
Luigi Dell'Olio
Giornalista economico
Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Giornalista economico-finanziario, nato in Puglia e innamorato di Milano, dove vive da 20 anni.
Dopo aver conseguito il tesserino da pubblicista e laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bari, è stato selezionato dall'Istituto per la Formazione al Giornalismo Walter Tobagi (nel capoluogo lombardo), dove ha svolto il praticantato in vista dell'esame da professionista.
Appassionato di argomenti legati all'economia e a temi inerenti investimenti e risparmio, diventa il coordinatore del mensile “Private”, magazine di private banking di Bluerating del gruppo BFC Media, di cui è parte anche “Forbes Italia”. Da anni collabora con il quotidiano “la Repubblica” con il settimanale “Affari&Finanza” e con i quotidiani locali del Gruppo Nord-Est Multimedia: “Il Mattino di Padova”, “Il Piccolo” e “La Nuova di Venezia e Mestre”. Ha anche condotto il programma “Private Talk” trasmesso sul canale 511 di Sky e sul 260 del digitale terrestre.
Grande appassionato di sport, pratica volley e running a livello amatoriale.
Articoli scritti da Luigi Dell'Olio
- Ecco i risparmi in termini di consumi e la crescita di valore per le case in classe A 07/10/2025
La scelta di un’abitazione con prestazioni energetiche elevate si traduce in risparmi significativi sui consumi domestici e su un sensibile incremento di valore. Le differenze sono importanti in un contesto di domanda crescente e normativa stringente. Ecco cosa sapere.
- Bollette luce e gas: dal prossimo anno cambio fornitore in 24 ore 29/08/2025
Una riforma attesa da anni: tempi più rapidi, procedure semplificate e maggiore concorrenza, ma anche rischi di instabilità e nuove regole da definire. Ecco cosa cambierà dal 2026 e come attrezzarsi per individuare le offerte migliori in base alle proprie necessità
- Risparmio di denaro a lotta agli sprechi: ecco perché decolla l’usato online 29/07/2025
Non solo per una questione di questione di costi. Il second hand prende sempre più piede sia per il peso sempre più consistente nella società da parte dei nativi digitali, sia perché si va diffondendo un nuovo approccio ai consumi più consapevole e attento all’ambiente
- Bollette: ecco come funzionano i rimborsi in caso di blackout 08/07/2025
Interruzioni impreviste della corrente possono causare disagi e danni economici. La normativa italiana prevede indennizzi automatici in bolletta se la sospensione supera limiti stabiliti, ma esistono eccezioni. Ecco quando spetta il risarcimento e come attivarsi
- Bollette luce e gas in Italia: tensioni geopolitiche e problemi strutturali 01/07/2025
Da inizio anno si registra un sensibile incremento delle tariffe relative a elettricità e gas, a causa di tensioni geopolitiche e strutturali. Né le prospettive sono tutt’altro che tranquillizzanti per i prossimi mesi. Cosa attendersi e quali iniziative è possibile mettere in campo per risparmiare.
- Arriva l’impignorabilità per i piccoli debiti condominiali 13/05/2025
Il costo crescente di gestione degli immobili, a fronte della debolezza congiunturale, mette sotto pressione le finanze familiari. Così il Dl Bollette interviene ponendo un freno agli atti esecutivi nei casi in cui l’esposizione non superi i 5 mila euro
- Decolla il prezzo delle bollette in condominio. Ecco come risparmiare 30/04/2025
L’inverno più freddo del solito e l’inizio di primavera più rigido, oltre all’incertezza del contesto geopolitico hanno fatto impennare il prezzo dell’energia elettrica e quello del gas. Dalla lotta agli sprechi alla comparazione, ecco le mosse per ridurre il peso
- Smart home: la tecnologia che “taglia” la bolletta 04/03/2025
Dai sistemi di sicurezza agli elettrodomestici intelligenti fino agli smart speaker e ai dispositivi per il risparmio energetico, crescono le dotazioni tecnologiche avanzate che facilitano la vita all’interno dell’ambiente domestico, riducendo al contempo i costi dell’elettricità in bolletta.
- Addio al bonus caldaie a gas: novità sugli incentivi fiscali dal 2025 20/12/2024
Con l’avvio del 2025 viene meno la possibilità di prevedere incentivi fiscali per gli impianti di condensazione per l’erogazione di acqua calda sanitaria e riscaldamento. Una misura in linea con la direttiva Case Green.
- Rincari in vista per le bollette: ecco le sfide da fronteggiare 06/12/2024
A partire dal 2027, anche i consumi domestici saranno soggetti a norme più restrittive in tema di emissioni di CO2. L’obiettivo è incentivare il passaggio all’elettrificazione delle utenze. Occorre un piano di informazione.
- Stangata sulle bollette luce e gas a marzo 2024: come risparmiare 22/03/2024
In Italia i prezzi rispetto al reddito sono tra i più elevati d’Europa, con tasse e balzelli vari che si aggiungono al peso della materia prima. Dalla conoscenza dei consumi ai comparatori: le carte a difesa dei consumatori.
- L’inflazione? È sconfitta, o quasi: le conseguenze in bolletta 09/01/2024
A dicembre, l’indice dei prezzi al consumo nell’Eurozona è risalito dopo due mesi di calo, ma sono lontani i livelli di un anno fa. Il prezzo del petrolio resta su livelli contenuti, nonostante i conflitti nelle aree di produzione.
- Bollette, occhio alle penali: ecco quando posso scattare 08/01/2024
A partire da quest’anno, le tariffe a tempo e con prezzo fisso possono presentare penali in caso di recesso anticipato. Ecco le categorie interessate e le voci da considerare per evitare brutte sorprese.
- Bollette: prezzi in caduta libera grazie alle rinnovabili 20/12/2023
Piogge e vento abbondanti hanno spinto la produzione di energia attraverso gli impianti eolici. Così i prezzi dell’elettricità green sono crollati, spiazzando le centrali a gas. Uno scenario che potrebbe confermarsi nei mesi a venire.
- I prezzi dell’energia salgono nuovamente. Ecco gli incentivi previsti 03/10/2023
Con il Decreto Energia arrivano proroghe, riattivazioni e nuove definizioni di alcuni bonus legati ai consumi per le famiglie disagiate. Da segnalare anche la proroga delle garanzie Consap per i giovani mutuatari.
Linee Guida Editoriali di Segugio.it
Desideri avere maggiori informazioni sulle modalità di stesura dei contenuti proposti nel sito? Consulta le Linee Guida Editoriali di Segugio.it: scopri quali sono i valori fondamentali che guidano il nostro operato e approfondisci qual è l'impegno quotidiano della redazione di Segugio.it per garantire agli utenti informazioni chiare, complete e corrette.