gli utenti 17/09/2025
La Sardegna cambia volto energetico: con il Tyrrhenian Link e il DPCM il gas non sarà più centrale, ma solo un supporto temporaneo. Rinnovabili, accumuli e reti moderne diventano la chiave per arrivare a un’isola cento per cento verde entro l'anno 2030.
- Bonus Elettrodomestici 2025: come funziona e perché conviene approfittarne 11/09/2025
Con il Bonus Elettrodomestici 2025 è possibile ottenere uno sconto diretto fino a 200 euro sull’acquisto di un nuovo apparecchio ad alta efficienza, rottamando il vecchio. La misura vale per un solo prodotto per nucleo familiare e i fondi sono limitati.
- eSIM sì o no? Tante potenzialità ma anche qualche rischio per le SIM virtuali 10/09/2025
La eSIM sostituisce la SIM tradizionale con un profilo digitale scaricabile sul dispositivo. Più pratica, sostenibile e sicura, sta rivoluzionando la connettività. In Italia l’adozione è lenta, ma la spinta di device compatibili e fintech apre nuovi scenari per utenti e telco.
- Internet e disabilità: quando la tecnologia supporta il sociale 05/09/2025
Il web resta ancora poco accessibile per chi ha disabilità: solo il 5,2% dei siti rispetta le norme. AGCOM ha introdotto sconti su tariffe Internet, misure di trasparenza e servizi di supporto. Per risparmiare davvero, strumenti come Segugio.it aiutano a confrontare le offerte.
- Bonus gas Basilicata: lo stop del Tar e le alternative per risparmiare 03/09/2025
Il bonus gas pensato per la Basilicata è stato bloccato dal Tar, con effetti boomerang sui cittadini chiamati a restituire i conguagli. Tra incertezza e ricorsi, la vera alternativa è confrontare le tariffe gas e trovare l’offerta più adatta ai propri consumi.
- Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico 04/08/2025
Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.
- Bonus Luce: come verificare l’accredito del contributo straordinario 31/07/2025
Oltre due milioni di utenze ricevono 200 euro di sconto in automatico, suddivisi nelle bollette della luce fra estate 2025 e inizio 2026. Come individuare il bonus in fattura e correggere eventuali errori anagrafici o ISEE per recuperare rate mancanti.
- TIM-DAZN, arriva la proroga dell’Antitrust: gli ultimi aggiornamenti sul caso 24/07/2025
Mentre prosegue l'indagine sul patto TIM-DAZN, i tifosi cercano connessioni veloci per non perdersi la Serie A. Fibra FTTH e offerte internet con DAZN incluso sono oggi tra le soluzioni migliori per godersi lo sport in streaming senza interruzioni o ritardi.
- CoopVoce cambia rete: dopo 18 anni con TIM, passa a Vodafone 23/07/2025
CoopVoce ha annunciato il passaggio alla rete Vodafone entro il 2025. Una svolta storica dopo oltre 18 anni con TIM. Il passaggio a Vodafone non è un semplice cambio di fornitore, ma una mossa pensata per garantire continuità, efficienza e innovazione agli oltre due milioni di clienti attivi.
- La corsa a due velocità delle energie rinnovabili 18/07/2025
Lo scorso anno la capacità globale di energia da fonti rinnovabili ha raggiunto i 4.448 GW, con una crescita annua del 15,1%. Si tratta sicuramente di un record storico, ma la transizione energetica non sta avanzando ovunque nel mondo con la stessa velocità.
Linee Guida Editoriali di Segugio.it
Desideri avere maggiori informazioni sulle modalità di stesura dei contenuti proposti nel sito? Consulta le Linee Guida Editoriali di Segugio.it: scopri quali sono i valori fondamentali che guidano il nostro operato e approfondisci qual è l'impegno quotidiano della redazione di Segugio.it per garantire agli utenti informazioni chiare, complete e corrette.